Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ossur i - LIMB Technische Bedienungsanleitung Seite 94

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 26
Modellino 1: è il più spesso. Da utilizzare per garantire una distanza sufficiente nell'invasatura/telaio esterno per la
porta.
Modellino 2: dispone del foro centrale. Crea la misura per incassare la porta.
Modellino 3: è l'anello. È utilizzato dopo la laminazione per creare il foro necessario.
Posizionamento dei modellini
1. Collocare i modellini nella posizione desiderata durante la preparazione per la laminazione conclusiva (Fig. 14).
2. Il modellino 1 dovrebbe essere incassato nell'invasatura/nel telaio a livello del suolo.
3. Posizionare il modellino 2 prima di applicare i due strati finali di tessuto.
4. Laminare come di consueto (Fig. 15).
Rimozione dei modellini
1. Una volta effettuata la laminazione, smerigliare la superficie per esporre il modellino.
2. Perforare attraverso il foro centrale del modellino 2 (Fig. 16).
3. Rimuovere il modellino 2 e inserire il modellino 3 (Fig. 17).
4. Eseguire la smerigliatura della laminazione per creare un foro (Fig. 18).
5. Rimuovere il modellino 3 (Fig. 19).
6. Inserire la porta di carica magnetica fissandola in posizione con adesivo al silicone.
Montaggio di Quick Wrist Disconnect
Inserire la spina coassiale nell'elemento di giunzione e fissarla in posizione utilizzando l'O-ring piccolo (Fig. 20).
Inserire l'elemento di giunzione nell'anello di laminazione e ruotarlo fino a fissaggio. Inserire l'O-ring dell'elemento
di giunzione e utilizzare lo strumento di rilascio quick wrist disconnect (QWD) per fissarlo in posizione.
I cavi degli elettrodi e della batteria devono essere inseriti nella spina coassiale e nella vite in plastica utilizzata per
il fissaggio.
Per il collegamento della mano i-Limb alla protesi:
1. Assicurarsi che la mano i-Limb sia spenta.
2. Allineare la mano al polso.
3. Spingerli leggermente l'uno verso l'altro.
4. Ruotare lievemente la mano per assicurare l'innesto.
Per la rimozione della mano i-Limb dalla protesi:
1. Ruotare il dispositivo di 360° in entrambe le direzioni fino al disinnesto.
2. Rimuovere la mano disinnestata dalla protesi.
Gruppo Wrist Disarticulation
Durante la costruzione, è opportuno considerare la creazione di spazio sufficiente per cablaggio, blocco degli
interruttori e posizione della batteria.
La piastra di laminazione è fabbricata direttamente a nell'invasatura esterna. Non è possibile alcuna rotazione
a livello di polso, pertanto dovrebbe essere impostata la posizione fissa ottimale per l'utente.
Per il collegamento della mano i-limb alla piastra di laminazione:
1. Rimuovere la carenatura palmare della mano utilizzando un cacciavite T10.
2. Far avanzare il cavo di alimentazione attraverso il foro nella piastra.
3. Allineare le fessure e far scorrere la mano sulla piastra.
4. Avvitare la mano e la piastra insieme utilizzando una vite T10.
5. Sostituire la carenatura palmare, assicurandosi di non schiacciare il cablaggio.
6. Per la rimozione della mano i-Limb dalla piastra di laminazione, completare la procedura al contrario.
7. Per completare il montaggio della protesi, i cavi della batteria e degli elettrodi e il cavo di alimentazione della
mano sono collegati al connettore nero del blocco interruttori WD (Fig. 21).
94

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis