Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Programmazione Parametri Di; Preliminari Di Avviamento; Avviamento; Manutenzione, Ricerca Guasti E - Ingersoll-Rand TAS NIRVANA 20-25 HP/15-18,5 kW Bedienerhandbuch

15-18,5 kw; 22-30 kw
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für TAS NIRVANA 20-25 HP/15-18,5 kW:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 26
3.1.2 PROGRAMMAZIONE PARAMETRI DI SCARICO CONDENSA
Premere SET per 10 sec per l'ingresso al menù di programmazione parametri: il display visualizza
nell'ordine il valore del set point, il codice del primo parametro modificabile C8 e il suo valore).
Utilizzare i tasti UP e/o DOWN per modificare, solo se strettamente necessario, il valore del parametro
visualizzato.
Premere il tasto SET per memorizzare il valore del parametro precedentemente modificato o per scorrere i
parametri senza modificarli.
Trascorsi 15 sec dall'ultima operazione eseguita il controllore si riporta automaticamente nella modalità di
funzionamento normale.
PARAMETRO
DESCRIZIONE
Ritardo tra gli scarichi
C8
condensa
C9
Durata scarico condensa
NOTA: le modifiche eseguite ai valori di temporizzazione hanno effetto soltanto dopo l'uscita dalla programmazione, mentre
le modifiche ad altre variabili hanno effetto immediato.
Si ricorda inoltre che ogni modifica apportata ai parametri di configurazione della macchina può risultare dannosa
all'efficienza della stessa. Perciò, eventuali modifiche devono essere effettuate da una persona che abbia una certa
familiarità con il funzionamento dell'essiccatore.
AVVERTENZA PER L'UTILIZZATORE:
E' PROIBITO TENTARE DI MODIFICARE I RESTANTI PARAMETRI DI CONFIGURAZIONE DEL CONTROLLORE
ELETTRONICO SENZA L'AUTORIZZAZIONE E LA COLLABORAZIONE DEL CENTRO DI DISTRIBUZIONE INGERSOLL
RAND.
3.1.3 SEGNALAZIONI DEL DISPLAY
Il controllore è in grado di riconoscere determinati tipi di anomalie del circuito di essiccazione al verificarsi delle quali visualizza a
display un opportuno messaggio di allarme lampeggiante alternato al valore corrente del dew – point.
MESSAGGIO
CAUSA
(LAMPEGGIANTE)
Dew – point elevato
HtA
(allarme con ritardo)
Dew – point molto elevato
Ht2
(allarme immediato)
Interruzione o corto circuito
PF1
della linea di ingresso della
sonda PTC
ESA
Energy saving attivo
ES2
Ast
Serie di allarmi ravvicinati
NOTA: PF1 ha priorità su tutti gli altri messaggi.
CCN 24467904
Rev D
CN 1003601
Cod. 710.0048.28.00 Rev01 – 01.2017
IMPOSTAZIONE
RANGE
PREDEFINITA
1 ÷ 999 (min)
1
1 ÷ 999 (sec)
USCITE
AZIONI
Resettabile mediante lo spegnimento
Uscita allarme attiva
dell'essiccatore.
Uscita compressore non attiva
Se il problema persiste contattare il vostro
Uscita scarico standard
distributore Ingersoll Rand
Resettabile mediante lo spegnimento
dell'essiccatore.
Uscita allarme attiva
Può richiedere la sostituzione della sonda
Uscita compressore non attiva
difettosa.
Uscita scarico standard
Se il problema persiste contattare il vostro
distributore Ingersoll Rand
Uscita allarme non attiva
Nessuna
Uscita compressore non attiva
Reset automatico
Uscita scarico standard
Uscita allarme attiva
Uscita compressore non attiva
Contattare Centro Assistenza
Uscita scarico standard

3.2 PRELIMINARI DI AVVIAMENTO

3.3 AVVIAMENTO

5
Prima di rimuovere l'alimentazione elettrica arrestare il funzionamento dell'essiccatore con il tasto ON/OFF. In
caso contrario attendere 10 minuti prima di riaccendere l'essiccatore, per permettere il riequilibrio delle
pressioni.
4. MANUTENZIONE, RICERCA GUASTI E SMANTELLAMENTO

4.1 MANUTENZIONE

Prima di eseguire qualsiasi operazione di manutenzione, assicurarsi che :
SETTIMANALMENTE O OGNI 40 ORE DI FUNZIONAMENTO
MENSILMENTE O OGNI 200 ORE DI FUNZIONAMENTO
ANNUALMENTE O OGNI 2000 ORE DI FUNZIONAMENTO

4.2 RICERCA GUASTI

NOTA: I SEGUENTI COMPORTAMENTI SONO CARATTERISTICHE NORMALI DI FUNZIONAMENTO E NON
MALFUNZIONAMENTI
• Visualizzazione del messaggio ESA ed ES2 in caso di funzionamento senza carico o con basso carico.
• Ritardo di 90 secondi nell'entrata in funzione dell'essiccatore dopo la chiusura del contatto remote ON/OFF (vedi
schema elettrico).
CCN 24467904
19 - 149
Cod. 710.0048.28.00 Rev01 – 01.2017
Prima di avviare la macchina accertarsi che tutti i parametri di funzionamento siano conformi ai dati di
targa.
L'essiccatore viene fornito già collaudato e pre-regolato per un normale funzionamento e non richiede
pertanto alcuna taratura, tuttavia verificarne il corretto funzionamento durante le prime ore di lavoro.
Le operazione sotto riportate vanno eseguite al primo avviamento e comunque ad ogni avviamento dopo un
prolungato arresto della macchina, sia esso dovuto ad operazioni di manutenzione o per qualsiasi altro motivo
di inattività.
1.
Verificare di aver osservato tutte le indicazioni dei capitoli LUOGO DI INSTALLAZIONE e
INSTALLAZIONE.
2.
Verificare che il sistema by-pass (se presente) non sia aperto.
3.
Attendere da 5 a 10 minuti in modo che la macchina raggiunga i parametri standard di funzionamento.
4.
Aprire lentamente la valvola di uscita aria e successivamente, sempre lentamente quella di entrata
aria.
5.
Chiudere (se presente) il sistema by-pass.
6.
Verificare il corretto funzionamento del sistema di scarico condensa.
7.
Verificare il corretto serraggio e fissaggio di tutte le tubature di collegamento.
1. L'impianto non presenti parti in pressione.
2. L'impianto non presenti parti in tensione.
Verificare che la temperatura sul display del pannello di controllo sia accettabile.
Accertarsi visivamente del regolare scarico della condensa.
Pulire il condensatore con un getto d'aria compressa, facendo attenzione a non danneggiare le
alette in alluminio della batteria di raffreddamento.
Verificare il corretto funzionamento dell'essiccatore dopo aver ultimato le operazioni di cui sopra.
Verificare le condizioni di tutti i filtri istallati con l'essiccatore. Se necessario sostituirli. Consultare il
manuale relativo ai "filtri per aria compressa" per le corrette procedure di manutenzione.
Accertarsi dell'integrità del tubo flessibile di scarico condensa ed eventualmente sostituirlo.
Verificare il corretto serraggio e fissaggio di tutte le tubature di collegamento.
Verificare il corretto funzionamento dell'essiccatore dopo aver ultimato le operazioni di cui sopra.
Le ricerche dei guasti ed eventuali interventi di verifica e/o manutenzione devono essere eseguiti
da personale qualificato.
Contattare un tecnico frigorista per qualsiasi intervento sul circuito frigorifero della macchina.
Rev D
CN 1003601
20 - 149

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Tas nirvana 22-30 kwTas nirvana 30-40 hp

Inhaltsverzeichnis