Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Fine Lavoro; Pulizia Della Macchina - Stiga TCHE 102-Serie Gebrauchsanweisung

Aufsitzmäher (rasenmäher mit fahrersitz mit sitzendem benutzer)
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für TCHE 102-Serie:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

sione. In caso di intasamento occorre:
–    a rrestare l'avanzamento, disinnestare i dispo-
sitivi di taglio e arrestare il motore;
–    t ogliere il sacco di raccolta;
–    r imuovere l'erba accumulata, agendo dalla 
parte dell'apertura di scarico.
ATTENZIONE!
sempre avvenire a motore spento.
5.4.8 Fine del taglio
Terminata la rasatura, disinnestare i dispositivi 
di taglio, ridurre il numero dei giri del motore ed 
effettuare il percorso di ritorno con l'assieme 
dispositivi di taglio in posizione di massima 
altezza.

5.4.9 Fine Lavoro

Arrestare la macchina, mettere la leva dell'ac-
celeratore in posizione «LENTO» e spegnere il 
motore portando la chiave in posizione «ARRE-
STO».
IMPORTANTE Per preservare la carica della
batteria, non lasciare la chiave in posizione di
«MARCIA» quando il motore non è in moto.

5.4.10 Pulizia della macchina

Dopo ogni utilizzo, ripulire l'esterno della mac-
china, svuotare il sacco di raccolta e scuoterlo
per ripulirlo dai residui d'erba e terriccio.
Ripassare le parti in plastica della carrozzeria
con una spugna imbevuta d'acqua e detersivo, 
facendo ben attenzione a non bagnare il motore,   
i componenti dell'impianto elettrico e la scheda 
elettronica posta sotto il cruscotto.
IMPORTANTE Non usare mai lance a pres-
sione o liquidi aggressivi per il lavaggio della
carrozzeria e del motore!
ATTENZIONE!
parte superiore dell'assieme dispositivi di
taglio non si accumulino detriti e residui di
erba essiccata, al fine di mantenere il livello
ottimale di efficienza e di sicurezza della
macchina.
Dopo ogni utilizzo, procedere ad una accurata
pulizia dell'assieme dispositivi di taglio, per ri-
muovere ogni residuo d'erba o detriti.
ATTENZIONE!
sieme dispositivi di taglio, indossare occhiali
protettivi ed allontanare persone o animali
dall'area circostante.
Questa operazione deve
È necessario che sulla
Durante la pulizia dell'as-
a) Il lavaggio dell'interno dell'assieme disposi-
tivi di taglio e del canale d'espulsione deve es-
sere eseguito su un pavimento solido, con:
–  il sacco di raccolta montato; 
–    l 'operatore seduto;
–    l 'assieme dispositivi di taglio in posizione «1»;
–    i l motore in moto;
–    l a trasmissione in folle;
– i dispositivi di taglio innestati.
Collegare alternativamente un tubo per l'acqua 
agli appositi raccordi (1), facendovi affluire 
dell'acqua per alcuni minuti ciascuno, con i di-
spositivi di taglio in movimento. (Fig. 5.8)
IMPORTANTE Per non pregiudicare il buon
funzionamento della frizione elettromagnetica:
– evitare che la frizione venga a contatto con
olio;
– non indirizzare getti d'acqua ad alta pressione
direttamente sul gruppo frizione;
– non pulire la frizione con benzina.
Togliere poi il sacco di raccolta, svuotarlo, ri-
sciacquarlo e riporlo in modo da favorire una 
rapida asciugatura.
b) Per la pulizia della parte superiore dell'as-
sieme dispositivi di taglio:
–    a bbassare completamente l'assieme disposi-
tivi di taglio (posizione «1»);
–    s offiare con un getto d'aria compressa attra-
verso le aperture delle protezioni destra e
sinistra. (Fig. 5.9)
5.4.11 Rimessaggio e inattività
prolungata
Se si prevede un prolungato periodo di inattività
(superiore a 1 mese), provvedere a scollegare i 
cavi della batteria e seguire le indicazioni conte-
nute nel manuale di istruzioni del motore.
(Fig. 5.10) Svuotare il serbatoio del carburante 
scollegando il tubo (1) posto all'ingresso del 
filtrino della benzina (2), raccogliendo il carbu-
rante in un contenitore adeguato.
Ricollegare il tubo (1) facendo attenzione a ripo-
sizionare correttamente la fascetta (3).
Riporre la macchina in un ambiente asciutto, al 
riparo dalle intemperie e, possibilmente, rico-
prirla con un telo (vedi 8.2).
IMPORTANTE La batteria deve essere con-
servata in un luogo fresco e asciutto. Ricaricare
sempre la batteria prima di un lungo periodo di
inattività (superiore a 1 mese) e provvedere alla
ricarica prima di riprendere l'attività (vedi 6.2.3).
15

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Tche 122-serie

Inhaltsverzeichnis