Herunterladen Diese Seite drucken

Jacuzzi PROFESSIONAL Serie Vorinstallationsblatt Seite 15

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 29
5
linee aspirazione pompe idromassaggio
6
linee mandata pompe idromassaggio
linea aspirazione filtraggio
7
8
linea aspirazione dalla vasca di compenso
9
linea ritorno filtraggio
linea blower
10
11
collegamenti alla rete idrica
12
sostegni metallici perimetrali
Spa-pack
13-13a
cassetta elettrica
optional: 14b: riscaldatore o 14a: scambiatore di calore
14
pompe idromassaggio
15
16
pompa filtraggio
blower
17
filtro a sabbia quarzifera
18
19
interruttore di livello di sicurezza
sensore di temperatura
20
flussostato (modelli con riscaldatore)
21
Vasca di compenso
elettrovalvola carico/rabbocco acqua (3/4")
22
23
interruttori di livello
24
valvola di non ritorno
valvola saracinesca (per svuotamento)
25
26
prefiltri
27
troppo pieno
28,29 pozzetti di scarico
30
valvole saracinesca (per manutenzione impianto)
valvole saracinesca (per bilanciamento aspirazione)
31
drenaggio tubi (zone con rischio gelo)
32
Spa-pack "booster kit" (optional)
33
Sicurezza d'uso
L'impianto, se installato da personale qualificato rispettando
le disposizioni riportate nel manuale d'installazione allegato,
non presenta rischi per l'utente. La sicurezza, però, è anche lega-
ta ad un uso adeguato, secondo quanto previsto nel rispettivo
manuale, mentre l'utente deve demandare a personale qualifi-
cato le operazioni descritte nel manuale d'installazione.
È importante assicurarsi che il personale incaricato dell'instal-
lazione o della gestione dell'impianto sia qualificato in relazione
alle disposizioni di legge in vigore nel Paese in cui viene effettua-
ta l'installazione.
Questo apparecchio utilizza e genera onde radio: se non in-
stallato ed utilizzato come indicato, può causare interferenza
durante la ricezione di programmi televisivi e radiofonici.
Tuttavia, è possibile, in casi particolari, che ciò si verifichi anche
nel caso in cui vengano rispettate le indicazioni date.
Jacuzzi Europe S.p.A. © 2023
Predisposizioni per l'installazione
In caso d'installazioni su soppalchi, terrazze, tetti o
altre strutture simili consultare un ingegnere edile.
Verificare se è necessario l'utilizzo di apparecchi sol-
levatori (gru, ecc.) per la movimentazione e l'installa-
zione della spa.
Il sito in cui verrà installata la spa va predisposto in
modo da garantire, in caso di necessità, l'eventuale
rimozione e ricollocazione della spa stessa.
Fare riferimento alle normative e/o autorità locali
nonché a professionisti del settore per quanto riguar-
da le recinzioni e le barriere di protezione (compresi
i vari sistemi d'illuminazione e di sicurezza) atte ad
impedire l'accesso accidentale alla spa da parte dei
bambini.
Un'esposizione prolungata al sole potrebbe danneg-
giare il materiale di cui è costituito il guscio della spa,
data la sua capacità di assorbire il calore (i colori scu-
ri in particolare). Quando non è in uso, non lasciare
la spa esposta al sole senza un'adeguata protezione
(copertura termica, gazebo, ecc.). Gli eventuali danni
derivanti dalla non osservanza delle presenti avver-
tenze non sono coperti dalla garanzia.
Per installazioni all'esterno, è necessario tener conto
delle condizioni atmosferiche che caratterizzano il
luogo d'installazione (rischio di gelo, ecc.).
Nei caso sussista pericolo di gelo è necessario dotare
le tubazioni di scarico di valvole per il drenaggio e di
un'adeguata pendenza verso il relativo pozzetto.
In caso di installazione all'interno, occorre tener pre-
sente che l'evaporazione dell'acqua della spa (soprat-
tutto con temperature elevate) può generare livelli di
umidità molto alti. La ventilazione naturale o forzata
contribuisce a mantenere il comfort personale e a
ridurre i danni all'immobile. La Jacuzzi Europe decli-
na ogni responsabilità per eventuali danni derivanti
dall'eccessiva umidità. Consultare uno specialista per
l'installazione all'interno.
La spa deve essere installata in modo che eventuali
quantità d'acqua (dovute a perdite e/o eventi atmo-
sferici) vengano smaltite lontano dalla stessa (occor-
re verificare che non vi siano ristagni d'acqua).
Nota: Per ridurre le perdite di calore si consiglia di prevedere
del materiale isolante da porre tra il fondo della spa e la zona
d'appoggio. Tale materiale deve risultare idoneo all'impiego
in ambienti che possono presentare concentrazione non tra-
scurabili di cloruri o di sostanze acide, come ad es. le piscine
e/o spa.
15
Jacuzzi Europe S.p.A. © 2023

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Sienna