Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 26

4.1 DISCESA

IT
Dopo aver attaccato il dispositivo a un punto di ancoraggio, la persona da salvare è assicurata alla
fune di discesa. Tale fune può essere attaccata agli anelli anticaduta sulle imbracature (per es.
ai sensi della direttiva EN361), ai punti di ancoraggio dell'imbracatura bassa (per es. ai sensi della
direttiva EN 813) o ai punti di ancoraggio dell'imbracatura di salvataggio (per es. ai sensi della
direttiva EN1497 o EN1498). Tutti gli elementi di collegamento devono essere chiusi in sicurezza.
Se la fune tra la persona da far scendere e il dispositivo è allentata (A), questa (B) deve essere tirata
attraverso il dispositivo fino a quando non è stretta (C).
I dispositivi anticaduta o i ganci anticaduta devono essere rilasciati prima di ogni discesa. La fune
a monte è rilasciata e la persona salvata è fatta scendere a velocità costante.
La discesa può essere arrestata o rallentata controllando la fune su un punto di attrito sul dispositivo
Milan. Nel caso di un dispositivo di discesa, è possibile usare solo un moschettone come punto di attrito.
La velocità di discesa dipende dal:
- peso dell'utente e
- dal peso della fune libera che entra nel dispositivo, se la fune non proviene da una borsa per funi
agganciata all'utente.
Esempio: Evacuazione tramite l'utilizzo
del dispositivo di discesa Milan.
54
Attenzione: durante la discesa è possibile che
il dispositivo si riscaldi e subisca danni.
B
A
C

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Milan hub agr 2001Milan 2.0Milan 2.0 hubMilan 2.0 power

Inhaltsverzeichnis