6
Manutenzione
ATTENZIONE
Pericolo di scossa elettrica o di parti mobili
▶ Prima di qualsiasi lavoro di manutenzione, interrompere
l'alimentazione elettrica.
▶ Per i lavori di manutenzione non riportati in questo elenco,
rivolgersi a un'azienda specializzata autorizzata.
6.1
pulizia
AVVISO
Danni all'apparecchio in caso di pulizia impropria!
▶ Non spruzzare o versare acqua direttamente sull'apparec-
chio.
▶ Non utilizzare acqua calda, polvere abrasiva o solventi
aggressivi.
▶ Pulire con un panno morbido.
7
Risoluzione dei problemi
7.1
Disfunzioni con visualizzazione (Self diagno-
sis function)
Se durante il funzionamento si verifica una disfunzione, il
display indica un codice disfunzione (ad es. EH b3). Per i codici
di disfunzione non elencati qui, fare riferimento alla documen-
tazione tecnica dei componenti dell'impianto.
Il termoregolatore ambiente con cavo può eventualmente visua-
lizzare un codice disfunzione diverso da quello dell'unità
interna, anche se si tratta della stessa disfunzione.
Codice
Possibile causa
disfunzione
EH b3
Disfunzione di comunicazione tra
termoregolatore ambiente con cavo e
unità interna. Controllare il cavo di
comunicazione.
Tab. 61
Climate Room Control – 6721841498 (2023/04)
8
Protezione ambientale e smaltimento
La protezione dell'ambiente è un principio fondamentale per il
gruppo Bosch .
La qualità dei prodotti, il risparmio e la tutela dell'ambiente
sono per noi obiettivi di pari importanza. Ci atteniamo scrupo-
losamente alle leggi e alle norme per la protezione
dell'ambiente.
Per proteggere l'ambiente impieghiamo la tecnologia e i mate-
riali migliori tenendo conto degli aspetti economici.
Imballo
Per quanto riguarda l'imballo ci atteniamo ai sistemi di riciclag-
gio specifici dei rispettivi paesi, che garantiscono un ottimale
riutilizzo.
Tutti i materiali impiegati per gli imballi rispettano l'ambiente e
sono riutilizzabili.
Apparecchi obsoleti
Gli apparecchi dismessi contengono materiali che possono
essere riciclati.
I componenti sono facilmente separabili. Le materie plastiche
sono contrassegnate. In questo modo è possibile classificare i
vari componenti e destinarli al riciclaggio o allo smaltimento.
Apparecchi elettronici ed elettrici di generazione prece-
dente
Questo simbolo significa che il prodotto non può
essere smaltito insieme agli altri rifiuti, ma deve
essere conferito nelle aree ecologiche adibite alla
raccolta, al trattamento, al riciclaggio e allo smalti-
mento dei rifiuti.
Il simbolo è valido nei Paesi in cui vigono norme sui rifiuti elet-
tronici, ad es. la "Direttiva europea 2012/19/CE sui rifiuti di
apparecchiature elettriche ed elettroniche". Tali norme defini-
scono nei singoli Paesi le condizioni generali per la restituzione
e il riciclaggio di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettro-
niche.
Poiché gli apparecchi elettronici possono contenere sostanze
pericolose, devono essere riciclati in modo responsabile per
limitare il più possibile eventuali danni ambientali e pericoli per
la salute umana. Il riciclaggio dei rifiuti di apparecchiature elet-
triche ed elettroniche contribuisce inoltre a preservare le
risorse naturali.
Per maggiori informazioni sullo smaltimento ecologico dei
rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche invitiamo a
rivolgersi agli enti locali preposti, all'azienda di smaltimento
rifiuti di competenza o al rivenditore presso il quale si è acqui-
stato il prodotto.
Per ulteriori informazioni consultare:
www.weee.bosch-thermotechnology.com/
Manutenzione
123