Herunterladen Diese Seite drucken

Stiga MH 500 Li 48 Gebrauchsanweisung Seite 24

Batteriebetriebener langschaft-heckenschneider
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MH 500 Li 48:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 85
Se usate in conformità alle istruzioni,
le lame non richiedono alcuna
manutenzione o intervento di affilatura.
8.1.1 Controllo
Controllare periodicamente che le lame
non siano piegate, danneggiate o usurate
e che le viti siano serrate adeguatamente.
Non è necessaria alcuna regolazione
della distanza fra le lame, in quanto il
gioco è predeterminato in Fabbrica.
8.1.2 Affilatura
L'affilatura è necessaria quando la
resa del taglio diminuisce e i rami
tendono ad incastrarsi spesso.
Per ragioni di sicurezza, è
opportuno che l'affilatura sia eseguita
da un Centro specializzato, che dispone
della competenza e delle attrezzature
idonee ad eseguire l'operazione, senza
rischiare di danneggiare la lama e di
renderla insicura durante l'utilizzo.
Un lama con i taglienti u surati non deve
mai essere affilata, ma sempre sostituita.
8.1.3 Sostituzione
La lama non deve mai essere riparata,
ma è necessario sostituirla appena si
notano inizi di rottura o se si supera il
limite di affilatura. Per ragioni di sicurezza,
è opportuno che la sostituzione sia
eseguita da un Centro specializzato.
Su questa macchina è previsto
l'impiego di lame riportanti il codice
indicato nella tabella Dati Tecnici.
Data l'evoluzione del prodotto, le lame citate nella
Tabella Dati Tecnici potrebbero essere sostituite
nel tempo da altre, con caratteristiche analoghe
di intercambiabilità e sicurezza di funzionamento.
9. RIMESSAGGIO
IMPORTANTE Le norme di sicurezza da
seguire durante le operazioni di rimessaggio
sono descritte al par. 2. Rispettare
scrupolosamente tali indicazioni per non
incorrere in gravi rischi o pericoli.
9.1 RIMESSAGGIO DELLA MACCHINA
Quando la macchina deve essere rimessata:
1. Rimuovere la batteria dalla sua sede e
provvedere alla sua ricarica; (par. 7.2.2).
2. Applicare la protezione lama.
3. Attendere che il motore sia
adeguatamente raffreddato;
4. Effettuare la pulizia (par. 7.3).
5. Controllare che non ci siano componenti
allentati o danneggiati. Se necessario,
sostituire i componenti danneggiati e serrare
eventuali viti e bulloni allentati o contattare
il centro di assistenza autorizzato.
6. Rimessare la macchina:
– in un ambiente asciutto
– al riparo dalle intemperie
– in un luogo inaccessibile ai bambini.
– assicurandosi di aver rimosso chiavi
o utensili usati per la manutenzione.
9.2 RIMESSAGGIO DELLA BATTERIA
La batteria deve essere conservata all'ombra,
al fresco e in ambienti privi di umidità.
NOTA
In caso di prolungata
inattività, ricaricare la batteria ogni due
mesi per prolungarne la durata.
10. MOVIMENTAZIONE E TRASPORTO
Ogni volta che è necessario
movimentare, sollevare, trasportare
o inclinare la macchina occorre:
• Arrestare la macchina;
• Attendere l'arresto del dispositivo di taglio;
• Rimuovere la batteria dalla sua sede
e provvedere alla sua ricarica;
• Applicare la protezione lama;
• Attendere che il motore sia
adeguatamente raffreddato;
• Indossare robusti guanti da lavoro;
• Afferrare la macchina unicamente dalle
impugnature e orientare la barra nella
direzione contraria al senso di marcia;
Quando si trasporta la macchina
con un automezzo, occorre:
• assicurare adeguatamente la
macchina mediante funi o catene;
• posizionarla in modo da non
costituire pericolo per nessuno.
IT - 11

Werbung

loading