Herunterladen Diese Seite drucken

Istruzioni Per L'uso; Messa In Funzione Della Macchina; Preparazione Del Caffè Espresso (Gda) - Isomac GIADA Bedienungsanleitung Und Wartungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für GIADA:

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Italiano
11 – ISTRUZIONI PER L'USO
11.1 – MESSA IN FUNZIONE DELLA MACCHINA
a) Riempire il serbatoio (1) di acqua fredda.
b) Accendere la macchina posizionando l'interruttore on/off (13) sulla posizione "I". L'accensione della lampada
(13.a) conferma l'alimentazione elettrica.
c) Inserire il portafiltro nel gruppo erogazione.
d) Aprire la manopola vapore/acqua calda (4).
Posizionare la leva interruttore erogazione caffè/acqua calda (14) sulla posizione "I". Quando dal beccuccio del
turbo vapore (6) esce l'acqua, posizionare la leva interruttore erogazione caffè/acqua calda (14) sulla posizione
"0" e chiudere la manopola (4).
e) Per evitare di ripetere tali operazioni si consiglia di controllare il livello dell'acqua nel contenitore (1) onde
evitare lo svuotamento del circuito idrico della macchina. Nel caso che questo avvenga le operazioni sopraccitate
vanno assolutamente ripetute.
f) Dopo aver fatto queste operazioni attendere che la macchina raggiunga la temperatura di funzionamento per
poter erogare un caffè, lampada (15a) accesa.
N.B. La spia di raggiungimento della temperatura corretta (15a) continuerà a spegnersi e ad accendersi
automaticamente durante il periodo di riscaldamento. Dopo aver acceso la macchina, per il primo caffè, aspettare
circa 6 minuti per il riscaldamento ideale,mentre per quelli successivi la macchina sarà sempre pronta.
11.2 – PREPARAZIONE DEL CAFFÈ ESPRESSO (GDA)
Assicurarsi di aver effettuato tutte le operazioni riportate nel paragrafo 11.1 "messa in funzione della macchina".
Per ottenere un ottimo caffè espresso è importante utilizzare un caffè di ottima qualità, ben torrefatto e
correttamente macinato.
La macchina per caffè espresso a pompa richiede l'utilizzo di una miscela macinata fine; se la macinatura è
troppo grossa si otterranno caffè chiari e leggeri e senza crema, se è troppo fine caffè scuro e forte con poca
crema.
Si consiglia di macinare il caffè con un macinino a macine al momento dell'utilizzo in quanto, una
volta macinato, perde entro breve tempo le sue capacità aromatiche.
Le tazze calde contribuiscono a conservare alla giusta temperatura il caffè appena erogato; si consiglia pertanto
di collocare le tazze prima dell'uso sulla piastra scaldatazze (2).
a) Controllare che la quantità di acqua nel serbatoio (1) sia sufficiente.
b) Inserire il portafiltro (11) nel gruppo erogazione caffè (5) con inserito il filtro per una tazza (9) o per due tazze
(10), a seconda del numero di caffè da preparare, nel portafiltro.
c) Azionare l'interruttore generale (levetta/pulsante) (13), si illuminerà la spia luminosa di accensione (13a) che
segnala la macchina in funzione.
ATTENZIONE:
IL FILTRO 1 TAZZA E' ADATTO PER L'UTILIZZO DELLE CIALDE.
LA CIALDA DEVE ESSERE POSIZIONATA NEL FILTRO FACENDO ATTENZIONE CHE LA CARTAFILTRO
DELLA CIALDA SIA ALL'INTERNO DEL BORDO DEL PORTAFILTRO.
13

Quicklinks ausblenden:

Werbung

loading