-
A causa della mancanza di escrezione associata ai pazienti in emodialisi, l'uso del
contrasto deve essere mantenuto al minimo nel corso di questa procedura.
In caso di attivazione prolungata del dispositivo CLEANER 15™ potrebbe verificarsi
-
una potenziale rottura da fatica del filo sinuoso CLEANER 15™. Si raccomanda una
velocità di ritiro di 1-2 cm/secondo quando si incontrano raggi stretti (ad esempio il
raggio di un innesto a loop o fistola, raggi < 3 cm).
PROCEDURA SUGGERITA:
Utilizzare una tecnica sterile.
Preparazione del paziente:
1.
Premedicare il paziente con un ansiolitico, analgesico e/o antibiotico come
appropriato secondo il protocollo ospedaliero.
Test del rendimento del dispositivo:
Estrarre dalla confezione il sistema per trombectomia rotazionale CLEANER 15™.
2.
Premere l'Interruttore di accensione/spegnimento per assicurare che il filo sinuoso
ruoti liberamente (fare riferimento alla Figura 2). Rilasciare l'interruttore per
interrompere il movimento rotatorio. Precauzione: Non usare il dispositivo se
non si attiva subito quando si preme l'interruttore e se non si disattiva subito
quando si rilascia l'interruttore.
3.
Sciacquare il catetere CLEANER 15
la porta di lavaggio del lume del catetere. Riportare il rubinetto di arresto in
posizione di chiusura (off) prima dell'operazione.
Procedura di trombolisi:
4.
Completare la procedura di trombolisi con CLEANER 15
continua. Non iniziare la rotazione del filo sinuoso (attivazione del dispositivo) senza
prima aver confermato il corretto posizionamento del dispositivo all'interno della
fistola o dell'innesto.
Preparare e sistemare i teli sul sito dell'iniezione come previsto.
5.
Somministrare un anestetico locale nel sito dell'iniezione se è stato scelto
6.
l'inserimento di una guaina venosa.
7.
Selezionare una guaina di dimensioni appropriate per accogliere il catetere
CLEANER 15™ e altri dispositivi/cateteri che possono essere usati durante la
procedura. La dimensione massima della guida dipende dal gruppo guaina di
introduzione/dilatatore scelto.
8.
Preparare e posizionare la guaina di introduzione venosa in base al protocollo
dell'ospedale. La guaina venosa deve essere posizionata nel lembo venoso
dell'innesto e direzionata verso l'anastomosi venosa. Nelle fistole, il posizionamento
della guaina venosa può essere opzionale in base al clot burden nel vaso. Se si
utilizza una guaina venosa, essa deve essere posizionata nel lembo venoso della
fistola e direzionata verso l'efflusso venoso centrale. Nota: Se non si utilizza alcuna
guaina venosa nella fistola AV, andare al passaggio 16.
9.
Collocare il dispositivo nella posizione coperta spingendo la leva scorrevole verso la
posizione distale e ruotandola per bloccarla nella posizione coperta (fare riferimento
alla Figura 3). Quando si trova nella posizione coperta, deve fuoriuscire dal catetere
Innesti e fistole
™
con soluzione salina eparinizzata attraverso
8
™
sotto guida fluoroscopica