Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Dati Tecnici - Hilti DD 200 Bedienungsanleitung

Diamantbohrsystem
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DD 200:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

4. Dati tecnici

Attrezzo
Tensione nominale*
Potenza nominale assorbita*
Corrente nominale*
Frequenza nominale
Numero di giri a vuoto n
nominale
Max pressione conduttura acqua
it
consentita
Dimensioni (L × P × H)
Peso (attrezzo base) secondo la procedura EPTA 01/2003 13,9 kg
Peso (telaio di perforazione)
secondo la procedura EPTA 01/2003
Profondità di perforazione
Classe di protezione secondo EN/IEC 61029
-NOTA-
Questo attrezzo è conforme alla norma pertinente purché l'impedenza di rete massima ammessa Z
di attacco dell'impianto del Cliente con la linea di corrente pubblica sia pari o inferiore a 0,378+j0, 236 Ω. È res-
ponsabilità dell'installatore o del gestore dell'attrezzo accertarsi se, in seguito ad accordo con l'azienda fornitrice
di elettricità, il presente attrezzo sia collegato soltanto in un punto con un valore di impedenza inferiore o pari a
Z
.
max
-NOTA-
Il valore delle oscillazioni indicato sulle istruzioni è stato misurato secondo le procedure previste dalla norma
EN 61029 e può essere usato per confrontare gli attrezzi elettrici. È anche adatto ad una valutazione preventiva del
carico delle vibrazioni. Il valore delle oscillazioni indicato si riferisce alle applicazioni principali dell'attrezzo elettri-
co. Se tuttavia l'attrezzo viene impiegato per altre applicazioni, con utensili diversi o senza la dovuta manutenzio-
ne, il valore delle vibrazioni può differire. Ciò può comportare un aumento notevole del carico delle oscillazioni nel
corso dell'intera durata del lavoro. Per una valutazione precisa del carico delle oscillazioni occorre tenere conto
anche dei tempi in cui l'attrezzo rimane acceso, ma di fatto non viene utilizzato. Ciò può comportare una riduzio-
ne notevole del carico delle oscillazioni nel corso dell'intera durata del lavoro. Attuare ulteriori misure di sicurez-
za per proteggere l'utilizzatore dall'effetto delle vibrazioni, come ad esempio: effettuare la manutenzione degli attrez-
zi elettrici e degli utensili, tenere le mani calde, organizzare le fasi di lavoro.
Informazioni su rumorosità e vibrazioni (misurate secondo la norma EN 61029-1):
Livello di potenza acustica ponderato (LwA):
Livello di pressione acustica ponderato (LpA):
Indossare protezioni acustiche
Per il livello di pressione acustica indicato secondo la EN 61029 la differenza corrisponde a 3 dB.
Valori di vibrazione triassiali (somma vettoriale delle vibrazioni) sul volantino di avanzamento (maniglia
a crociera) a
Foratura nel calcestruzzo (umido)
Incertezza K
Vibrazioni tipiche misurate sul volantino
Incertezza K
* L'attrezzo è disponibile con diverse tensioni nominali. La tensione nominale e l'assorbimento elettrico nominale dell'attrezzo sono rilevabili dalla targhetta
d'identificazione.
52
Downloaded from
www.Manualslib.com
Printed: 22.11.2013 | Doc-Nr: PUB / 5069597 / 000 / 03
DD 200
100 V
15 A
50/60 Hz
320/640/1300 /min
h
manuals search engine
110 V
220 V
230 V EU
2300 W
2500 W
2600 W
22,5 A
12,2 A
12,3 A
50 Hz
50/60 Hz
50/60 Hz
265/550/1120 /min
6 bar
630 × 150 × 173 mm
18,3 kg
Max. 500 mm senza prolunga
Classe di protezione I
(con collegamente a terra di protezione)
105 dB (A)
92 dB (A)
2,5 m/s²
1,5 m/s
2
< 2,5 m/s²
1,5 m/s
2
230 V CH 240 V
2250 W
2600 W
10 A
11,8 A
50 Hz
50 Hz
nel punto
max

Werbung

Inhaltsverzeichnis

Fehlerbehebung

loading

Inhaltsverzeichnis