ASPIRAZIONE (RACCOLTA) DI LIQUIDI
1. Assicurarsi che il cavo di alimentazione sia scollegato dalla fonte di alimentazione (Fig. 1).
2. Inserire la spugna del filtro dell'acqua, assicurandosi che copra l'intera superficie della parte spor-
gente dal coperchio superiore (Fig. 2).
3. Posizionare il coperchio superiore sul serbatoio e bloccarlo con i morsetti su entrambi i lati del
serbatoio (Fig. 3).
4. Installare gli accessori selezionati sul tubo di alluminio (Fig. 4).
5. Collegare il cavo di alimentazione (Fig. 5).
6. Premere l'interruttore di alimentazione e l'indicatore sul pannello si accende (Fig. 6).
7. premere il pulsante della modalità di aspirazione sul pannello principale o sull'impugnatura del te-
lecomando e l'apparecchio inizierà a funzionare. la modalità di aspirazione è suddivisa in livelli alti e
bassi; quando si opera in modalità alta, premere il pulsante della modalità di aspirazione per passare
alla modalità bassa, premere nuovamente il pulsante e l'aspirapolvere smetterà di funzionare (Fig.
6-7).
8. Una volta che l'acqua è stata assorbita al massimo, la valvola di sicurezza si aziona e l'ugello di rac-
colta della polvere e dell'acqua, insieme al tubo di alluminio, non aspira più liquidi (Fig. 8).
9. Spegnere l'alimentazione, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa (Fig. 9).
10. Versare l'acqua sporca (Fig. 10).
11. Per ottenere le migliori prestazioni di aspirazione sul bagnato, rimuovere la spugna del filtro dell'ac-
qua (Fig. 11) dopo il funzionamento dell'aspirapolvere.
12. Dopo ogni utilizzo dell'aspirapolvere a umido, la spugna deve essere lavata con acqua e asciugata
dopo il lavaggio per poterla riutilizzare (Fig. 12).
IT
91