Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Stihl FS 310 Gebrauchsanleitung Seite 132

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

italiano
Lavorando in fossi, avvallamenti o in
spazi ristretti, procurare sempre un
ricambio d'aria sufficiente – pericolo
mortale d'intossicazione!
In caso di nausea, cefalea, disturbi della
vista (per es. riduzione del campo
visivo), disturbi dell'udito, vertigini,
capacità di concentrazione che si riduce,
cessare subito il lavoro – questi sintomi
possono essere prodotti, fra l'altro, da
un'eccessiva concentrazione di gas di
scarico – pericolo d'infortunio!
Mantenere bassi i livelli di rumore e dei
gas di scarico – non tenere acceso
inutilmente il motore, accelerare solo per
lavorare.
Non fumare durante l'uso e in vicinanza
dell'apparecchiatura – pericolo
d'incendio! Dal sistema di
alimentazione possono svilupparsi
vapori di benzina infiammabili.
Le polveri, i vapori e il fumo prodotti
durante il lavoro possono nuocere alla
salute. In caso di forte presenza di
polvere o di fumo, usare una
mascherina antipolvere.
Se l'apparecchiatura ha subito
sollecitazioni improprie (per es. in
conseguenza di urti o cadute), occorre
assolutamente verificarne le condizioni
di sicurezza prima di rimetterla in
funzione – ved. anche „Prima
dell'avviamento". Controllare
particolarmente la tenuta del sistema di
alimentazione del carburante e la
funzionalità dei dispositivi di sicurezza.
Non continuare assolutamente a usare
apparecchiature prive di sicurezza
funzionale. In caso di dubbio, rivolgersi
al rivenditore.
130
Non lavorare mai in semi-accelerazione
– in questa posizione del grilletto non è
più possibile regolare il regime del
motore.
Non lavorare mai
senza un riparo
adatto per
lìapparecchiatura e
per il dispositivo di
taglio – oggetti
proiettati via
possono creare
pericolo di
lesioni!
Controllare il terreno:
oggetti solidi –sassi, parti
metalliche o altro
possono essere proiettati
intorno – pericolo di
lesioni! – e danneggiare
l'attrezzo di taglio nonché
cose (per es. veicoli
parcheggiati, vetri di
finestre (danni a cose)..
Lavorare con particolare prudenza in
terreni con poca visibilità o con
vegetazione fitta.
Tagliando sterpaglia alta, sotto cespugli
e siepi: tenere l'attrezzo di taglio ad
almeno 15 cm da terra per non mettere
in pericolo animali.
Prima di lasciare l'apparecchiatura,
spegnere il motore.
Controllare periodicamente l'attrezzo di
taglio a brevi intervalli, ma
immediatamente in caso di alterazioni
percettibili:
spegnere il motore, tenere
saldamente l'apparecchiatura e
lasciare fermare l'attrezzo di taglio
verificarne le condizioni e
l'accoppiamento fisso; attenzione
alle incrinature
verificare lo stato di affilatura
sostituire subito gli attrezzi difettosi
o senza filo.
Liberare periodicamente la sede
dell'attrezzo da erba e sterpaglia
aggrovigliata – rimuovere gli intasamenti
nella zona dell'attrezzo o del riparo.
Per sostituire l'attrezzo, spegnere il
motore – pericolo di lesioni!
Non continuare a usare e non riparare
attrezzi difettosi o incrinati – cercando di
saldarli o di raddrizzarli – sformatura
(squilibrio).
Possono staccarsi particelle o
frammenti e colpire ad alta velocità
l'operatore o terzi – gravissime lesioni!
Impiego di teste falcianti
Completare il riparo dell'attrezzo di
taglio con i particolari di applicazione
indicati nelle Istruzioni d'uso.
Usare solo il riparo con il coltello
montata nel modo prescritto, perché il
filo possa essere mantenuto alla
lunghezza consentita.
Per correggere la lunghezza del filo sulle
teste falcianti regolabili a mano,
spegnere assolutamente il motore –
pericolo di lesioni!
L'uso improprio con fili troppo lunghi
riduce il regime di lavoro del motore.
Questo, per il continuo slittamento della
frizione, produce surriscaldamento e
conseguenti danni a importanti
componenti funzionali (per es. frizione,
FS 310

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis