Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Jacuzzi CHELSEA Projecta Installation, Bedienung, Wartung Seite 3

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 27
I box doccia CHELSEA vanno installati sempre ad angolo, su pavi-
mento e pareti finiti (già rivestiti) e privi di zoccolo battiscopa.
I box doccia CHELSEA possono essere installati su un piatto doccia
Jacuzzi® o su un piatto delle stesse dimensioni del modello scelto.
LEGGERE COMPLETAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DI PRO-
CEDERE ALL'INSTALLAZIONE.
Prima di procedere all'installazione assicurarsi che:
Sia stato predisposto lo scarico a parete nonché l'allacciamen-
to alla rete idrica ed elettrica (per i modelli elettronici).
In fase d'installazione si dovrà collegare il gruppo di miscelazione
alla rete idrica utilizzando due flessibili ad alta portata (Ø int. 10
mm) 1/2" M-F, lunghi 100 cm (non forniti).
Nell'eventualità si voglia collegare il box doccia ad un circuito
d'allarme, si dovrà anche predisporre un cavo bipolare (vedi cap.
"Collegamento dell'allarme").
Per il regolare funzionamento del box doccia devono essere
garantite pressioni equilibrate e sufficiente portata d'acqua
(vedi scheda tecnica di preinstallazione), nonché l'uso di tu-
bazioni di sezione adeguata.
ATTENZIONE: (IEC 60335-1/A2)
Se il box doccia è dotato di piatto Jacuzzi® fare riferimento alle istru-
zioni allegate al piatto stesso; deve comunque essere garantita la
perpendicolarità dei muri sopra il piatto; i compensatori a muro
consentono di recuperare fino a 10 mm: valori maggiori si possono
correggere utilizzando opportuni distanziali o staccando il piatto
dal muro.
ATTENZIONE:
1) Posizionare la colonna doccia sul piatto, secondo le
(
quote indicate.
Segnare la posizione dei compensatori.
2) Rimuovere la colonna e togliere i compensatori (non
(
gettare le viti).
Posizionare i compensatori come indicato e segnare la posizione
delle viti di fissaggio a muro.
3) Segnare l'asse di foratura dei compensatori-cristalli, in-
(
dividuando la posizione dei fori secondo le quote indicate.
Forare e fissare i compensatori.
4) Inserire sui compensatori i cristalli indicati.
(
(
) Nel caso si debba installare il tetto, forare i profili
superiori secondo le quote indicate.
i riferimenti delle forature variano a seconda che il box doccia
venga installato su angolo sinistro o destro.
6) Fissare i profili superiori ai cristalli.
(
Nei modelli rettangolari, unire i profili con l'angolare indicato
(part.3).
7) Assemblare i profili inferiori.
(
Nei modelli rettangolari, unire i profili con l'angolare indicato.
Posizionare quindi il profilo completo sul piatto, in modo che i
cristalli risultino inseriti all'interno del terminale "t".
8) Verificare che:
(
- il terminale "t" risulti in battuta sul cristallo.
- i cristalli risultino perpendicolari rispetto al bordo del piatto.
Verificare la bolla e regolarla come indicato.
Dall'interno del box doccia, applicare i blocchetti indicati, in
modo che i lati autoadesivi aderiscano perfettamente al cristallo
ed al piatto.
-
9) Dall'interno del box doccia, forare i profili dei cristalli
(
secondo le quote indicate e fissarli ai compensatori.
Verificare la bolla e regolarla come indicato.
10) Rimuovere il profilo e siliconarlo nella parte inferiore,
(
come indicato; quindi riposizionarlo seguendo le indicazioni di
7 e fissarlo provvisoriamente con del nastro in carta.
11) Prelevare i cristalli scorrevoli e montare:
(
- le maniglie (part. 1)
- le rotelle (part. 2)
- i profili magnetici di chiusura (part.3a/3b), prestando attenzio-
ne al verso d'inserimento.
- le guarnizioni superiori (part.4), prestando attenzione al verso
d'inserimento.
SOLO MODELLI RETTANGOLARI
12) A seconda dell'angolo d'installazione, potrebbe esse-
(
re necessario ruotare i perni delle rotelle, in modo che la parte
indicata risulti sempre posizionata verso l'esterno (vedi partico-
lare).
TUTTI I MODELLI
13) Partendo dal basso, applicare le guarnizioni indicate
(
sui cristalli fissi, in modo che il labbro sia rivolto verso l'interno
(part.1).
Montare quindi i cristalli scorrevoli, come indicato (part.2).
Partendo dal basso, applicare le guarnizioni sui cristalli scor-
revoli, in modo che il labbro sia rivolto verso l'esterno (part.3).
3

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis