Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ottobock 50R230 Smartspine TLSO Gebrauchsanweisung Seite 19

Thorakolumbosakralorthese
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
4 Utilizzo
INFORMAZIONE
È il medico a stabilire generalmente il tempo di impiego giornaliero e la durata di utilizzo.
La prima applicazione del prodotto e il relativo adattamento al corpo del paziente devono es­
sere eseguiti esclusivamente da personale specializzato.
Istruire il paziente circa l'uso e la cura corretti del prodotto.
Il paziente deve essere informato della necessità di recarsi immediatamente da un medico
nel caso in cui notasse cambiamenti inusuali (p. es. aumento dei disturbi).
4.1 Scelta della misura
1) Misurare la circonferenza della vita circa 2 cm al di sopra della cresta iliaca.
2) Determinare la misura dell'ortesi (vedere tabella misure).
4.2 Adattamento
>
Il paziente è in piedi.
>
Le clip di chiusura sulla valva toracica sono aperte.
>
Le chiusure a velcro della cintura addominale sono aperte.
>
Il tirante è completamente allentato.
1) Posizionare al centro la piastra della schiena dell'ortesi e posare le cinture sopra le spalle (v.
fig. 1).
2) Opzione - regolazione dell'altezza della cintura addominale: adattare in altezza la posi­
zione della cintura addominale. A tal fine staccare il "Mechanical Advantage Pulley System"
dal velcro sulla piastra della schiena e spostarlo (v. fig. 2).
INFORMAZIONE: Verificare che la posizione della superficie a velcro sia identica su
entrambi i lati.
3) Opzione - rimozione delle piastre laterali: aprire le chiusure a velcro, rimuovere le piastre
laterali e richiudere le chiusure a velcro.
4) Posizionare al centro la piastra addominale e chiudere la cintura addominale (v. fig. 3).
5) Estrarre il pulsante a molla e regolare l'altezza della valva toracica in modo tale che le pelotte
poggino sotto la clavicola (v. fig. 4).
6) Opzione - adattamento della valva toracica: adattare l'asta della valva toracica piegandola
(v. fig. 5).
7) Chiudere le clip di chiusura e regolare la lunghezza delle cinture (v. fig. 6).
8) Opzione - riduzione della chiusura a velcro a Y: aprire la chiusura a velcro a Y delle cintu­
re e accorciare la lunghezza delle cinture (v. fig. 7).
4.3 Applicazione
CAUTELA
Contatto diretto tra epidermide e prodotto
Irritazioni della pelle dovute a sfregamento o formazione di sudore
Non indossare il prodotto a diretto contatto con la pelle.
CAUTELA
Applicazione errata o troppo stretta
Un'applicazione errata o troppo stretta del prodotto può comportare la comparsa di punti di
pressione localizzati e la compressione di vasi sanguigni e nervi
Accertarsi che il prodotto sia stato applicato e rimanga posizionato in modo corretto.
19

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis