Herunterladen Diese Seite drucken

Preparazione Del Cappuccino - Isomac GIADA Bedienungsanleitung Und Wartungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für GIADA:

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Italiano
in breve tempo comincerà ad uscire solo vapore.
3. Chiudere la manopola rubinetto vapore/acqua calda (4).
4. Posizionare la leva interruttore vapore (15) sulla posizione "I".
5. Dopo circa 15-20 secondi e quando la spia di raggiungimento della temperatura corretta (15a) si accenderà,
collocare il bricco riempito a metà con latte freddo sotto il turbo cappuccinatore del vapore (6).
IMPORTANTE Per garantire un miglior risultato nella preparazione del cappuccino, il latte e la tazza utilizzata
devono essere freddi.
6. Ruotare lentamente la manopola del rubinetto di erogazione vapore (4) in senso antiorario per far fuoriuscire
il vapore.
IMPORTANTE La pressione del vapore aumenterà col ruotare della manopola.
N.B. Si consiglia un'erogazione massima di 60 secondi.
7. Circolare facendo attenzione che l'estremità dell'ugello vapore sia appena immersa nel latte quando inizierà
a formarsi l'emulsione. Non portare il latte ad ebollizione.
Una volta ottenuta l'emulsione desiderata, ruotare in senso antiorario la manopola vapore per interrompere l'erogazione
del vapore e togliere il bricco. Posizionare la leva interruttore vapore (15) sulla posizione "0".
8. Versare il latte emulsionato nel caffè. Guarnire con cannella, cacao, noce moscata. Servire.
N.B. Per preparare subito dell'altro caffè, riempire la caldaia con acqua per portarla alla temperatura corretta.
In caso contrario, il caffè potrebbe sapere di bruciato.
9. Collocare una tazza vuota sulla griglia. Non inserire il portafiltro. Posizionare la leva interruttore caffè (14)
sulla posizione "I" facendo riempire la tazza di acqua. A tazza riempita posizionare la leva interruttore caffè
(14) sulla posizione "0". Potrete preparare ora dell'altro caffè.
Attenzione: per il corretto funzionamento della macchina si consiglia di limitare
l'erogazione vapore ad un massimo di 60 secondi.
11.6.1 – PREPARAZIONE DEL CAPPUCCINO CON IL CAPPUCCINO AUTOMATIC (OPTIONAL)
La sostituzione del dispositivo turbo vapore (6) con il Cappuccino Automatic, deve avvenire prima della messa in
servizio. Le operazioni da svolgere sono le seguenti:
1. accertarsi che la manopola del rubinetto (4) sia chiusa;
2. allentare la ghiera filettata superiore (A) del turbo vapore (6) (fig.1), ruotandola in senso antiorario;
3. sfilare il dispositivo turbo vapore (6) dalla lancia vapore, tirando verso il basso;
4. inserire il Cappuccino Automatic sulla lancia vapore spingendo verso l'alto fino a quando la lancia appoggia
al raccordo, ed avvitare la ghiera in senso orario. Preparare l'espresso nella tazza per il cappuccino.
Successivamente, con la macchina pronta per l'erogazione del vapore, procedere come segue.
1. aprire e chiudere brevemente per due o tre volte il rubinetto vapore (4) finché dal Cappuccino Automatic
uscirà solo vapore;
2. inserire il tubo di aspirazione (B) in silicone (foto 2) del Cappuccino Automatic nel contenitore dove è stato
introdotto il latte freddo;
3. collocare la tazza con il caffè preparato precedentemente sotto il beccuccio del Cappuccino Automatic ed
aprire il rubinetto vapore (4) in senso antiorario, inizia cosi l'erogazione di latte caldo emulsionato e ricco di
schiuma.
16

Quicklinks ausblenden:

Werbung

loading