3
Una leggera fuoriuscita di vapore dalla valvola di esercizio durante l'utilizzo della pentola
in fase di cottura si considera normale.
•
Durante la cottura a pressione, verificare che fuoriesca un po' di vapore re-
golarmente dalla valvola di esercizio. Se ciò non accade è possibile aumentare
leggermente la fonte di calore, se si verifica il contrario, ovvero fuoriesce una
quantità eccessiva di vapore, diminuire la fonte di calore.
•
Una volta trascorso il tempo di cottura, spegnere la fonte di calore.
SE UNO DEI SISTEMI DI SICUREZZA ENTRA IN FUNZIONAMENTO:
•
Spegnere immediatamente la fonte di calore.
•
Far raffreddare la pentola a pressione.
•
Verificare la valvola di esercizio e il dispositivo di centraggio della valvola (per
sicurezza eseguire il procedimento di depressurizzazione della pentola prima di
effettuare le verifiche).
SE IL VAPORE FUORIESCE DAI BORDI DEL COPERCHIO DELLA PENTOLA A
PRESSIONE, CONTROLLARE:
•
La chiusura della pentola e, se necessario, assicurarne meglio la chiusura.
•
Il buono stato della guarnizione di tenuta e, se necessario, sostituirla.
•
Il corretto posizionamento della guarnizione di tenuta sul coperchio della pen-
tola a pressione.
•
La pulizia del coperchio, della valvola di sicurezza e della valvola di esercizio.
•
Lo stato corretto del bordo del corpo della pentola.
42
Durante la cottura
•
Quando la valvola di esercizio comincia a
girare in modo regolare e continuo lascian-
do fuoriuscire un po' di vapore, ridurre la
fonte di calore.
Assicurarsi che non ci siano bambini vicino alla
pentola a pressione.
•
Cronometrare i tempi di cottura utilizzando
"TEMPI DI
COTTURA" inclusa in
la tabella
questo manuale di istruzioni.
Termine della cottura
•
Per far fuoriuscire il vapore dall'interno della pen-
tola, dopo aver spento la fonte di calore, è possibile
eseguire quanto segue:
1.
Una decompressione lenta: con l'aiuto di un pan-
no umido sollevare leggermente fino alla prima
tacca del dispositivo di centraggio della valvola
per far fuoriuscire progressivamente il vapore.
Se si desidera far fuoriuscire il vapore più rapida-
mente dall'interno della pentola, togliere comple-
tamente la valvola di esercizio. In questo caso, rac-
comandiamo di farlo almeno 5 minuti dopo aver
spento la fonte di calore e sempre con l'aiuto di
un panno umido.
Fare speciale attenzione durante la fuoriuscita del vapore.
2.
Una decompressione rapida: situare sotto un
getto di acqua fredda.
•
Quando non fuoriesce più vapore dalla valvola
di esercizio significa che non c'è più pressione
all'interno della pentola.
•
Togliere la valvola di esercizio.
•
Aprire la pentola.
Per spostare la pentola a pressione utilizzare i manici.
SE NON SI RIESCE AD APRIRE IL COPERCHIO
DELLA PENTOLA
•
Depressurizzare la pentola e togliere valvola di esercizio.
•
Assicurarsi che non resti pressione all'interno.
Se necessario, riscaldare per qualche secondo la
pentola senza la valvola di esercizio.
SE GLI ALIMENTI NON SI SONO COTTI O SI
SONO BRUCIATI, CONTROLLARE:
•
Il tempo utilizzato per la cottura.
•
La potenza della fonte di calore.
•
La corretta collocazione della valvola di esercizio.
•
La quantità di acqua utilizzata.
3
43