Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Eliminazione Dei Guasti - Stihl RME 235.0 Gebrauchsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für RME 235.0:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
italiano
► Togliere la frizione del cavo di prolunga dalla
spina di alimentazione del tosaerba.
► Ribaltare e riporre lateralmente il tosaerba.
► Pulire la superficie di appoggio della lama e la
boccola lama.
► Collocare la lama (1), con le alette piegate in
alto, rivolta verso l'alto sulla boccola della
lama.
► Posizionare le spine di guida (2) sulla boccola
lama nelle scanalature della lama.
► Mantenere ferma la lama (1) con una mano e
inserire il nuovo disco trascinatore (3).
► Applicare del fissante per viti Loctite 243 sulla
filettatura della nuova vite (4).
► Avvitare la vite (4) e 15 - 20 stringere a Nm.
15.3
Equilibratura e affilatura delle
lame
La corretta affilatura ed equilibratura della lama
richiede molta pratica.
STIHL consiglia di fare affilare ed equilibrare la
lama da un rivenditore specializzato STIHL.

17 Eliminazione dei guasti

17.1
Eliminazione di guasti del tosaerba
Guasto
Il tosaerba non si
avvia all'accensione.
76
Causa
Il connettore o la frizione del cavo di
prolunga non sono inseriti.
L'interruttore magnetotermico (fusibile)
o interruttore di protezione da sovrac‐
carico è scattato. Il circuito elettrico è
sovraccarico o guasto.
La presa non è sufficientemente pro‐
tetta.
Il cavo di prolunga ha una sezione
sbagliata.
Il cavo di prolunga è troppo lungo.
Il motore è surriscaldato.
Gli attuali indirizzi dei rivenditori specializzati
sono disponibili presso il rispettivo rappresen‐
tante di zona STIHL all'indirizzo www.stihl.com .
AVVERTENZA
■ I taglienti della lama sono molto affilati. L'u‐
tente potrebbe tagliarsi.
► Indossare guanti di protezione.
► Spegnere il tosaerba.
► Togliere la frizione del cavo di prolunga dalla
spina di alimentazione del tosaerba.
► Ribaltare il tosaerba.
► Smontare le lame.
► Affilare le lame. Durante tale operazione, atte‐
nersi all'angolo di affilatura e raffreddare la
lama,
18.2.
Durante l'affilatura, la lama non deve colorarsi
di blu.
► Montare le lame.
► In caso di dubbi, rivolgersi a un rivenditore
specializzato STIHL.
16 Riparazione
16.1
Riparazione del tosaerba
L'utente non deve effettuare da solo la ripara‐
zione del tosaerba e della lama.
► Se il tosaerba o la lama sono danneggiati, non
utilizzare il tosaerba o la lama e rivolgersi a un
rivenditore specializzato STIHL.
► Se le targhette di avvertimento sono illeggibili
o danneggiate, farle sostituire da un rivendi‐
tore specializzato STIHL.
Rimedio
► Inserire il connettore o la frizione del
cavo di prolunga,
► Cercare la causa dell'attivazione e
risolverla. Inserire l'interruttore mag‐
netotermico (fusibile) o interruttore
di protezione da sovraccarico.
► Disinserire le altre utenze elettriche
collegate allo stesso circuito.
► Inserire il connettore del cavo di pro‐
lunga in una presa correttamente
protetta,
► Utilizzare un cavo di prolunga con
una sezione sufficiente,
► Utilizzare un cavo di prolunga con la
lunghezza corretta,
► Pulire il tosaerba,
16 Riparazione
7.
18.
18.
18.
14.
0478-121-9905-A

Werbung

Inhaltsverzeichnis

Fehlerbehebung

loading

Inhaltsverzeichnis