Scollegamento del caricabatterie
1. Staccare prima la spina dalla presa di rete 230 V.
2. Scollegare il cavo di collegamento polo nero
(-) con il morsetto (2) dal polo negativo della
batteria.
3. Scollegare il cavo di collegamento polo rosso
(+) con il morsetto (1) dal polo positivo della
batteria.
FASI DI CARICA
V
A
1
2
3
4
5
Il principio del processo di ricarica è spiegato con
una batteria da 12 V.
Passo 1: verifica dello stato
Il caricabatterie verifica lo stato della batteria e
calcola i parametri di ricarica necessari.
Fase 2: Desolfatazione (recupero)
•
Il caricabatterie può recuperare la maggior parte
delle batterie esaurite con tensioni fino a un
minimo di 1,5 ±0,5 V.
•
Grazie alla funzione di sicurezza il caricabatterie
non avvia la ricarica se rileva una tensione inferio-
re a 1,5 ± 0,5 V.
•
Nella gamma di tensione da 1,5 ± 0,5 V a 10,5
± 0,5 V il caricabatterie avvia una processo di
ricarica a impulso.
•
Se la tensione supera i 10,5 ± 0,5 V il caricabatte-
rie passa alla modalità di ricarica normale prece-
dentemente selezionata, che effettua la ricarica in
modo rapido e sicuro.
Fase 3: Precarica
La batteria viene caricata con una corrente ridotta
in modo da riportarla a uno stato idoneo alla carica.
Fase 4: Soft start
La batteria viene caricata con una corrente ridotta.
Fase 5: Ricarica principale a corrente costante
La batteria viene ricaricata a corrente costante in
modo rapido e sicuro.
Fase 6: Ricarica principale a tensione costante
La batteria viene ricaricata a una tensione finale co-
stante fino a quando non c'è più corrente di ricarica.
Fase 7: Analisi
Quando la batteria è completamente carica, il pro-
cesso di ricarica si conclude.
Fase 8: Rigenerazione
Se la batteria va al di sotto di 12,8 V il caricabatterie
ricarica la batteria con una tensione elevata.
Fase 9: Carica di mantenimento
Non appena la batteria va al di sotto di 12,8 V il ca-
ricabatterie ripete le fasi da 4 a 7. La batteria viene
mantenuta così al livello di carica più alto possibile.
CORRENTE DI CARI-
6
7
8
9
CA
6 V: carica lenta
Modello
CW 10
CW 20
12 V: carica lenta
Modello
CW 10
CW 20
Funzione di ausilio all'avviamento (BOOST)
Modello
CW 10
CW 20
Italiano
Tensione di carica
Corrente di ricari-
(V)
ca (A)
2 A / 5 A / 10 A
6 V
Auto 0-10 A
2 A / 10 A
6 V
Auto 0-20 A
(max. 10 A)
Tensione di carica
Corrente di ricari-
(V)
ca (A)
2 A / 5 A / 10 A
12 V
Auto 0-10 A
2 A / 10 A / 20 A
12 V
Auto 0-20 A
Tensione di carica
Corrente di ricari-
(V)
ca (A)
12 V
75 A
12 V
100 A
59