Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Shure DFR22 Bedienungsanleitung Seite 56

Audio-prozessor mit ruckkopplungsreduzierung
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DFR22:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 26
Collegamenti per la regolazione della configurazione
È possibile collegare diversi tipi di hardware di regolazione ai pin di
ingresso di controllo, come illustrato in Figura 14. Una volta confi-
gurato correttamente, il DFR passa alla configurazione appropriata
in base all'interruttore azionato. I valori di resistenza per i metodi di
selezione personalizzati e per il metodo Shure DRS10 sono elen-
cati in Tabella 4.
NOTA: la resistenza totale del tratto di cavo dall'interruttore al
DFR22 deve essere inferiore a 100 ohm. Si consiglia di usare un
cavo non schermato a due conduttori, ad esempio un Belden 8442.
Tabella 20. VALORI DI RESISTENZA PER IL METODO DI
SELEZIONE PERSONALIZZATA
CONFIGURAZIONE
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Collegamenti per il comando di silenziamento
Per il comando di silenziamento, usate un interruttore a scatto o
momentaneo. La resistenza totale del tratto di cavo dall'interruttore
al DFR22 deve essere inferiore a 100 ohm.
La figura 15 mostra un esempio di collegamento di un interruttore
a scatto o momentaneo ai pin di ingresso di controllo di un ingresso
o di un'uscita di silenziamento.
Collegamenti per la regolazione del guadagno
Per la regolazione del guadagno, usate un potenziometro o due in-
terruttori momentanei (uno per la regolazione verso l'alto ed uno
per la regolazione verso il basso). Se desiderate disporre di regola-
zioni del guadagno in serie multiple sugli stessi ingressi o sulle
stesse uscite, usate interruttori momentanei collegati in parallelo.
La Figura 16 mostra il collegamento tra un potenziometro ed i pin
di ingresso di controllo. La figura 17 mostra il collegamento tra due
interruttori momentanei ed i pin di ingresso di controllo.
In caso di impiego di potenziometro, la resistenza totale del tratto
di cavo deve essere inferiore a 100 ohm.
In caso di impiego di interruttori momentanei, la resistenza totale
del tratto di cavo deve essere inferiore a 100 ohm.
NOTA: i pin di controllo del DFR22 sono configurati in fabbrica per
l'uso con un potenziometro a variazione logaritmica da 10 kohm.
Tuttavia, è possibile servirsi del Potentiometer Calibration Wizard
(funzione di taratura del potenziometro) del software del DFR22 per
configurare il processore audio per l'uso con qualsiasi potenziome-
tro a variazione logaritmica o lineare da 10, 20, 50 o 100 kohm.
RESISTENZA
97 kΩ –
44–60 kΩ
26–32 kΩ
17–20 kΩ
11,3–13,6 kΩ
7,8–9,3 kΩ
5,2–6,3 kΩ
3,3–4,1 kΩ
1,9–2,5 kΩ
0,63–1,1 kΩ
ITALIANO
(ciascun pin corrisponde ad una configurazione)
Configurazione stabilita con il metodo
Configurazione con metodo Shure DRS10
o metodo di selezione personalizzata*
COLLEGAMENTO DEI PIN D'INGRESSO PER LA
REGOLAZIONE DELLA CONFIGURAZIONE
Interruttore
(momentaneo o a scatto)
COLLEGAMENTO DEI PIN DEL COMANDO DI SILENZIAMENTO
Potenziometro da 10 kW
(variazione logaritmica)
COLLEGAMENTI DEI PIN DI REGOLAZIONE
DEL GUADAGNO CON UN POTENZIOMETRO
Interruttore
(momentaneo)
Interruttore
(momentaneo)
COLLEGAMENTI DEI PIN DI REGOLAZIONE
GUADAGNO CON GLI INTERRUTTORI
9
Metodo "uno per ciascuna"
binario
Figura 14
Figura 15
Figura 16
Figura 17
Massa
Massa

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis