Herunterladen Diese Seite drucken

Dea TRAFIK/N Bedienungsanleitung Und Hinweise Seite 7

Elektromechanische schranke

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 33
3.4 Come montare l'asta
ATTENZIONE Tutte le operazioni di bilanciamento devono essere effettuate con il motoriduttore impostato da fabbrica e con centrale
di comando spenta.
Prima di cominciare le operazione di montaggio dell'asta, verifi care la lunghezza della stessa in funzione alla larghezza dell'area di
transito e se necessario tagliarla alla misura richiesta servendosi di attrezzatura adeguata.
ATTENZIONE Una volta decisa la lunghezza dell'asta da utilizzare, fare riferimento alla tabella a pag. 100 per raggiungere un
bilanciamento ottimale (anche in funzione degli accessori previsti).
ATTENZIONE L'utilizzo della barriera con asta superiore ai 5 metri, va previsto esclusivamente con appoggio fi sso oppure con piedino
mobile. La mancata osservanza di questo punto, può causare situazioni di pericolo per cose o persone e portare al danneggiamento
della meccanica della barriera.
Per il montaggio dell'asta procedere come segue:
• Montare il porta asta all'albero prestando attenzione che la spina sia inserita correttamente nella sua sede (Fig. 7);
ATTENZIONE: Prima di montare il porta asta, accertarsi che il lato della barriera sul quase si sta operando sia corretto.
• Montare l'omega come indicato senza serrare eccessivamente le viti e i dadi di bloccaggio (Fig. 8);
• Montare l'asta sull'omega fi no alla battuta, inserire la vite di fi ssaggio nel foro e serrare il dado (Fig. 9);
• Regolare l'inclinazione dell'asta cercando di compensare l'eventuale dislivello del terreno alzando oppure abbassando l'omega
direttamente sul porta asta sfruttando le asole di regolazione presenti (Fig. 10);
• Al termine della regolazione bloccare i dadi di fi ssaggio in modo energico;
• Fissare al porta asta la copertura metallica di protezione (Fig. 11);
• Coprire l'albero in uscita sul lato opposto rispetto al montaggio con l'apposito tappo di protezione (per prevenire la caduta accidentale
del tappo causata dal movimento continuo o dalle vibrazioni della barriera, è consigliato applicare del silicone all'interno prima di
inserirlo sull'albero) (Fig. 12).
3.5 Montaggio molla e bilanciamento
Seguire la procedura come indicato:
• Alzare manualmente l'asta e portarla in posizione di apertura; (Fig. 13)
• Svitare i 2 dadi di blocco e rimuovere il fermo della molla; (Fig. 14)
• Svitare e rimuovere la vite di blocco; (Fig. 15)
ATTENZIONE: con la vite di blocco rimossa, l'asta è totalmente libera e svincolata dalla meccanica interna.
• Accompagnare l'asta oltre la posizione di apertura fi no a far poggiare la vite in battuta; (Fig. 16)
• Verifi care che il gruppo molla sia agganciato al foro corretto; (Fig. 17)
• Inserire la molla, il suo fermo e avvitare i 2 dadi senza serrarli eccessivamente; (Fig. 18)
• Utilizzare la tabella di bilanciamento a pag. 100 ed applicare il precarico indicato alla molla; (Fig. 19)
ATTENZIONE: La quota per il bilanciamento della molla va misurata come indicato in Fig. 16 e con asta in posizione di extra
corsa in apertura.
• Controllare il corretto bilanciamento dell'asta accompagnandola manualmente in chiusura e verifi cando che si assesti a circa 45°;
se questo non dovesse accadere, aumentare o diminuire il precarico applicato alla molla fi no a raggiungere i 45°. (Fig. 20)
• Terminata la regolazione, serrare i 2 dadi del fermo molla in modo energico;
• Riportare l'asta in posizione di apertura e avvitare la vite di blocco in modo energico;
3.6 Finecorsa
Tutti i motori TRAFIK/N sono provvisti di fi necorsa elettromeccanico il cui intervento deve essere regolato per ogni installazione. Per la
regolazione seguire la procedura di seguito riportata:
• Allentare il grano di blocco posto sulle 2 camme fi necorsa (Fig. 21) in modo che sia possibile ruotarle;
• Portare l'asta della barriera in posizione di apertura e regolare la camma di apertura affi nchè in quel punto prema il microinterruttore;
serrare il grano di blocco.
• Ripetere la procedura precedente portando l'asta in chiusura e regolare la rispettiva camma serrando il grano di blocco.
• Eseguire una manovra completa di apertura e chiusura verifi cando che i fi necorsa scattino correttamente nella posizione prestabilita;
in alternativa procedere con una seconda regolazione.
TRAFIK/N
5

Werbung

loading

Verwandte Produkte für Dea TRAFIK/N