Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Trasporto E Magazzinaggio; Cura E Manutenzione - Hilti DD 200 Bedienungsanleitung

Diamantbohrsystem
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DD 200:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
1. Estrarre la spina dalla presa di corrente.
2. Afferrare la corona di perforazione in prossimità del
codolo (da innestare) con una chiave fissa idonea ed
allentare la corona di perforazione eseguendo un'ap-
posita rotazione.
3. Inserire la spina dell'attrezzo nella presa.
4. Procedere con le operazioni di foratura.
Allentare la corona di perforazione me diante croce
girevole
1. Estrarre la spina dalla presa di corrente.
2. Allentare la corona di perforazione con il volantino a cro-
it
ciera dalla superficie di lavoro.
3. Inserire la spina dell'attrezzo nella presa.
4. Procedere con le operazioni di foratura.

8. Cura e manutenzione

Disinserire la spina dalla presa.
Cura degli utensili, delle corone e delle parti metal-
liche
Rimuovere lo sporco formatosi su utensili/corone e,
per proteggere la superficie degli stessi dalla corro-
sione, strofinare occasionalmente con un panno imbe-
vuto di olio.
8.1 Pulizia e cura dell'attrezzo
-PRUDENZA-
L'attrezzo e in modo particolare le superfici di impu-
gnatura devono essere sempre asciutti, puliti e privi
di olio e grasso. Non utilizzare prodotti detergenti
contenenti silicone.
L'involucro esterno dell'attrezzo è realizzato in plasti-
ca antiurto. L'impugnatura è in elastomero.
Non utilizzare mai l'attrezzo se le feritoie di ventilazio-
ne sono ostruite! Pulire con cautela le feritoie di ven-
tilazione utilizzando una spazzola asciutta. Impedire
che corpi estranei penetrino all'interno dell'attrezzo.
Pulire regolarmente la parte esterna dell'attrezzo con
un panno leggermente umido. Per lapulizia dell'attrezzo
non utilizzare apparecchi a getto d'acqua o di vapore
o acqua corrente! La sicurezza elettrica dell'attrezzo
ne può essere compromessa.
8.2 Manutenzione
Controllare regolarmente che le parti esterne dell'at-
trezzo non presentino danneggiamenti e che gli ele-
menti di comando funzionino perfettamente. Non uti-
lizzare l'attrezzo se danneggiato o se gli elementi di
comando non funzionano correttamente. Fare ripara-
re l'attrezzo da un Centro Riparazioni Hilti.
Tutte le riparazioni inerenti alle parti elettriche devono
essere eseguite solo da elettricisti specializzati.
8.3 Sostituzione delle spazzole di carbone.
La spia di segnalazione con il simbolo della chiave rima-
ne accesa in maniera costante (fissa) quando le spaz-
zole di carbone devono essere sostituite.
60
Downloaded from
www.Manualslib.com
Printed: 22.11.2013 | Doc-Nr: PUB / 5069597 / 000 / 03
manuals search engine

7.10 Trasporto e magazzinaggio

-NOTA-
– Trasportare separatamene il motore, il telaio e la coro-
na diamantata.
– Per facilitare il trasporto, montare il carrello (acces-
sorio).
– Prima del magazzinaggio dell'attrezzo controllare la
regolazione dell'acqua. Prestare attenzione, special-
mente a temperature sotto il punto di congelamento, che
nell'attrezzo non rimanga acqua.
In caso di mancata osservanza delle seguenti indica-
zioni sussiste la possibilità di venire a contatto con una
tensione elettrica pericolosa. L'uso, la manutenzione
e la cura dell'attrezzo devono essere eseguite esclusi-
vamente da personale autorizzato ed addestrato! Que-
sto personale deve essere istruito specificamente sui
potenziali pericoli.
1. Scollegare il motore dalla rete.
2. Aprire le coperture a sinistra e destra del motore.
3. Estrarre le spazzole di carbone usurate dal motore.
Prestare attenzione a come le stesse sono montate
sul motore.
4. Rimontare le nuove spazzole di carbone esattamente
come erano montate le precedenti. (Codice ricam-
bio: 100–127 V: 279 526; 220–240 V: 280 097)
5. Avvitare le coperture a sinistra e a destra del moto-
re.
8.4 Regolazione del gioco tra binario e slitta
Con i 4 eccentrici sulla slitta è possibile regolare il gio-
co tra il binario e la slitta.
È possibile regolare i 4 rulli rappresentati nell'illustra-
zione. Per eseguire questa operazione, separare il moto-
re dal telaio ed far avanzare la slitta con il volante di
avanzamento nella parte superiore del binario. I 4 rul-
li regolabili vengono impostati come di seguito speci-
ficato:
1. Allentare leggermente la vite di arresto con una chia-
ve a brugola SW5. (non estrarre la vite)
2. Con una chiave fissa SW19 ruotare l'eccentrico e,
in tal modo, premere lievemente il rullo sul binario.
3. Serrare la vite di arresto.
4. Controllo: se la regolazione è stata eseguita in modo
ottimale, la slitta dovrebbe arrestarsi in modo auto-
nomo. Se viene installato il motore la slitta dovreb-
be spostarsi verso il basso.
8.5 Controlli dopo i lavori di cura e manutenzione
Dopo qualsiasi lavoro di pulizia, cura e manutenzione,
eseguire un test di funzionamento.

Werbung

Inhaltsverzeichnis

Fehlerbehebung

loading

Inhaltsverzeichnis