Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Shure DFR22 Bedienungsanleitung Seite 48

Audio-prozessor mit ruckkopplungsreduzierung
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DFR22:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 26
DESCRIZIONE
Il processore audio con attenuatore di retroazione DFR22 è un processore audio digitale con due ingressi e due uscite, progettato per equa-
lizzare la risposta dell'impianto di amplificazione, fornire elaborazioni di dinamica e ritardo acustico e rilevare e regolare automaticamente la
retroazione. Il mixer a matrice 2 X 2 integrato consente di instradare uno o entrambi gli ingressi verso una o entrambe le uscite, per un mag-
gior controllo di livelli e polarità.
Il DFR22 è ideale per il potenziamento di impianti di amplificazione già installati in luoghi di culto, teatri e sale congressi. Inoltre, è un efficace
strumento per la messa a punto delle produzioni musicali dal vivo. Usando l'interfaccia grafica utente "fai clic e trascina" del DFR22, è possi-
bile inserire i processori in qualsiasi posizione nel percorso del segnale.
Caratteristiche del DFR22
S Nuove caratteristiche dell'algoritmo digitale brevettato Shure
per l'attenuazione della retroazione:
funzione integrata di elaborazione dei segnali DFR stereo;
modalità Auto Clear (azzeramento automatico) per la
cancellazione dei filtri dinamici dopo la modifica di una
configurazione o lo spegnimento dell'unità. I filtri dinamici
possono essere rimossi automaticamente dopo un deter-
minato numero di ore.
S Percorso del segnale configurabile con interfaccia Windows
"fai clic e trascina". Comprende equalizzatore grafico e para-
metrico, fino a 10 secondi di ritardo, compressione, limitazio-
ne, apertura dei canali, regolazione automatica del guadagno,
ducking e crossover a due vie completamente configurabile.
S Connettori Phoenix ed XLR per ciascun ingresso e uscita.
S Compatibilità con convertitori porta USB–seriale.
DOTAZIONE
S Cavo di alimentazione
S Cavo ShureLink DIN a 5 piedini
S 4 viti con rondelle di nylon per il montaggio su rack
S Cinque terminali dei connettori dei blocchi a 3 piedini (per in-
gresso/uscita audio e comunicazione RS–232)
REQUISITI
Alimentazione
S 100–240 V c.a., 50/60 Hz
S 45 W max.
Computer
S 20 MB di spazio libero sul disco rigido
S Unità CD–ROM
S Porta seriale RS–232 e cavo oppure adattatore omologato
porta USB-seriale*
S Monitor VGA da 640 x 480 a 256 colori o risoluzione maggiore
S Mouse o altro dispositivo puntatore.
*Il DFR22 supporta la maggior parte degli adattatori porta USB-seriale. Per consultare l'elenco aggiornato degli adattatori omologati, visitate il sito
http://shure.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/2951
ITALIANO
Versione di Windows
Velocità del processore
98, Seconda Edizione
Pentium a 166 MHz
NT
Pentium a 233 MHz
ME
Pentium a 300 MHz
2000 Professional
Pentium a 300 MHz
XP Professional, Home
Pentium a 300 MHz
S Porte RS232 sui pannelli anteriore e posteriore:
connettore Phoenix a tre piedini sul pannello posteriore;
connettore DB9 sul pannello anteriore; necessita solo dei
collegamenti TX, RX e GND.
S Tre configurazioni predefinite:
configurazione n. 1: due DFR a 16 filtri monofonici;
configurazione n. 2: un DFR a 16 filtri stereofonico;
configurazione n. 3: un DFR a 16 filtri monofonico su cia-
scun ingresso. Ogni ingresso è instradato verso ogni uscita.
S Selettore e indicatore di configurazione fino a 16 configurazioni.
S Pin di ingresso di controllo per l'impostazione dei comandi a
distanza di configurazione, volume e silenziamento.
S Un terminale del connettore del blocco a 6 piedini (per gli in-
gressi di controllo)
S Un CD contenente il software del DFR22 e la guida all'uso
NOTA: i requisiti di velocità del processore e di memoria del com-
puter dipendono dalla versione di Windows e dal numero di appli-
cazioni che si eseguono in background. Per ottenere prestazioni
ottimali dal software del DFR22 quando viene usato contempora-
neamente ad altri programmi quali SIA–Smaart
TEFt può essere necessario un processore più veloce ed una
memoria RAM più elevata. La seguente tabella indica i requisiti mi-
nimi del computer per l'esecuzione del software del DFR22, senza
eseguire altre applicazioni in background, tra cui antivirus, firewall,
programmi di messaggeria istantanea o di posta elettronica.
128 MB
1
RAM
48 MB
64 MB
64 MB
96 MB
o Gold Line

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis