Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Installazione Della Pompa; Installazione Elettrica; Messa In Funzione, Avvio, Funzionamento E Spegnimento - Lowara SV-B Montage, Betrieb Und Wartung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 29
• Per l'utilizzo sul lato di aspirazione della pompa si consigliano i seguenti
dispositivi:
• Se l'acqua viene pompata da un acquedotto, utilizzare un pressostato.
• Se l'acqua viene pompata da un serbatoio di prima raccolta o vasca,
utilizzare un galleggiante o le sonde.
• In caso di utilizzo di relè termici, si consiglia di scegliere relé in grado di
segnalare gli errori della fase.
Lista di controllo verifica per il motore
AVVERTENZA:
• Leggere il manuale d'uso per verificare la presenza di un di-
spositivo di protezione se si utilizza un motore diverso da
quello di serie.
• Se il motore è dotato di protettori termici automatici, fare at-
tenzione al rischio di avviamenti imprevisti in relazione al so-
vraccarico. Non utilizzare tali motori per estinguere incendi e
per sistemi antincendio ad acqua polverizzata.
NOTA BENE:
• Utilizzare solo motori bilanciati dinamicamente con mezza linguetta posta
all'estremità dell'albero (IEC 60034-14) e con grado di vibrazione norma-
le (N).
• La tensione e la frequenza di rete devono corrispondere alle specifiche ri-
portare sulla targa dati.
• Utilizzare solo motori monofase o trifase le cui dimensioni e la cui poten-
za siano conformi agli standard europei.
Generalmente i motori possono funzionare con una tensione di alimentazio-
ne avente una tolleranza di:
Frequenza Hz
Fase ~
50
1
3
60
1
3
Usare cavi a norma con 3 conduttori (2 + Terra) per versioni monofase e
con 4 conduttori (3 + Terra) per versioni trifase.
Elettropompa con motore :
Pressacavo
Intervalli diametro esterno dei cavi in mm
Tipo
M20 x 1,5, 6–12
SM
X
PLM
X
LLM
X

4.4 Installazione della pompa

4.4.1 Installare la pompa su una fondazione in
calcestruzzo
Per informazioni sulla base della pompa e i fori di ancoraggio, vedere Figura
13.
1.
Posizionare la pompa sulla fondazione in calcestruzzo o su una equiva-
lente struttura metallica.
Se la trasmissione di vibrazioni può causare problemi, inserire antivi-
branti tra la pompa e le fondazione.
2.
Rimuovere i tappi che coprono le bocche.
3.
Allineare la pompa e le flange delle tubazioni su entrambi i lati della
pompa.
Verificare l'allineamento dei bulloni.
4.
Fissare le tubazioni alla pompa tramite i bulloni.
Non forzare il posizionamento delle tubazioni.
5.
Ancorare saldamente la pompa mediante appositi bulloni a fondazione
in calcestruzzo o ad una equivalente struttura metallica.
4.4.2 Installare lo sfiato automatico dell'aria
1.
Installare lo sfiato automatico dell'aria e il tubo connesso come mo-
strato in Figura 33
Lo sfiato automatico dell'aria deve essere azionato in verticale.
2.
Montare il tubo nel raccordo di compressione.
e-SV - Italiano
UN [V] ± %
220 – 240 ± 6
230/400 ± 10
400/690 ± 10
220 – 230 ± 6
220/380 ± 5
380/660 ± 10
M25 x 1,5, 13–18 M32 x 1,5, 18–25
X
X
X
X
3.
Serrare il raccordo di compressione con una coppia di 40 N∙m.
4.
Collegare un tubo di scarico alla connessione filettata superiore per
scaricare eventuali perdite in un contenitore apposito.

4.4.3 Installazione elettrica

1.
Per agevolare la connessione, il motore può essere ruotato per ottenere
la posizione più comoda:
a)
Rimuovere i quattro bulloni che fissano il motore alla pompa.
b) Ruotare il motore fino alla posizione desiderata. Non rimuovere i
giunti tra l'albero a motore e quello a pompa.
c)
Riposizionare i quattro bulloni e serrarli.
2.
Rimuovere le viti del coperchio della morsettiera.
3.
Collegare e assicurare i cavi di alimentazione secondo il relativo sche-
ma d'installazione.
Per gli schemi d'installazione, vedere Figura 14. Gli schemi sono dispo-
nibili anche sul retro del coperchio della scatola del terminale.
a)
Collegare il conduttore di terra.
Verificare che il cavo di messa a terra sia più lungo dei conduttori
di fase.
b) Collegare i conduttori di fase.
4.
Rimontare il coperchio della scatola morsettiera.
NOTA BENE:
Serrare correttamente i pressacavi per garantire l'adeguata protezione
contro lo scorrimento del cavo e l'umidità.
5.
Se il motore non è provvisto di protezione termica a riarmo automati-
co, regolare la protezione da sovraccarico secondo l'elenco seguente.
• Se il motore viene utilizzato a pieno carico, regolare al valore nomi-
nale della corrente dell'elettropompa (targa dati).
• Se il motore viene utilizzato a carico parziale,regolare al valore alla
corrente d'esercizio (pinza amperometrica).
• Se è presente un sistema di avviamento stella-triangolo, regolare il
relè termico sul 58% della corrente nominale o della corrente di
esercizio (solo per motori trifase).
5 Messa in funzione, avvio,
funzionamento e spegnimento
Precauzioni
AVVERTENZA:
• Fare attenzione al liquido scaricato in modo che non possa ar-
recare danni a cose o persone.
• I protettori del motore possono causare un riavvio imprevisto
del motore. Questo può determinare gravi lesioni personali.
• Non mettere mai in funzione la pompa senza la protezione
giunto correttamente installata.
ATTENZIONE:
• Durante il funzionamento, le superfici esterne della pompa e
del motore non devono superare i 40ºC (104ºF). Non toccare
il corpo in alcun punto senza indossare l'equipaggiamento di
protezione.
• Non porre materiale combustibile vicino alla pompa.
NOTA BENE:
• NON mettere in funzione la pompa al di sotto della portata nominale mi-
nima, a secco o senza adescamento.
• Non far funzionare mai la pompa con la valvola di intercettazione (aspira-
zione o mandata) chiusa per più di pochi secondi.
• Non far funzionare mai la pompa con la valvola di intercettazione di aspi-
razione chiusa.
• Per impedire il surriscaldamento dei componenti interni della pompa, ve-
rificare che sia sempre garantita una portata d'acqua minima quando la
pompa è in funzione. Se questo non è possibile, si consiglia un by-pass o
un circuito di ricircolo. Fare riferimento ai valori nominali minimi della
portata forniti nell'Appendice.
• Non esporre la pompa inattiva a temperature di congelamento. Scaricare
tutto il liquido che si trova all'interno della pompa. La mancata osservan-
za della prescrizione può determinare il congelamento del liquido e dan-
neggiare la pompa.
• La somma della pressione sul lato di aspirazione (acquedotto, serbatoio
dell'acqua) e la pressione massima fornita dalla pompa non deve superare
la massima pressione di lavoro permessa (pressione nominale PN) per la
pompa.
• Non utilizzare la pompa in caso di cavitazione. La cavitazione può dan-
neggiare i componenti interni.
it - Istruzioni originali
5

Werbung

Inhaltsverzeichnis

Fehlerbehebung

loading

Diese Anleitung auch für:

Sv-h

Inhaltsverzeichnis