Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Uso Dei Paraocchi In Gomma; Centraggio Del Condensatore; Effetti Del Diaframma Di Campo - Optika B-510 Serie Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 242

10.8 Uso dei paraocchi in gomma

Uso con occhiali da vista
Abbassare i paraocchi in gomma con entrambe le mani. La
presenza dei paraocchi abbassati evita di graffiare le lenti degli
occhiali. (Fig. 6+0)
Uso senza occhiali da vista
Rialzare i paraocchi ed osservare al microscopio appoggiando gli
occhi ai paraocchi, in modo da evitare che la luce esterna arrivi a
disturbare l'occhio. (Fig. 61)

10.9 Centraggio del condensatore

1. Posizionare il campione sul tavolino, inserire l'obiettivo 10x
nel percorso ottico e mettere a fuoco.
2. Inserire nel percorso ottico la lente frontale del condensatore
swing-out ①. (Fig. 62)
3. Ruotare la ghiera del diaframma ② in senso antiorario per
chiudere completamente il diaframma.
4. Ruotare la manopola di regolazione dell'altezza del
condensatore ③ per mettere a fuoco il bordo del diaframma.
5. Ruotare le due viti di centraggio ④ per portare l'immagine del
diaframma nel centro del campo visivo.
6. Aprire il diaframma. Il condensatore è centrato quando
l'immagine del diaframma è simmetrica al campo visivo.
7. Nell'uso normale, aprire il diaframma fino a che l'immagine
circoscrive il campo visivo.

10.10 Effetti del diaframma di campo

Il diaframma di campo regola l'area illuminata per ottenere
un'immagine con elevato contrasto.
Adattare il diaframma di campo in funzione dell'obiettivo in uso
fino a che il diaframma ad iride circoscriva il campo visivo per
eliminare la luce non necessaria agli oculari. (Fig. 63)
Pagina 101
F ig. 60
F
ig. 60
F ig. 61
F
ig. 61
F ig. 62
F
ig. 62
F ig. 63
F
ig. 63

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis