3
•
•
•
•
•
•
•
•
•
40
Primo utilizzo
Situare la valvola di esercizio sul dispositivo di
centraggio della valvola e spingerla fino in fondo.
Riempire il corpo della pentola con acqua fino
ai 2/3 della sua altezza.
Chiudere la pentola (vedi pagina precedente:
Chiusura).
Situare la pentola a pressione sulla fonte di ca-
lore al livello massimo.
Non appena comincia a fuoriuscire vapore dalla
valvola di esercizio ridurre la fonte di calore al
livello minimo e cronometrare 20 minuti.
Una volta trascorsi i 20 minuti, spegnere com-
pletamente la fonte di calore.
Per depressurizzare la pentola a pressione, co-
llocarla sotto un getto di acqua fredda.
Quando non fuoriesce più vapore dalla valvo-
la di esercizio, toglierla con un panno umido e
aprire la pentola.
Sciacquare e asciugare il coperchio e il corpo
della pentola.
Prima della cottura
•
Prima di ogni utilizzo, verificare che il disposi-
tivo di centraggio della valvola di esercizio non
sia ostruito.
•
Situare la valvola di esercizio alla sua posizione.
•
Situare la pentola a pressione sulla fonte di ca-
lore al livello massimo.
•
Quando la valvola di esercizio comincia a girare
in modo regolare e continuo lasciando fuorius-
cire un po' di vapore, significa che la cottura è
cominciata.
SE NON FUORIESCE VAPORE DALLA VALVOLA
DI ESERCIZIO E QUESTA NON EMETTE NES-
SUN SUONO DURANTE LA COTTURA:
•
La pressione non è aumentata. Questo è nor-
male durante i primi minuti di cottura..
SE CIÒ PERSISTE, VERIFICARE che:
•
La fonte di calore sia sufficientemente forte.
•
Se non è così, aumentarla.
•
La quantità di liquido presente nel corpo della
pentola sia sufficiente.
•
La valvola di esercizio sia situata in modo co-
rretto, pulita e priva di residui.
•
La pentola a pressione sia chiusa correttamente.
•
La guarnizione o i bordi della pentola non siano
deteriorati.
3
41