Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Sicurezza Elettrica - Hilti DD 200 Bedienungsanleitung

Diamantbohrsystem
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DD 200:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
nenti mobili funzionino perfettamente senza incepparsi
e verificare inoltre che altri componenti non siano dan-
neggiati. Tutte le parti devono essere montate corret-
tamente e soddisfare tutte le prescrizioni, per assicu-
rare il perfetto funzionamento dell'attrezzo. Salvo diver-
sa indicazione nel manuale d'istruzioni, i dispositivi di
protezione ed i componenti danneggiati devono esse-
re riparati o sostituiti in modo appropriato presso un
centro riparazioni Hilti o da personale specializzato.
Evitare che il fango di perforazione venga in contatto
con la pelle.
Qualora si eseguano lavori che generano polvere, ad
it
esempio perforazioni a secco, indossare una masche-
rina. Collegare il dispositivo di aspirazione polvere.
Non devono essere eseguiti fori su materiali nocivi
per la salute (ad esempio l'amianto).
L'attrezzo non è destinato all'uso da parte di bam-
bini o di persone deboli senza istruzioni.
Evitare di lasciare giocare i bambini con l'attrezzo.
Le polveri prodotte da alcuni materiali, come le verni-
ci a contenuto di piombo, alcuni tipi di legno, minera-
li e metallo possono essere dannose per la salute. Il
contatto o l'inalazione delle polveri può provocare rea-
zioni allergiche e/o malattie all'apparato respiratorio
dell'utilizzatore o delle persone che si trovano nelle vici-
nanze. Alcune polveri, come la polvere di quercia o di
faggio sono cancerogene, soprattutto se combinate
ad additivi per il trattamento del legno (cromato, anti-
settico per legno). I materiali contenenti amianto devo-
no essere trattati soltanto da personale esperto. Impie-
gare un sistema di aspirazione delle polveri. Al fine
di raggiungere un elevato grado di aspirazione del-
la polvere, utilizzare un dispositivo mobile per l'e-
liminazione della polvere, raccomandato da Hilti,
per il legno e/o la polvere minerale, adatto all'uso
con il presente attrezzo elettrico. Fare in modo che
la postazione di lavoro sia ben ventilata. Si racco-
manda l'uso di una mascherina antipolvere con fil-
tro di classe P2. Attenersi alle disposizioni specifi-
che del Paese relative ai materiali da lavorare.
5.2.1 Sicurezza meccanica
Osservare sempre le avvertenze per la cura e la manu-
tenzione dell'attrezzo.
Accertarsi che gli utensili siano dotati del sistema di
innesto adatto per l'attrezzo e che siano regolarmen-
te fissati nel mandrino.
L'uso di utensili da taglio inadeguati può provocare la
perdita del controllo con conseguenti lesioni.
Accertarsi che l'attrezzo sia correttamente fissato nel
telaio di perforazione.
Non toccare parti in rotazione
Accertarsi che tutte le viti di arresto siano corretta-
mente serrate.
Dopo aver smontato il binario di prolungamento, la
copertura (con arresto di finecorsa integrato) dev'es-
sere nuovamente montata sul telaio di perforazione
al fine di garantire la funzione di finecorsa fondamentale
per la sicurezza.
54
Downloaded from
www.Manualslib.com
Printed: 22.11.2013 | Doc-Nr: PUB / 5069597 / 000 / 03
manuals search engine
Prima dell'uso, verificare che le corone di perforazio-
ne siano in condizioni adeguate. Non utilizzare coro-
ne di perforazione danneggiate o deformate.

5.2.2 Sicurezza elettrica

È necessario proteggersi contro gli shock elettrici. Evi-
tare il contatto del corpo con le parti collegate a mas-
sa, ad es. tubi, radiatori/caloriferi, fornelli, frigoriferi.
Controllare regolarmente il cavo di alimentazione del-
l'attrezzo: in caso vengano riscontrati eventuali dan-
neggiamenti, farlo riparare o sostituire da un Centro
Riparazioni Hilti o da personale specializzato. Con-
trollare regolarmente il cavo di prolunga e sostituirlo
qualora risultasse danneggiato.
Controllare che l'attrezzo e gli accessori siano in per-
fette condizioni. Non azionare l'attrezzo e gli acces-
sori, se questi presentano dei danni, se il sistema è
incompleto o se gli elementi di manovra non posso-
no essere azionati correttamente.
Non toccare il cavo di rete o di prolunga se questo vie-
ne danneggiato durante il lavoro. Disinserire la spina
dalla presa.
Gli interruttori danneggiati o difettosi devono essere
sostituiti da un Centro Riparazioni Hilti. Non utilizza-
re l'attrezzo, se l'interruttore non consente il corretto
spegnimento/accensione dello stesso.
Fare riparare l'attrezzo solamente da un Centro Ripa-
razioni Hilti o da personale specializzato, in modo che
vengano utilizzati solo ricambi originali: in caso con-
trario ne potrebbero derivare incidenti per l'operatore.
Non utilizzare il cavo di collegamento per scopi diver-
si da quelli per cui è stato ideato. Non trasportare mai
l'attrezzo tirandolo dal cavo. Non disinserire mai la
spina dalla presa tirando il cavo di alimentazione.
Proteggere il cavo di alimentazione da calore, olio e
spigoli vivi.
Per l'uso all'aperto, utilizzare solo cavi di prolunga
omologati e provvisti del relativo contrassegno.
In caso di interruzione della corrente: spegnere l'at-
trezzo, rimuovere la spina.
Evitare di utilizzare cavi di prolunga con prese multi-
ple e di azionare più attrezzi contemporaneamente.
Non utilizzare l'attrezzo se è sporco o bagnato. La
polvere e l'umidità che si depositano sulla superficie
dell'attrezzo, rendono difficoltosa la presa e, in con-
dizioni sfavorevoli possono provocare scosse elettri-
che. Pertanto, soprattutto in caso di lavorazione di
materiali conduttori, far controllare a intervalli rego-
lari gli attrezzi da un Centro Riparazioni Hilti.
Non utilizzare mai l'attrezzo sprovvisto di PRCD in
dotazione (per la versione GB mai senza trasformatore
d'isolamento). Controllare il PRCD prima di ogni utilizzo.
5.2.3 Sicurezza termica e surriscaldamento
L'attrezzo può surriscaldarsi durante l'utilizzo. Duran-
te il cambio dell'utensile indossare i guanti di protezione.

Werbung

Inhaltsverzeichnis

Fehlerbehebung

loading

Inhaltsverzeichnis