Herunterladen Diese Seite drucken

Jacuzzi PROFESSIONAL Serie Vorinstallationsblatt Seite 16

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 29
Assicurarsi che eventuali pavimentazioni, arredi, pa-
rete, ecc. presenti nelle zone adiacenti la spa risultino
idonei all'impiego suddetto.
Posizionare la spa lontana da superfici vetrate e/o ri-
flettenti, in modo da evitare possibili danni alle pan-
nellature della spa.
Spa
- Le spa della gamma "Professional" si possono installare anche
con il bordo vasca a filo pavimento; fare riferimento alla dima di
foratura raffigurata in
In ogni caso, tenere conto che lo spa-pack e la vasca di compen-
so devono essere posizionati su un piano ribassato (
Nel caso di vasca di compenso ribassata possono rimanere sullo
stesso piano della spa.
N.B.: dato che le caratteristiche dimensionali possono essere sog-
gette a lievi variazioni, prima di installare la spa controllarne sem-
pre le misure.
- Va assicurata l'accessibilità alle tubazioni presenti sotto la va-
sca, per esempio ricavando un corridoio (
al perimetro esterno, sufficientemente ampio (circa 80 cm) per
operare agevolmente. Detto corridoio potrà essere chiuso con
delle pedane rimuovibili (part.3), sorrette da opportuni soste-
gni (part.4). Va inoltre previsto il drenaggio di eventuali ristagni
d'acqua (part.5) ed assicurata un'adeguata ventilazione.
- Nel caso d'installazione in appoggio sul pavimento, si dovrà
prevedere il tamponamento del perimetro esterno della vasca,
prevedendo però dei pannelli smontabili su tutto il perimetro.
- In ogni caso, si deve realizzare una base di supporto sotto il fon-
do della vasca (in calcestruzzo, putrelle d'acciaio,
mentre per sostenere il bordo della vasca si useranno i sostegni
metallici in dotazione, posizionati come indicato nel part.6.
- La realizzazione della base di supporto dovrà tener conto della
posizione dei piedini di appoggio (
tenendo conto della tabella "Pesi" su riportata.
- Studiare i percorsi e predisporre eventuali scavi e canalette ne-
cessari per il collegamento idraulico ed elettrico della spa con lo
spa-pack, con la vasca di compenso e con i pozzetti di scarico,
tenendo presente che:
le tubazioni idrauliche sono quelle indicate in
no essere posizionate evitando che si creino sifoni; fa eccezione il
collegamento dei blower, per il quale è obbligatorio il sifone (
2-2a e 6, part. B).
vengono forniti dei pulsanti (
montare vicino alla spa, e che andranno collegati ad un'apposita
cassetta (fornita con lo spa-pack ed installabile a muro o sotto la
vasca,
2-2a, part. 2a). Questa cassetta dovrà poi essere col-
legata alla cassetta elettrica presente sullo spa-pack tramite un
cavo normalizzato multipolare 6x0,75 mm
la cassetta-fari della spa (situata sotto la vasca) dovrà essere col-
Jacuzzi Europe S.p.A. © 2023
5.
5, part.2) attorno
1) e del carico della spa,
2-2a e dovran-
2-2a, part. 2), che si consiglia di
2
.
legata alla cassetta elettrica presente sullo spa-pack tramite un
cavo bipolare normalizzato 2x1,5 mm
deve essere inoltre predisposta una canaletta per il collegamento
elettrico della vasca di compenso alla cassetta elettrica presente
sullo spa-pack (8 conduttori normalizzati, sezione minima 1,5
2
mm
).
Spa-pack "booster kit": nel caso sia prevista anche l'installa-
zione dello spa-pack "booster kit", occorre prevedere una linea di
alimentazione separata ed il collegamento con lo spa-pack prin-
cipale; fare riferimento alla relativa documentazione.
6).
Spa-pack / Spa pak "booster kit"
- Per il corretto funzionamento dello spa-pack si raccoman-
da di attenersi alle quote presenti nella rispettiva tabella
6: questo perché più corte risultano le tubazioni, minori saranno
le perdite di carico. Si raccomanda di evitare, per quanto possibi-
le, le curve (si consiglia l'uso di tubazioni flessibili in PVC).
Se lo spa-pack principale prevede lo scambiatore di calore per
il riscaldamento dell'acqua, bisognerà prevedere anche il col-
legamento del circuito primario con l'impianto che fornirà l'ac-
qua calda, nonché il collegamento della cassetta elettrica con i
dispositivi (elettrovalvola, elettropompa) che comanderanno il
ricircolo dell'acqua calda sul circuito primario dello scambiatore.
I collegamenti idraulici dello spa-pack devono prevedere an-
che un collegamento tra il filtro e un pozzetto di scarico.
- Lo spa-pack deve essere sempre installato in ambiente
chiuso, ma areato, non accessibile alle persone senza l'uso di
chiavi o utensili e protetto dall'acqua e dalle intemperie (vedi
nota "Spa-pack e vasca di compenso" del capitolo precedente).
Per un funzionamento ottimale dell'impianto, lo spa-pack va
5, part.1),
installato sullo stesso piano della vasca di compenso (
con differenze minime.
Vasca di compenso
- Quando possibile, deve essere installata vicino alla spa, per ot-
timizzarne l'efficienza (l'acqua in eccesso entrerà per caduta nella
vasca di compenso). Per il corretto funzionamento della vasca
di compenso si raccomanda di attenersi alle quote presenti
nella rispettiva tabella (
- Se la vasca di compenso viene installata all'esterno, si do-
vrà prevedere un opportuno sistema di protezione dai raggi
solari e dalle radiazioni ultraviolette, al fine di evitare dan-
neggiamenti al contenitore.
Predisposizione idrauliche
Il sistema di tubazioni (compresi i raccordi, valvole saracinesca,
ecc.,
2-2a) per il collegamento della spa con lo spa-pack e
con la vasca di compenso, deve essere realizzato a cura dell'in-
stallatore.
16
2
.
6).
Jacuzzi Europe S.p.A. © 2023
6) o

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Sienna