Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Telwin DIGITAL PULLER 5500 DUO Bedienungsanleitung Seite 11

Punktschweißmaschine
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 22
(Fig. C-5).
È necessario il suo azionamento per poter comandare l'operazione di saldatura in
ciascuna delle seguenti condizioni:
- al primo avvio della macchina;
- dopo ogni intervento dei dispositivi di sicurezza/ protezione;
- dopo il ritorno dell'alimentazione di energia (elettrica) precedentemente interrotta
per sezionamento a monte o avaria;
ED ALLACCIAMENTI ELETTRICI E PNEUMATICI CON LA PUNTATRICE
GLI ALLACCIAMENTI ELETTRICI E PNEUMATICI DEVONO ESSERE ESEGUITI
Disimballare la puntatrice, eseguire il montaggio della parti staccate contenute
nell'imballo.
ATTENZIONE: Tutte le puntatrici descritte in questo manuale sono sprovviste di
dispositivi di sollevamento.
atta a garantire l'accessibilità al pannello comandi all'interruttore generale e all'area di
lavoro in piena sicurezza.
Accertarsi che non vi siano ostacoli in corrispondenza delle aperture di ingresso o
conduttive, vapori corrosivi, umidità etc.
adatta a sopportarne il peso (vedi "dati tecnici") per evitare il pericolo di ribaltamento
o spostamenti pericolosi.
della puntatrice corrispondano alla tensione e frequenza di rete disponibili nel luogo
d'installazione.
La puntatrice deve essere collegata esclusivamente ad un sistema di alimentazione
con conduttore di neutro collegato a terra.
Per garantire la protezione contro il contatto indiretto usare interruttori differenziali
del tipo:
) per macchine monofasi;
-
Tipo A (
-
Tipo B (
) per macchine trifasi.
-
La puntatrice non rientra nei requisiti della norma IEC/EN 61000-3-12.
(se necessario, consultare il gestore della rete di distribuzione).
Il cavo di alimentazione viene fornito con spina Schuko (2 poli + terra) già montata.
Collegare al cavo di alimentazione una spina normalizzata (3P + T: vengono utilizzati
solo 2 poli: collegamento INTERFASICO!) di portata adeguata.
Predisporre una presa di rete protetta da fusibili o da interruttore automatico
magnetotermico; l'apposito terminale di terra dev'essere collegato al conduttore di
terra (giallo-verde) della linea di alimentazione.
La portata e la caratteristica d'intervento dei fusibili e dell'interruttore magnetotermico
sono riportate nel paragrafo "DATI TECNICI".
Qualora vengano installate più puntatrici distribuire l'alimentazione ciclicamente tra le
tre fasi in modo tale da realizzare un carico più equilibrato; esempio:
puntatrice 1: alimentazione L1-L2;
puntatrice 2: alimentazione L2-L3;
puntatrice 3: alimentazione L3-L1.
cavo di alimentazione scollegato dalla rete, che l'allacciamento elettrico sia eseguito
correttamente secondo le istruzioni precedenti.
Per un corretto funzionamento della macchina collegare gli utensili alle relative prese
come sotto descritto:
"DUO").
B-3 (solo per la versione "DUO").
connessione rapida (vedi catalogo).
I parametri che intervengono a determinare il diametro (sezione) e la tenuta meccanica
del punto sono:
-
Forza esercitata dall'elettrodo.
-
Corrente di puntatura.
-
Tempo di puntatura.
utilizzando spessori di lamiera della stessa qualità e spessore del lavoro da eseguire.
I parametri corrente e tempo di puntatura vengono regolati automaticamente
selezionando lo spessore delle lamiere da saldare con i tasti (icone + / -). Eventuali
aggiustamenti del tempo punto rispetto al valore standard (DEFAULT) si possono
lamiera della pistola SENZA GRILLETTO attiva il riconoscimento dell'utensile. Se la
dell'altra pistola per selezionarla.
Dopo il riconoscimento la puntatura avviene semplicemente appoggiando l'utensile
sul pezzo da saldare e premendo il grilletto.
La puntatura avviene semplicemente appoggiando l'utensile sul pezzo da saldare che
avvia automaticamente il punto.
-
EVITARE DI APPOGGIARE LO STUDDER SUL PEZZO SE NON SI INTENDE
il programma di puntatura per la massa "
b)
Portare a nudo la lamiera il più vicino possibile al punto in cui s'intende operare,
preparata in precedenza e chiudere il circuito appoggiando sulla lamiera nuda la
punta della pistola studder senza grilletto.
Nota: se l'elettrodo di massa dovesse staccarsi facilmente durante la trazione provare
Montare nel mandrino della pistola l'apposito elettrodo (POS.9, Fig. D) e inserirvi la
rondella (POS.13, Fig. D).
Appoggiare la rondella nella zona scelta. Mettere in contatto, sulla stessa zona,
il terminale di massa; premere il pulsante della pistola attuando la saldatura della
Selezionare l'icona della rondella asolata tramite il potenziometro.
Questa funzione si esegue montando e serrando il porta elettrodo (POS.28, Fig. D)
sulla pistola. Inserire la rondella asolata (POS.27, Fig. D) nel porta elettrodo e puntare
come descritto precedentemente.
Dotare la pistola dell'elettrodo adatto inserirvi l'elemento da puntare ed appogiarlo alla
lamiera sul punto desiderato; premere il pulsante della pistola: rilasciare il pulsante
solo dopo trascorso il tempo impostato.
Questa funzione si esegue montando e serrando a fondo il mandrino (POS.4, Fig.
D) sul corpo dell'estrattore (POS.1, Fig. D), agganciare e serrare a fondo l'altro
terminale dell'estrattore sulla pistola. Inserire la rondella speciale (POS.14, Fig. D) nel
mandrino (POS.4, Fig. D), bloccandola con l'apposita vite (Fig. D). Puntarla nella zona
interessata regolando la puntatrice come per la puntatura delle rondelle ed iniziare la
trazione.
Al termine, ruotare l'estrattore di 90° per staccare la rondella, che può essere ripuntata
in una nuova posizione.
tiene premuto l'elettrodo della pistola sul pezzo collegato a massa.
lamiera scelto.
Montare l'elettrodo di carbone (POS.12, Fig. D) nel mandrino della pistola bloccandolo
con la ghiera. Toccare con la punta del carbone la zona precedentemente portata a
nudo. Agire dall'esterno verso l'interno con un movimento circolare così da scaldare la
lamiera che, incrudendosi, ritornerà nella sua posizione originale.
Onde evitare che la lamiera rinvenga troppo, trattare piccole zone e subito dopo
l'operazione passare uno straccio umido, così da raffreddare la parte trattata.
In questa posizione operando con l'apposito elettrodo si possono appiattire lamiere
che hanno subito delle deformazioni localizzate.
- 11 -
".

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis