Herunterladen Diese Seite drucken

Stiga MH 500 Li 48 Gebrauchsanweisung Seite 21

Batteriebetriebener langschaft-heckenschneider
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MH 500 Li 48:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 85
Macchina
Leva comando
acceleratore, leva
bloccaggio acceleratore
Azionamento di prova
6.2.2 Test di funzionamento
della macchina
Azione
Inserire la batteria nel
suo alloggiamento
(par. 7.2.3 ).
Azionare la leva comando
acceleratore. (senza
premere la leva di
bloccaggio acceleratore)
Azionare la leva di
bloccaggio acceleratore
e la leva comando
acceleratore.
Rilasciare la leva
comando acceleratore.
6.3 AVVIAMENTO
1. Togliere la protezione lama
(Fig. 1.H) (se impiegata);
2. accertarsi che la lama non tocchi
il terreno o altri oggetti;
3. inserire correttamente la batteria nel
suo alloggiamento (par. 7.2.3
4. premere il pulsante di sicurezza
5. Azionare la leva di bloccaggio
acceleratore (Fig. 5.B) e la leva
comando acceleratore. (Fig. 5.A).
6.4 LAVORO
Prima di affrontare per la prima volta
il taglio e la regolarizzazione di
cespugli e siepi, è opportuno:
– aver seguito un addestramento specifico
sull'uso di questo tipo di attrezzatura;
– indossare correttamente l'imbracatura
– aver letto accuratamente le avvertenze
di sicurezza e le istruzioni d'uso
contenute nel presente manuale;
– esercitarsi in modo da acquisire la
necessaria familiarità con la macchina
e le techniche di taglio più opportune.
Nessun segno di
danneggiamento o usura
Devono avere un
movimento libero,
non forzato.
Nessuna vibrazione
anomala.
Nessun suono anomalo
Risultato
La lama non deve
muoversi
La leva comando
acceleratore rimane
bloccata.
Le leve devono avere un
movimento libero, non
forzato. La lama si muove.
La leva deve tornare
automaticamente
e rapidamente in
posizione neutra.
La lama deve fermarsi.
;
)
Fig. 5.
;
(
C)
Per operare con la macchina procedere
come di seguito descritto:
• agganciare sempre la macchina all'imbracatura
correttamente indossata (vedi par. 6.1.3)
• Tenere sempre la macchina saldamente
a due mani, con la mano sinistra
sull'impugnatura anteriore e la destra su
quella posteriore, indipendentemente da
un eventuale mancinismo dell'operatore
Non rimuovere il materiale tagliato
o tenere fermo il materiale da tagliare
mentre la lama è in funzione. Assicurarsi
che la macchina sia spenta quando
si rimuove il materiale tagliato.
NOTA Durante il lavoro la batteria è
protetta contro lo scaricamento totale tramite
un dispositivo di protezione che spegne la
macchina e ne blocca il funzionamento.
6.4.1 Tecniche di lavoro
È sempre preferibile tagliare prima i due lati
verticali della siepe e poi la parte superiore.
NOTA L'autonomia della batteria (e
quindi la superficie vegetativa tagliabile
prima della ricarica) è condizionata da
vari fattori descritti al (par. 7.2.1).
6.4.1.a
Taglio verticale
Il taglio deve essere eseguito con un movimento
ad arco dal basso verso l'alto, tenendo la lama
il più distante possibile dal corpo (Fig. 8).
6.4.1.b
Taglio orizzontale
I migliori risultati si ottengono con la lama (Fig.9)
leggermente inclinata (0° - 15°) nella direzione
del taglio, con un movimento ad arco ed un
avanzamento lento e costante, specialmente
nel caso di siepi molto folte (Fig. 9).
6.4.2 Consigli per l'utilizzo
Se durante l'uso le lame si bloccano o
si impigliano nei rami della siepe:
1. arrestare subito la macchina (par. 6.5);
2. attendere che il dispositivo di taglio si fermi;
3. rimuovere la batteria (par. 7.2.2);
4. Estrarre il materiale incastrato.
IT - 8

Werbung

loading