Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Comandi
ATTENZIONE!
Pericolo di lesioni personali a causa
del movimento inerziale della lama.
La lama rotante/in movimento iner-
ziale può tagliare mani e piedi.
Non avvicinare mani e piedi alla lama.
Leva del freno di stazionamento (08/1)
Premere sempre questa leva prima di scendere
dal trattorino, evitando quindi che il trattorino ra-
saerba parcheggiato si metta in movimento. Per
inserire il freno di stazionamento tirare la leva
del freno di stazionamento verso di sé (posizione
A) e quindi verso sinistra. Per allentare il freno
spostare la leva del freno di stazionamento verso
destra (posizione B).
Pedali dell'acceleratore per marcia in avanti
(09/1) e retromarcia (09/2)
Il trattorino rasaerba è dotato di una trasmissione
idrostatica a pedale. Per la marcia in avanti e la
retromarcia sono presenti due pedali separati sul
lato destro.
La gamma di velocità per la marcia in avanti e la
retromarcia dipende dall'impostazione della leva
di regolazione del numero di giri del motore (07/1).
Senso
Descrizione
di
mar-
cia
Premere il pedale destro (09/1) per
la marcia in avanti. Più si preme il pe-
Avanti
dale, maggiore è la velocità di marcia
in avanti del trattorino rasaerba.
Premere il pedale sinistro (09/2) per
la retromarcia. Più si preme il pedale,
maggiore è la velocità di retromarcia
del trattorino rasaerba.
ADVICE
Per tagliare durante una retro-
marcia, è necessario premere
prima il tasto per il taglio in re-
Retro-
tromarcia (07/2).
mar-
cia
Per la retromarcia senza ta-
glio non è necessario premere
il tasto per il taglio in retromar-
cia (07/2).
Modalità di taglio in retromarcia:
vedere il capitolo «Tasto per taglio
in retromarcia».
Leva per regolazione dell'altezza di taglio
(02/1)
Queste leva si regola l'altezza di taglio in 7 livelli
fra 30 e 80 mm. Se la leva si trova nella posizione
più in alto (posizione A), l'altezza di taglio è al
massimo. Se si trova nella posizione più in basso
(posizione B), l'altezza di taglio è al minimo.
Per cambiare l'altezza di taglio procedere nel
modo seguente:
1. Spingere la leva verso l'esterno.
2. Spostare la leva verso l'alto o verso il basso
fino alla posizione desiderata.
3. Spingere la leva verso l'interno per bloccarla
nella posizione scelta.
ADVICE
Bloccare sempre la leva nella posizione
scelta in modo da fissare il piatto di taglio
ed evitarne movimenti imprevisti.
Leva di bloccaggio e sbloccaggio della tras-
missione idrostatica (01/1)
Questa leva si trova vicino alla ruota posteriore
sinistra e dispone di due posizioni indicate da una
targhetta:
Po-
Descrizione
si-
zione
A
La leva è innestata. La trasmissione idro-
statica è in funzione, ossia pronta all'uso
per la marcia e il taglio.
B
La leva è disinnestata. La trasmissione
idrostatica non è in funzione. Il trattorino
rasaerba può essere spinto a motore
spento.
ATTENZIONE!
Pericolo di danni materiali.
Azionando la leva a motore acceso
è possibile danneggiare la trasmis-
sione idrostatica e il trattorino ra-
saerba può mettersi in movimento
senza controllo.
Azionare la leva della trasmissione idro-
statica solo a motore spento e freno di
stazionamento inserito.

FUSIBILI

I fusibili si trovano nella parte anteriore del tratto-
rino rasaerba sotto lo sportello di accesso ante-
riore (10/1).
153

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis