Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Spegnimento Della Macchina - PAVONI ITALIA MINITEMPER Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

6 |
IT
• mettere il coperchio.
Per velocizzare il ciclo di lavoro versare nella bacinella il prodotto preriscaldato alla soglia dei 35 °C.
ATTENZIONE:
non aggiungere mai altro cioccolato fino a che la macchina non ha completato il ciclo di
tempera.
Avvio del ciclo di lavoro (start)
Scelto il programma desiderato e inserito il prodotto nella bacinella, premere il tasto start (vedere tastiera).
Le lampade di riscaldamento, situate nell'interno macchina, si scaldano. Sul display compare il valore della
temperatura che cresce sino al raggiungimento del valore impostato SP1 (1°livello). La temperatura con cui si
sviluppa l'intero ciclo di lavoro è costantemente visualizzata sul display.
Inizio ciclo di lavoro (rotazione bacinella)
1° fase ( riscaldamento)
Al raggiungimento della temperatura del 1°livello SP1 la bacinella inizia a ruotare. All'interno della bacinella a
temperatura rimane costante per un tempo di pausa PA1.
2° fase (raffreddamento)
Entra ora in funzione il ventilatore di raffreddamento che porta la temperatura a scendere sino al valore di
SP2. La temperatura si mantiene quindi costante con l'azione delle lampade per un tempo di pausa PA2.
3° fase (riscaldamento finale)
La temperatura torna a salire (con l'intervento delle lampade) fino al raggiungimento del valore di SP3.
Termina la fase di crescita della temperatura che si mantiene costante per un tempo di pausa PA3.
Fine del ciclo di lavoro
Al termine della 3° fase del programma l'intero ciclo di lavoro è ultimato. La bacinella continua a ruotare
mentre la macchina emette un suono intermittente. Sul display lampeggia la scritta end con il valore della
temperatura raggiunta SP3.
A ciclo completato
Per interrompere il suono e fermare la rotazione della bacinella premere il tasto on – off (vedere tastiera). Per
riavviare la rotazione della bacinella e mantenere la temperatura costante al valore di SP3 (livello della 3° fase)
premere nuovamente il tasto on – off. Per interrompere ripremere il tasto on – off.
Note: è' possibile verificare in quale fase si trova il programma durante il ciclo di lavoro premendo il tasto P.
Il display visualizza per tre secondi la fase, esempio: SP2 (con il livello di temperatura 2) PA2 (con l'intervallo
di pausa 2). E' possibile interrompere il ciclo di lavoro premendo il tasto "start". Il ciclo si azzera mentre il tipo
di programma rimane memorizzato con la relativa visualizzazione sul display. Per miscelare ed amalgamare
meglio il prodotto in fase di riscaldamento, (e quando il prodotto ha superato i 35 °C), premere il pulsante (04)
posto sul lato destro della macchina.

Spegnimento della macchina

Al termine del lavoro per togliere tensione alla macchina premere sulla posizione "O" l' interruttore generale
(03) e disinserire dalla presa la spina (07) con il relativo cavo.
Autotest
Tramite l'operazione "autotest" si possono verificare le condizioni in cui si trovano le parti funzionali della
macchina. La procedura è la seguente:
• mantenere premuto il tasto "start" mentre si preme il pulsante "interruttore generale" (03).
• dopo questa operazione sul display della tastiera comparirà la scritta TES.
Da questo momento si possono effettuare le seguenti operazioni:
a) premere il tasto "I O" per verificare la funzionalità del motore, premere di nuovo per l'arresto;
b) premere il tasto "start" per accendere le lampade, ripremere per spegnerle;
c) premere il tasto "P" per accendere il ventilatore, ripremere per spegnerlo;
Per uscire da questa fase di programma è necessario spegnere la macchina.
Cambio della bacinella
Smontaggio
Spegnere la macchina posizionando sullo "O" il pulsante di colore rosso "interruttore generale" che si trova
nel gruppo presa (03), situato sul lato destro della macchina. Togliere la spina "maschio" (07) dalla presa di
tensione elettrica (condizione di macchina elettricamente non alimentata).Togliere il coperchio (05). Sfilare la
sonda (10) rilevatrice della temperatura dalla sede (11) situata sulla paratia (08). Allentare le due manopole
filettate (09) affinché le due appendici laterali curvate della paratia possano liberarsi dalle colonnine di
riferimento. Ruotare la paratia (08), con movimento antiorario, in modo da liberarla dalle colonnine. Togliere la
paratia (08). Estrarre la bacinella (12).
Riposizionamento
Accertarsi, per sicurezza, che la spina "maschio" (07) del cavo di alimentazione non sia inserita nella presa di
tensione (condizione di macchina elettricamente non alimentata). Accertarsi che la bacinella (12) e la paratia
(08) siano pulite e asciutte (si consiglia il lavaggio con acqua calda). Inserire nella macchina la bacinella
posizionando le tre spine nei fori del disco di rotazione motore. Inserire la paratia (08) accoppiando le due
appendici laterali curvate alle colonnine. Avvitare a fondo le due manopole (09) sulle colonnine filettate in
modo da bloccare la paratia. Inserire la sonda (10) nella sede(11) che si trova sul fianco della paratia. A questo
punto la macchina può essere riaccesa, programmata per un nuovo ciclo.
IT
| 7

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis