Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Equipaggiamento Di Protezione Personale; Messa In Funzione - Hilti DD 200 Bedienungsanleitung

Diamantbohrsystem
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DD 200:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
5.3 Requisiti per gli utilizzatori
L'attrezzo è destinato ad un uso professionale.
L'attrezzo deve essere utilizzato, sottoposto a cura e
manutenzione soltanto da personale autorizzato e
addestrato. Questo personale deve essere istruito spe-
cificamente sui pericoli che possono presentarsi.
Utilizzare l'attrezzo rimanendo sempre concentrati.
Procedere sempre con ponderazione e non utilizzare
l'attrezzo senza la necessaria concentrazione.
Fare delle pause durante il lavoro ed eseguire eserci-
zi di distensione ed esercizi per le dita al fine di miglio-
rarne la circolazione sanguigna.

6. Messa in funzione

-NOTA-
La tensione di rete deve corrispondere a quanto indica-
to sulla targhetta d'identificazione.
L'attrezzo non deve essere connesso alla rete elettrica.
6.1 Utilizzo cavi di prolunga
Utilizzare esclusivamente cavi di prolunga omologati per
la specifica applicazione, con una sezione sufficiente.
Sezioni minime consigliate e lunghezze cavo max.:
Tensione di rete Sezione conduttore
Sezione
conduttore
100 V
110–120 V
220 –240 V
Non utilizzare cavi di prolunga con sezione del condut-
tore da 1,25 mm
6.2 Utilizzo di generatori o trasformatori
Questo attrezzo può essere utilizzato anche collegan-
dolo ad un generatore o ad un trasformatore, purché
vengano rispettate le seguenti condizioni:
– Tensione alternata, energia erogata almeno 4000 VA.
– La tensione d'esercizio deve essere sempre compre-
sa tra +5 % e –15 % rispetto alla tensione nominale.
– Frequenza 50 –60 Hz max. 65 Hz.
– Regolazione automatica del voltaggio con picco ini-
ziale di potenza.
Non collegare contemporaneamente al generatore/trasfor-
matore nessun altro attrezzo. L'accensione e lo spegni-
mento di altri attrezzi può provocare picchi di sotto tensione
e/o sovratensione, che possono danneggiare l'attrezzo.
6.3 Preparazione
-PRUDENZA-
– L'attrezzo, la corona diamantata ed il telaio sono pesan-
ti. È possibile che parti del corpo vengano schiaccia-
te. Indossare un casco protettivo, guanti di protezio-
ne e calzature di sicurezza.
Downloaded from
www.Manualslib.com
Printed: 22.11.2013 | Doc-Nr: PUB / 5069597 / 000 / 03
mm
2
1,5
2,0
2,5
3,5
non
non
non
consent. consent. consent. 25 m
non
non
consent. consent. 20 m
30 m
50 m
2
e 16 AWG.
manuals search engine

5.4 Equipaggiamento di protezione personale

Durante l'utilizzo dell'attrezzo, l'operatore e le perso-
ne che si trovano nelle vicinanze devono indossare
adeguati occhiali protettivi, casco protettivo, prote-
zioni acustiche, guanti protettivi e calzature di sicu-
rezza.
Indossare
occhiali di
protezione
6.3.1 Montaggio del telaio
-NOTA-
Se il telaio è stato ripiegato per motivi di trasporto, pro-
cedere come di seguito specificato.
1. Allentare la vite superiore sul puntone e quella infe-
riore sul giunto a cerniera del binario.
2. Ribaltare il binario in verticale, fino a battuta.
3. Serrare la vite superiore sul puntone e quella inferio-
re sul giunto a cerniera del binario.
-NOTA-
All'estremità del binario dev'essere montata la coper-
tura, la quale funge da protezione e da battuta di fine-
corsa.
AWG
6.3.2 Montaggio del volante di avanzamento
14
12
-NOTA-
non
Il volante di avanzamento può essere montato sul lato
consent. –
sinistro o destro, su due diversi assi della slitta. L'asse
non
superiore agisce in modo diretto e l'asse inferiore agisce
consent. 75 ft
con una demoltiplicazione sull'azionamento della slitta.
1. Inserire il volante di avanzamento su uno dei due assi,
sul lato sinistro o destro, della slitta.
2. Fissare il volante di avanzamento con la vite in modo
che non si allenti.
6.3.3 Fissaggio del telaio con un tassello
-ATTENZIONE-
Utilizzare il tassello adatto per il materiale di fondo
in questione ed attenersi alle istruzioni per il mon-
taggio fornite dal produttore del tassello stesso.
-NOTA-
L'ancorante/tassello Hilti in metallo, M16, sono solita-
mente impiegati per il fissaggio del dispositivo di caro-
taggio al diamante in calcestruzzo non fessurato. Pos-
sono però anche essere impiegati in determinate con-
dizioni come fissaggio alternativo. In caso di domande
sul fissaggio sicuro, rivolgersi al Servizio di Assistenza
tecnica Hilti.
1. Posizionare il tassello adatto al materiale di fondo in
questione a 330 mm, o 13" (distanza ideale), dal cen-
tro del foro.
2. Avvitare il mandrino di serraggio (accessorio) nel tas-
sello.
Indossare
Indossare
Indossare
casco di
protezioni
guanti di
protezione
acustiche
protezione
Indossare
calzature
it
antinfortunistiche
55

Werbung

Inhaltsverzeichnis

Fehlerbehebung

loading

Inhaltsverzeichnis