Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

tau K122M Installationsanleitung Seite 12

Schalt und steuertafel fuer den getribemotor speed 2
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für K122M:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 20
L'indicazione di più errori viene eseguita con una pausa di 2 sec. tra una segnalazione e l'altra.
L'indicazione degli errori persiste fino all'esecuzione di una manovra completa (apertura e
chiusura) dell'automazione.
Nel caso di 5 interventi consecutivi (durante la stessa manovra di apertura o chiusura) da parte
dei sistemi di sicurezza, la centrale entrerà in fase di corsa rallentata alla ricerca della battuta in
chiusura. É necessario che l'automazione completi una manovra (apertura e successiva chiusura)
per resettarsi, altrimenti ripartirà la fase di ricerca della battuta di fine corsa dopo ogni singolo
intervento dei dispositivi di sicurezza.
SPIA CANCELLO APERTO (18 Vdc - max. 3W)
La spia cancello aperto, durante la fase di apertura o chiusura dell'automazione, lampeggia in
sincronia con il lampeggiante per rimanere poi fissa al raggiungimento dell'apertura totale. Una
volta completata anche la fase di chiusura, questa si spegne.
La spia cancello aperto ha inoltre la funzione di segnalare:
fase di programmazione (quando il dip-switch 8 è in ON);
lampeggia in sincronia con il lampeggiante;
ripristino della tensione di rete
emette una serie di lampeggi per un tempo di 2 sec. ca.;
presenza di eventuali ostacoli lungo la corsa dell'automazione dopo 5 tentativi di chiusura
falliti;
lampeggia in sincronia con il lampeggiante.
SCHEDA CARICA BATTERIA (OPZIONALE)
Se si possiede la scheda carica batteria, in assenza di rete l'automazione risulta comunque
funzionante. Nel caso la tensione scenda sotto gli 11,3 Vdc, l'automazione cessa di funzionare
(il quadro di comando rimane alimentato); quando, invece, scende sotto i 10,2 Vdc, la scheda
sgancia completamente la batteria (il quadro di comando non è più alimentato).
RILEVAMENTO OSTACOLI
La funzione di rilevamento ostacoli (impostabile tramite trimmer FR) intervenendo in fase di
apertura dell'automazione provoca una richiusura della stessa di 20 cm ca., mentre in fase di
chiusura provoca un'apertura totale.
ATTENZIONE: la logica del quadro di comando può interpretare un attrito meccanico per
un eventuale ostacolo.
RALLENTAMENTO
Per evitare che il cancello sbatta alla fine della corsa, è possibile impostare (tramite il trimmer
RALL) il rallentamento in apertura e in chiusura su una distanza variabile da 10 a 100 cm.
(ruotando il trimmer in senso orario si aumenta la distanza di rallentamento; viceversa, ruotandolo
in senso antiorario la distanza di rallentamento si accorcia). Si consiglia di impostare la distanza
di rallentamento tenedo conto del peso del cancello e degli attriti meccanici in gioco.
N.B.: il pulsante P1 della scheda ha la stessa funzione del tasto APRE/CHIUDE.
APERTURA E CHIUSURA COMANDATA DA OROLOGIO
É possibile comandare l'apertura e la chiusura del cancello mediante un orologio digitale che in
uscita disponga di un contatto relè.
Sarà sufficiente collegarlo ai morsetti 12 - 14 (pulsante APRE/CHIUDE) e programmarlo in modo
che, all'ora di apertura desiderata, il contatto relè dell'orologio si chiuda sino all'ora di chiusura
voluta (momento in cui il contatto relè dell'orologio si apre nuovamente, permettendo così la
richiusura automatica).
N.B.: La richiusura automatica deve essere inserita (Dip-switch nr. 1 in ON).
12
K122M

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis