Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Procedimento Di Saldatura; Messa Fuori Servizio; Rivendicazioni Generali; Informazioni Importanti Riguardanti I Parametri Di Saldatura - Rothenberger ROWELD P 160 Saniline Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für ROWELD P 160 Saniline:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
3.2.3

Procedimento di saldatura

Pericolo di schiacciamento! Alla fase d'avvicinamento degli utensili di serrag-
gio e dei tubi mantenere in linea di massima la necessaria distanza di sicurez-
za dalla macchina. Non introdurre mai le mani nell'area di lavoro!
 Orientare in entrata l'elemento riscaldante (2) tra i due pezzi di lavorazione.
 Congiungere le estremità del tubo, esercitare la pressione di adattamento richiesta sulla
leva di comando (6) e arrestare l'albero motore tirando la leva di serraggio (5).
 Una volta raggiunta un'altezza di rigonfiamento uniforme richiesta su tutto il perimetro di
ambedue le estremità dei tubi, allentare la leva di bloccaggio (5), ridurre la potenza alla
rispettiva potenza riscaldante (quasi 0) e riserrare la leva di bloccaggio (5). È necessario
garantire che i pezzi di lavorazione combacino uniformemente alla piastra riscaldante.
 Al termine del periodo di riscaldamento, allentare la leva di bloccaggio (5), distanziare i pez-
zi di lavorazione, orientare in uscita l'elemento riscaldante e riavvicinare tra di loro le estrem-
ità dei pezzi di lavorazione. Aumentare la forza in modo il più possibile lineare alla forza di
assemblaggio corrispondente, fino a raggiungere la forza nominale (vedi libretto integrativo
per i parametri di saldatura) e tirare la leva di serraggio (5). Durante tutto il periodo di raffre-
ddamento la forza di congiunzione deve essere mantenuta.
 Una volta scaduto il periodo di raffreddamento, allentare la leva di bloccaggio (5) e scaricare
la molla attraverso il leva di comando. Allentare i pezzi di tubi saldati e rimuoverli.
Tutti i parametri di saldatura possono essere ricavati dalle tabelle di saldatura allegate.
3.2.4

Messa fuori servizio

 Estrarre la spina della elettrico di fresatura e elemento riscaldante dalla presa di corrente.
 Orientare la fresa nell'intercapedine tra le ganasce di serraggio base.
 Avvolgere il cavo d'alimentazione.
 Inserire l'elemento termico nell'apposito supporto sul basamento.
La piastra riscaldante deve essere lasciata raffreddare!
 Tirare la manopola a fungo (11), orientare la macchina verso il basso, fino a quando il perno
di bloccaggio è incastrato.
3.3

Rivendicazioni generali

Poiché gli influssi atmosferici ed ambientali influiscono in maniera determinante sulla saldatura,
sono assolutamente da rispettare le rispettive prescrizioni e direttive DVS 2207, parte 1, 11 e
15. Al di fuori della Germania valgono le rispettive direttive nazionali.
I lavori di saldatura devono essere costantemente controllati con la massima accuratezza!
3.4

Informazioni importanti riguardanti i parametri di saldatura

Tutti i necessari parametri di saldatura, quali ad esempio temperatura, forza e tempo sono da
apprendere nelle direttive DVS 2207, parte 1, 11 e 15. Al di fuori della Germania valgono le
rispettive direttive nazionali.
Riferimento: DVS Media GmbH, Aachener Str. 172, 40223 Düsseldorf
Postfach 10 19 65, 40010 Düsseldorf, Tel.: +49 (0) 211 / 15 91 – 0
Email: media@dvs-hg.de internet: www.dvs-media.info
In casi singoli al produttore dei tubi sono assolutamente da richiedere i parametri di lavorazione
specifici al rispettivo materiale utilizzato.
I parametri di saldatura specificati nelle tabelle di saldatura allegate sono valori di riferimento,
per i quali la ditta ROTHENBERGER non potrà assumersi alcuna responsabilità!

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Roweld p 5 saniline

Inhaltsverzeichnis