Herunterladen Diese Seite drucken

Stihl RME 339 Gebrauchsanleitung Seite 108

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Se sul tosaerba è montata la lama
mulching, disponibile come accessorio
speciale, devono essere rispettati i limiti di
usura indicati per quel tipo di lama (vedere
istruzioni per l'uso dell'accessorio).
12.6 Smontaggio e montaggio
della lama
Per evitare danni alla vite di
fissaggio della lama, utilizzare una
chiave a bussola adatta (22 mm)
per l'allentamento o il serraggio.
1 Smontaggio:
● Utilizzare un apposito pezzo di
legno (1) per esercitare una pressione
contraria sulla lama (2).
● Svitare la vite di fissaggio lama (3) e
rimuovere la lama (2).
2 Montaggio:
Pericolo di lesioni!
Il tosaerba deve essere montato
solamente come mostrato in figura;
in particolare le linguette (6)
devono essere rivolte verso il
basso. Quando si sostituisce la
lama di taglio, sostituire sempre
anche la vite di fissaggio lama (3).
Attenersi scrupolosamente alla
coppia di serraggio prescritta per la
vite di fissaggio lama, in quanto da
questa dipende il fissaggio sicuro
dell'attrezzo di taglio.
● Pulire la superficie di appoggio della
lama e della boccola della lama.
● Montare la lama (2) con le alette
piegate in alto rivolte verso l'alto. I
naselli di fissaggio (4) devono essere
posizionati nei fori (5) della lama.
106
● Utilizzare un apposito pezzo di
legno (1) per esercitare una pressione
contraria sulla lama (2).
● Sulla filettatura della vite di fissaggio
lama (3) applicare Loctite 243.
● Serrare la vite fissaggio lama (3).
Coppia di serraggio:
10 - 15 Nm
18
12.7 Affilatura della lama
Se non si dispone delle conoscenze o
degli attrezzi necessari, rivolgersi a un
tecnico qualificato per l'affilatura della
lama (STIHL consiglia di rivolgersi a un
rivenditore specializzato STIHL). In caso di
affilatura errata della lama (angolo di
affilatura errato, squilibri ecc.) il
funzionamento dell'apparecchio viene
compromesso.
Istruzioni per l'affilatura
● Smontare la lama. (
● Raffreddare la lama mentre viene
affilata, ad es. con acqua.
Non deve assumere una colorazione
bluastra, altrimenti la qualità di taglio
peggiorerebbe.
● Affilare la lama in modo uniforme per
evitare vibrazioni dovute a squilibrio.
● Attenersi ad un angolo di affilatura di
30°.
● Rispettare i limiti di usura (
12.8 Rimessaggio (pausa invernale)
Conservare l'apparecchio in un locale
asciutto, chiuso e con poca polvere.
Provvedere affinché l'apparecchio sia
conservato fuori dalla portata di bambini.
Riporre il tosaerba in modo da poterlo
rimettere in funzione immediatamente, se
necessario ripiegare il manubrio.
Mantenere serrati tutti i dadi, i perni e le
viti, sostituire etichette di pericolo ed
avvertenza illeggibili, controllare se l'intero
apparecchio presenta usura o
danneggiamenti. Sostituire le parti usurate
o danneggiate.
Prima di riporre l'apparecchio eliminare
sempre eventuali guasti.
Se il tosaerba dovesse rimanere fermo per
molto tempo (pausa invernale), osservare
i seguenti punti:
● Pulire accuratamente tutte le parti
esterne dell'apparecchio,
● Lubrificare o ingrassare bene tutte le
parti mobili.
13. Trasporto
12.6)
13.1 Trasporto e fissaggio
tosaerba
Trasporto dell'apparecchio:
12.5).
● Sollevare il tosaerba prendendolo
esclusivamente con le impugnature per
il trasporto (1, 2). Accertarsi sempre
che la distanza tra la lama e il corpo, in
particolare i piedi e le gambe, sia
sufficiente.
Pericolo di lesioni!
Osservare in particolare le
indicazioni riportate al capitolo "Per
la vostra sicurezza" (
4.).
0478 121 9919 C - IT
19

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Rme 339 c