Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Smontaggio Della Pompa - Calpeda I-MPC Betriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 20
Il prefiltro è facilmente estraibile togliendo il coperchio
filtro (fig. 3).
IT
Fig. 3 Estrazione e pulizia filtro
ATTENZIONE:
non
guarnizione O-ring. Per la pulizia del coperchio
trasparente usare solo acqua e sapone neutro.
Non usare solventi.
Dopo la pulizia rimettere il filtro nella sua posizione.
Riempire d'acqua fino al livello della bocca aspirante
(vedere capitolo 8.2.1.). Assestare il coperchio con la
guarnizione nella sua sede sul corpo pompa e serrare
uniformemente a fondo le viti a manopola.
I prodotti disinfettanti o chimici per il
trattamento dell'acqua non devono venire
aggiunti direttamente nella pompa.
Pericolo di reazioni ed esalazioni dannose per la
salute. Rischio di corrosione nelle condizioni di acqua
stagnante (e con l'aumento della temperatura e la
diminuzione del valore pH).
Se la pompa rimane inattiva per lunghi periodi o
se esiste il pericolo di gelo, deve essere svuotata
completamente togliendo i due tappi di scarico con le
guarnizioni O-ring riutilizzabili (fig. 4).
Entrata aria
Fig. 4 Scarico
Serrare i tappi di scarico a mano. Non usare pinze
o altri utensili. Eventualmente usare pinze solo per
svitare. Un serraggio con forza eccessiva può causare
rotture.
ATTENZIONE: dopo lunga inattività, prima di
rimettere in marcia il gruppo, riempire di acqua
il corpo pompa e controllare con cacciavite che
l'albero non sia bloccato da incrostazioni o da altre
cause. Se l'albero risulta bloccato, smontare il motore
e rimuovere la causa.
9.2. Smontaggio dall'impianto
Prima dello smontaggio chiudere le saracinesche in
aspirazione e mandata.
Pagina 8 / 88
lubrificare
con
olio

9.3. Smontaggio della pompa

OFF
Prima dello smontaggio svuotare il corpo pompa
(vedere fig. 4 e capitolo 15.). Per lo smontaggio e il
rimontaggio osservare la costruzione sul disegno in
sezione (capitolo 17.).
Per rimuovere il motore con il raccordo (32.00) dal
corpo pompa (14.00), togliere le viti (14.24), i dadi
(14.28) e le rosette (14.29) e fare leva con due
cacciaviti tra borchie diametralmente opposte.
Per smontare la girante (28.00) inserire un cacciavite
a lama larga nell'apposito intaglio sulla estremità
opposta dell'albero (78.00). Bloccare la girante con
una mano e svitarla ruotando l'albero con il cacciavite
in senso antiorario con azione torsionale di entrambi
le mani (fig. 5a).
la
Fig. 5 Smontaggio (a) e rimontaggio (b) girante
Se non è possibile bloccare o girare l'albero con
cacciavite, togliere la calotta (90.00) e la ventola
(88.00) e svitare la girante tenendo bloccato l'albero
con una chiave adatta. Assieme alla girante si smonta
la parte rotante della tenuta meccanica (36.00).
9.4. Rimontaggio
OFF
Nel caso di sostituzione della tenuta meccanica (36.00)
montare la parte rotante della tenuta sul mozzo della
girante (28.00) spingendo la molla fino allo spallamento
frontale in modo che risulti poi correttamente compressa.
Lubrificare con acqua la tenuta meccanica.
Montare la girante sull'albero tenendola ferma con
una mano e avvitando l'albero in senso orario con
cacciavite fino a bloccare la girante sullo spalla-
mento di arresto. Con questa operazione si mettono
a contatto le superfici frontali della tenuta meccanica
senza farle strisciare fra loro (fig. 5b).
Pulire con acqua la guarnizione O-ring (14.20) e le
superfici di tenuta con le quali viene a contatto.
Al rimontaggio del gruppo motore con girante fare
attenzione che il riferimento sporgente all'interno
del corpo pompa (14.00) si inserisca nell'apposita
feritoia sul coperchio diffusore (27.00) (fig. 6).
4.93.149
Fig. 6 Riferimenti per il montaggio corpo pompa
(14.00) - coperchio diffusore (27.00)
14.00
14.20
14.00
27.00
I-MPC Rev1 - Istruzioni originali
32.00
27.00

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis