52
www.aeg-automotive.com
SICUREZZA
Indicationi di sicurezza generali
Leggere tutte le avvertenze e le
indicazioni in materia di sicurezza.
Un'eventuale inosservanza delle
avvertenze e delle indicazioni in ma-
teria di sicurezza possono provocare
folgorazione, incendi e/o lesioni gravi.
Conservare tutte le avvertenze e le
indicazioni in materia di sicurezza per
il futuro.
Si consiglia di allegare l'intera docu-
mentazione anche agli altri utenti che
usufruiranno del prodotto o cederla ai
nuovi proprietari del dispositivo!
Il produttore non è da considerarsi
responsabile per danni causati da:
•
Collegamento e/o uso non confor-
me.
•
Sforzi esterni, danni all'apparecchio
e/o a parti dell'apparecchio dovuti
ad interventi meccanici o sovracca-
rico.
•
Qualsiasi tentativo di modificare
l'apparecchio.
•
Uso dell'apparecchio per scopi che
non sono descritti nelle presenti
istruzioni per l'uso.
Danni dovuti ad un uso non previ-
•
sto e/o non conforme e/o batterie
difettose.
•
Umidità e/o aerazione insufficiente.
Apertura non autorizzata dell'appa-
•
recchio.
In tali casi la garanzia decade.
Avvertenza !
Pericolo di vita e di incidenti per i
bambini piccol i! Non lasciare mai
il materiale d'imballaggio in mano a
bambini senza la supervisione di un
adulto. Non permettere ai bambini di
giocare con i cavi - pericolo di
strangolamento! Non permettere ai
bambini di giocare con i componenti
di montaggio e fissaggio poiché
questi potrebbero venire ingeriti
causando soffocamento.
Pericolo di corrosione!
•
Le batterie contengono acido
dannoso per gli occhi e per la pelle.
Durante il processo di ricarica ven-
gono emessi gas e vapori dannosi
per la salute.
•
Evitare qualsiasi contatto con gli
acidi corrosivi della batteria. In caso
di contatto con gli acidi della bat-
teria lavare subito con abbondante
acqua corrente la parte del corpo e
gli oggetti interessati. Se gli occhi
entrano in contatto con gli acidi
della batteria lavarli subito con ab-
bondante acqua corrente per alcuni
minuti. Rivolgersi a un medico.
Utilizzare sempre occhiali protetti-
•
vi e guanti antiacido. Proteggere i
vestiti, ad es. con un grembiule.
•
Non rovesicare la batteria, perché
gli acidi potrebbero fuoriuscire.