Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Procedimento Di Saldatura - Rothenberger ROWELD P160-630B Plus Professional Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 6
Pericolo di lesioni! Durante l'esercizio mantenere una distanza di sicurezza dalla
macchina e non afferrare le lame rotanti. Azionare la fresatrice solo se inserita
(posizione di lavoro) e infine riposizionarla nell'apposita cassetta. La funzionalità
dell'interruttore di sicurezza nella fresatrice deve essere garantita costantemente
per impedire un azionamento imprevisto al di fuori della macchina.
 Girare completamente la valvola di regolazione della pressione in senso antiorario.
 Spingere la leva di comando verso sinistra e aumentare lentamente la pressione di fresatura
fino a raggiungere il valore ottimale.
Una pressione troppo elevata della fresa può causare il surriscaldamento e il dan-
neggiamento dell'avanzamento di fresatura. In caso di sovraccarico o arresto del
motore della fresatrice, allontanare la macchina e ridurre la pressione!
 Dopo che il truciolo di piallatura con uno spessore del truciolo inferiore o uguale a 0,2 mm
fuoriesce ininterrottamente dalla fresatrice, spingere la leva di comando verso destra e se-
parare la macchina.
 Spegnere la fresatrice e attendere l'arresto completo dei dischi di piallatura. Rimuovere la
fresatrice dalla macchina base e depositarla nella cassetta di regolazione.
 Ricongiungere gli utensili e scaricare la pressione attraverso l'apertura della valvola di sfiato
della pressione.
 Verificare che le superfici di saldatura siano allineate in piano, in parallelo e assialmente.
In caso contrario, occorre ripetere l'operazione di fresatura. La trasposizione assiale tra i pezzi
di lavorazione (secondo DVS) non deve superare il 10% dello spessore della parete, mentre lo
spiraglio tra le superfici piane non deve superare 0,5mm. Con un attrezzo pulito (ad es. pennel-
lo) rimuovere eventuali trucioli presenti nel tubo.
Attenzione! Le superfici fresate e preparate per la saldatura non devono mai essere
toccate con le mani e devono essere prive di qualsiasi genere di impurità!
3.2.3

Procedimento di saldatura

Pericolo di schiacciamento! Durante lo spostamento simultaneo degli utensili di
serraggio e dei tubi mantenere una distanza di sicurezza dalla macchina. Non ap-
poggiarsi mai alla macchina!
 Durante un nuovo spostamento contemporaneo delle estremità dei pezzi occorre rilevare la
pressione di spostamento del pezzo sul manometro dell'unità idraulica (pressione di trasci-
namento).
Per pressione di trascinamento del pezzo si intende la pressione minima necessaria per effet-
tuare lo spostamento assiale del pezzo in funzione di lunghezza e peso. Questo valore deve es-
sere rilevato in modo esatto, a questo scopo è necessario attivare e disattivare ripetutamente la
macchina e regolare la valvola di regolazione della pressione finché la macchina sta per arre-
starsi. Il valore della pressione di trascinamento rilevato deve essere aggiunta alla pressione di
compensazione, di riscaldamento e di assemblaggio.
 Inserire l'elemento riscaldante in mezzo ai due pezzi nella macchina base assicurarsi che i
supporti della piastra riscaldante siano in sede negli intagli dell'estrattore.
 Azionare la macchina, regolare e mantenere costante la pressione di compensazione e la
pressione di trascinamento necessarie.
 Non appena viene raggiunta la necessaria altezza del cordone in modo uniforme per tutto il
perimetro dei due tubi, scaricare la pressione aprendo lentamente la valvola di decompres-
sione.
 Regolare la pressione in modo tale da garantire ancora un contatto uniforme, in quasi totale
assenza di pressione, delle estremità del pezzo con l'elemento riscaldante (riscaldamento
iniziale).
 Chiudere di nuovo la valvola di decompressione prestando attenzione che le estremità del
pezzo non perdano il contatto con l'elemento riscaldante.
ITALIANO
61

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis