Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

BWT bestsoft 4 Einbau- Und Bedienungsanleitung Seite 63

Filtersystem zur optimierung von trinkwasser
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 3
2.
Posizionamento dell'addolcitore:
L'assicurare che le dimensioni dell'addolcitore siano adatte al luogo di installazione. Ricordarsi di
includere nei calcoli lo spazio aggiuntivo per i tubi di collegamento unitamente allo spazio necessario
per il riempimento dell'apparecchio con sale e future manutenzioni. Dove possibile, la distanza sia
dall'acqua di entrata che dal punto di scarico devono essere mantenute al minimo. Due metri è una
distanza ideale, comunque distanze più lunghe sono permesse in base alla pressione di acqua di
entrata. Ricordarsi che il peso dell'addolcitore aumenterà una volta installato e riempito di sale.
Quindi, assicurarsi che la locazione scelta sia adeguata a supportare il peso totale approssimativo
(vedi tabella). L'addolcitore è stato progettato per operare efficientemente ed efficacemente con una
pressione d'entrata tra 1,0 a 8,0 bar EU.
Se la tua fornitura di acqua rimane al di fuori di questi parametri, allora si suggerisce che vengano
installate, rispettivamente una pompa di rilancio o una valvola di riduzione della pressione.
NOTA!
Mai installare l'addolcitore dove l'apparecchio o le sue connessioni (incluso tubo di drenaggio
f
troppo pieno) sono soggette a temperature sotto 0°C o sopra 40°C.
In caso di installazioni dell'addolcitore oltre il piano terra esempio nel sottotetto, le seguenti istru-
f
zioni devono essere rispettate.
3.
Installazioni sottotetto:
L'addolcitore deve essere installato in un contenitore con capacità non inferiore a 100 litri, al quale
deve essere collegato un tubo di troppo pieno non inferiore a 20mm di diametro. Il troppo pieno deve
essere collegato alla base del contenitore e non meno di 15mm sotto l'altezza di qualsiasi componente
elettrico montato sull'addolcitore. Suggeriamo di installare una valvola di non ritorno sui tubi di entrata
che forniscono l'addolcitore.
4.
Sistemi idraulici:
Ci sono diversi tipi di sistemi di tubazioni di uso comune: Per tubazioni da 15 mm l'addolcitore può
essere fornito di un kit accessorio per installazione ad alto flusso e tubi flessibili per alti flussi adatti a
tubazioni da 22 mm, per tubazioni da 15 mm utilizzare spessori di riduzione forniti con il kit (vedi il
capitolo 3.4 Schema di installazione).
5.
Valvola di non ritorno:
Quando viene collegato ad un rubinetto singolo, una rubinetto conforme ai requisiti nazionali deve
essere installato all'entrata dell'acqua fredda prima dell'installazione. Tutti gli altri tipi di installazione
richiedono l'installazione di un doppio rubinetto.
6.
Acqua potabile:
L'installazione dell'addolcitore deve includere almeno un rubinetto di prelievo per acqua potabile che
non viene passata attraverso l'addolcitore.
I
AVVERTENZA!
In caso di dieta a basso contenuto di sodio seguire i consigli del "dipartimento di sanità" locale
f
per quanto riguarda l'uso dell'acqua addolcita da bere.
L'acqua usata per la preparazione di latte per neonati deve essere prelevata esclusivamente da
f
fonti non trattate in quanto alcune tipologie di latte in polvere e acque addolcite contengono sodio
per il quale i neonati hanno una tolleranza limitata.
7.
Dati di riferimento per la regolazione della durezza dell'acqua:
Si prega di verificare la durezza dell'acqua e, se necessario, usare la tabella per convertire i settaggi
della durezza in «parti per milione» (ppm), facendo riferimento al capitolo 4.3.
Il valore specifico di settaggio della durezza per la capacità dell'esercizio in funzione orologio è ripor-
tato nell'ultima colonna (vedi copertina).
63

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Bestsoft 11

Inhaltsverzeichnis