Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Rimozione dell'imballo e montaggio del trattorino rasaerba
Montaggio del sedile (04)
1. Rimuovere uno dei due anelli Seeger (04/1)
del perno di fermo (04/2) usando un caccia-
vite.
2. Estrarre il perno di fermo dagli occhielli di
fermo della carrozzeria (04/3).
3. Posizionare il sedile (04/6) con gli occhielli
in verticale verso il basso, in corrispondenza
degli occhielli di fermo della carrozzeria, in
modo che il perno di fermo possa passare at-
traverso tutti gli occhielli.
4. Inserire il perno di fermo attraverso tutti gli oc-
chielli, in modo che il sedile sia unito alla car-
rozzeria.
5. Fissare nuovamente l'anello Seeger al perno
di fermo, in modo che il perno di fermo non
possa scivolare fuori.
6. Inserire la presa del cavo nella spina (04/4)
sotto il sedile.
7. Far passare il cavo elettrico nella molla di
fermo (04/5) sulla carrozzeria.
✓ Il collegamento meccanico ed elettrico del se-
dile ribaltabile con la carrozzeria è stato com-
pletato.
ADVICE
Il collegamento elettrico tra sedile e
trattorino rasaerba è un requisito ne-
cessario per poter avviare il motore
del trattorino rasaerba (sensore del
sedile).
ADVICE
Per smontare il sedile, ad es. per
svolgere lavori di manutenzione suc-
cessivamente, in ordine inverso.
Assemblaggio e fissaggio del sacco di rac-
colta (05)
1. Assemblare il telaio:
a) Fissare la parte superiore (05/1) alla
parte inferiore (05/2) e al rinforzo (05/3).
Utilizzare a tal fine le 2 viti (05/4), i 2 dadi
(05/5) e le 2 rondelle (05/6).
b) Fissare le 2 traverse di rinforzo (05/7)
con i 4 perni (05/8) al telaio e bloccare
quindi con le 4 coppiglie (05/9).
2. Collegare il telaio assemblato e la rete di rac-
colta (05/10):
a) Introdurre il telaio nella rete di raccolta
in modo che tutti i profili di plastica e i
tubi del telaio si adattino al bordo esterno
perimetrale.
b) Comprimere saldamente tutti i profili di
plastica intorno ai rispettivi tubi del telaio
fino ad avvolgere completamente i tubi
del telaio.
3. Collegare la copertura al cesto di raccolta:
Collegare il cesto di raccolta usando le 2 viti
anteriori (05/12), le 2 viti posteriori (05/13) e
i 4 dadi (05/14).
4. Inserire
il
nell'alloggiamento del cesto di raccolta e fiss-
arlo con il perno di sicurezza (05/8) e la cop-
piglia (05/9).
5. Agganciare la parte superiore del telaio del
sacco di raccolta (06/1) nelle aperture a des-
tra e a sinistra del supporto (06/2).
6. A tal fine, allineare esattamente fra loro le
due frecce (06/3) sul cofano del motore e sul
sacco di raccolta, in modo che quest'ultimo
sia appeso dritto.

COMANDI

Quadro comandi
Di seguito vengono illustrati gli elementi del qua-
dro comandi (21/1).
Leva di regolazione del numero di giri del
motore con starter integrato (07/1)
Facendo scorrere la leva si aumenta o riduce il
numero di giri motore; nella posizione completa-
mente verso l'alto viene inserito lo starter.
Lo starter serve ad alimentare il motore con una
miscela aria/carburante più grassa per consentire
l'avviamento del motore a freddo.
Più si spinge la leva in direzione della «lepre»,
maggiore è la velocità di rotazione del motore. Più
si spinge la leva in direzione della «tartaruga», mi-
nore è la velocità di rotazione del motore.
Inserimento dello starter: spingere la leva
completamente verso l'alto verso la tacca
dello starter. Utilizzare questa posizione
esclusivamente per l'avviamento del mo-
tore.
ADVICE
Quando il motore gira regolar-
mente, spingere di nuovo indietro
la leva lentamente.
tubo
di
espulsione
151

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis