Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Beninca SAM-Serie Bedienungsanleitung Seite 22

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 36
Consente di inserire un codice di protezione di accesso alla programmazione della centrale.
E' possibile inserire un codice alfanumerico di quattro caratteri utilizzando i numeri da 0 a 9 e le lettere A-B-C-D-E-F.
Il valore di default è 0000 (quattro zeri) e indica l'assenza di codice di protezione.
In qualsiasi momento è possibile annullare l'operazione di inserimento del codice, premendo contemporaneamente i tasti + e -. Una
volta inserita la password è possibile operare sulla centrale, entrando ed uscendo dalla programmazione per un tempo di circa 10
minuti, in modo da consentire le operazioni di regolazione e test delle funzioni.
Sostituendo il codice 0000 con qualsiasi altro codice si abilita la protezione della centrale, impedendo l'accesso a tutti i menu.
Se si desidera inserire un codice di protezione, procedere come segue:
- selezionare il menu Code e premere OK.
- viene visualizzato il codice 0000, anche nel caso sia già stato inserito in precedenza un codice di protezione.
- con i tasti + e - si può variare il valore del carattere lampeggiante.
- con il tasto OK si conferma il carattere lampeggiante e si passa al successivo.
- dopo aver inserito i 4 caratteri compare un messaggio di conferma "CONF".
- dopo alcuni secondi viene ri-visualizzato il codice 0000
- è necessario riconfermare il codice di protezione precedentemente inserito, in modo da evitare inserimenti involontari.
Se il codice corrisponde al precedente, viene visualizzato un messaggio di conferma "OK"
La centrale esce automaticamente dalla fase di programmazione, e per accedere nuovamente ai menu sarà necessario inserire il
codice di protezione memorizzato.
IMPORTANTE: ANNOTARE il codice di protezione e CONSERVARLO IN LUOGO SICURO per future manutenzioni. Per rimuo-
vere un codice da una centrale protetta è necessario entrare in programmazione con la password e riportare il codice al
valore di default 0000.
IN CASO DI SMARRIMENTO DEL CODICE È NECESSARIO RIVOLGERSI ALL'ASSISTENZA
TECNICA AUTORIZZATA, PER IL RESET TOTALE DELLA CENTRALE.
Se si dispone di un trasmettitore già memorizzato nella ricevente è possibile effettuare l'apprendimento radio remoto (senza necessità
di accedere alla centrale).
IMPORTANTE: La procedura deve essere eseguita con ante in apertura durante la pausa TCA o a cancello aperto se la logica
TCA è OFF. La logica REM deve essere ON.
Procedere come segue:
1 Premere il tasto nascosto del trasmettitore già memorizzato.
2 Premere, entro 5s, il tasto del trasmettitore già memorizzato corrispondente al canale da associare al nuovo trasmettitore. Il lampeg-
giante si accende.
3 Premere entro 10s il tasto nascosto del nuovo trasmettitore.
4 Premere, entro 5s, il tasto del nuovo trasmettitore da associare al canale scelto al punto 2. Il lampeggiante si spegne.
5 La ricevente memorizza il nuovo trasmettitore ed esce immediatamente dalla programmazione.
F1: T4A - Fusibile di protezione generale.
F2: Fusibile ripristinabile di protezione uscita alimentazione accessori.
Interviene in caso di sovraccarico o cortocircuito sull'uscita 24Vdc, in tal caso disalimentare la centrale e controllare i collegamenti o
la quantità di accessori collegati all'uscita 24Vdc. Una volta ripristinati i collegamenti in modo corretto l'uscita alimentazione accessori
tornerà automaticamente in funzione.
La centrale CP.SAM comprende la scheda di alimentazione predisposta al collegamento in serie di due batterie 12V 2,1Ah DA.BT2
(opzionali) che consentono il funzionamento dell'automazione anche nel caso di temporanea assenza dell'alimentazione di rete.
Durante il normale funzionamento di rete la scheda CP.SAM provvede alla ricarica delle batterie.
La corrente di carica massima è di 1A, la corrente di carica media è di 300mA. (rispettare la polarità). Per l'installazione delle batterie
consultare le istruzioni fornite con il kit SM.CB.
SWO1
SWO2
SWC1
SWC2
P.P.
PED
OPEN
PHOT
STOP
PHOT-C
DAS
22
PASSWORD DI ACCESSO (CODE)
APPRENDIMENTO REMOTO TRASMETTITORI
FUSIBILI E PROTEZIONI
BATTERIA DI EMERGENZA
Ad ogni ingresso è associato un segmento del display che in caso di attivazione si accen-
de, secondo il seguente schema.
CLOSE
Gli ingressi N.C. sono rappresentati dai segmenti verticali.
Gli ingressi N.O. sono rappresentati dai segmenti orizzontali.
La centrale visualizza il messaggio AMP1 o AMP2 in caso di intervento del sensore ampe-
rometrico antischiacciamento.
DIAGNOSTICA

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Sam.e24KsamSam.24

Inhaltsverzeichnis