Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ottobock Genium Protector 4X880 Gebrauchsanweisung Seite 27

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
3) Allentare il cappuccio di collegamento del piede protesico.
4) Verificare che le chiusure del Protector siano chiuse correttamente e che il Protector non si
sia attorcigliato su se stesso.
5) Posizionare il Protector accanto alla protesi.
INFORMAZIONE: Verificare che i plateau tibiali dell'articolazione di ginocchio e del
Protector si trovino alla stessa altezza (vedere fig. 1).
6) Contrassegnare il Protector sul piano distale all'altezza della superficie di raccordo del piede
(vedere fig. 2).
INFORMAZIONE: In caso di pazienti alti può non essere necessario accorciare il Pro­
tector.
7) Applicare un'ulteriore marcatura 1 cm sopra la marcatura esistente.
8) Segnare questa marcatura con un nastro adesivo crespo per tutta la circonferenza.
9) Accorciare il Protector utilizzando un seghetto a lama vibrante o a nastro lungo il bordo infe­
riore del nastro adesivo crespo.
6.2.2 Accorciare il Protector - taglio finale
1) Rimuovere il nastro adesivo crespo e la chiusura longitudinale dal Protector previamente ac­
corciato.
2) Aprire la chiusura superiore del Protector.
3) Distendere il Protector e posizionarlo sull'articolazione di ginocchio (v. fig. 4).
INFORMAZIONE: I due elementi di fermo della componente principale del Protector
(laterali nell'area della chiusura superiore) devono agganciarsi all'elemento del telaio
dell'articolazione di ginocchio (v. fig. 5).
4) Chiudere la chiusura superiore.
→ L'elemento di fermo nell'area della chiusura superiore deve agganciarsi all'elemento del
telaio dell'articolazione di ginocchio (v. fig. 14).
→ Comprimere leggermente con entrambe le mani il Protector.
→ Agganciare i due elementi di fermo della chiusura superiore nel telaio dell'articolazione di
ginocchio.
→ Dopo l'aggancio spingere con i pollici la chiusura superiore verso il basso (v. fig. 15).
5) In base alla misura del manicotto del piede utilizzato, contrassegnare le seguenti distanze in
almeno 3 punti del Protector (v. fig. 6):
INFORMAZIONE: Le distanze devono essere misurate rispettivamente a partire dalla
superficie di collegamento del piede, in questo modo si ottiene un bordo di taglio pa­
rallelo alla superficie di collegamento del piede. Questo consente una sovrapposizio­
ne ottimale del manicotto del piede sulla componente principale del Protector (v.
pagina 28).
• Misura S: 110 mm
• Misura M: 120 mm
• Misura L: 125 mm
6) Rimuovere il Protector.
7) Chiudere la chiusura superiore e la chiusura longitudinale (v. fig. 7).
8) Applicare il nastro adesivo crespo sul Protector al di sopra della marcatura.
9) Con un seghetto a lama vibrante o a nastro accorciare il Protector lungo il bordo inferiore del
nastro adesivo crespo (vedere fig. 8).
INFORMAZIONE: Accertarsi che le chiusure non si spostino durante l'operazione.
10) Sbavare il bordo di taglio.
AVVISO
Perdita di stabilità a causa dell'eccessivo accorciamento del Protector
Il Protector non è trattenuto sull'articolazione di ginocchio.
Il Protector può essere accorciato al massimo fino a poco prima della nervatura contrasse­
gnata (v. fig. 3).
27

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis