Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ravelli HR 160 SNELLA PLUS Bedienungs- Und Wartungshandbuch Seite 36

Thermo-kaminöfen
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

Rev.1 26/03/2018
Pag.36
ITA
Fig.37
FASE
PULIZIA FINALE
FASE
ACCENDE
PULIZIA FINALE
ATTESA FIAMMA
ACCENDE
ATTESA FIAMMA
FIAMMA PRESENTE
LAVORO
FIAMMA PRESENTE
MODULA aria / acqua
LAVORO
ECO STOP
MODULA aria / acqua
ECO STOP
T ON / T OFF
VENTILA ATTESA AVVIO
T ON / T OFF
VENTILA ATTESA
VENTILA ATTESA AVVIO
RIAVVIO
VENTILA ATTESA
ACCENDI ATTESA
RIAVVIO
RIACCENSIONE
ACCENDI ATTESA
HOT FUMI
RIACCENSIONE
HOT FUMI
STAND-BY acqua
STAND-BY acqua
SPENTO
Accende o Attesa Fiamma
SPENTO
FINISCE PELLET
Accende o Attesa Fiamma
FINISCE PELLET
CARICO ECCESSIVO
CARICO ECCESSIVO
! IMPORTANTE
! IMPORTANTE
9. Descrizione degli allarmi
Descrizione degli allarmi
9. Descrizione degli allarmi
SEGNALAZIONE
• Il serbatoio del pellet è vuoto
ALARM 06
• Il motoriduttore non carica pellet
PELLET
ESAURITI
• Carenza di carico pellet
• Mancata tensione durante la fase di
ALARM 01
lavoro
BLACK - OUT
• Il serbatoio del pellet è vuoto
ALARM 05
• Taratura del pellet e dell'aspirazione
MANCATA
in fase di accensione inadeguata
ACCENSIONE
• La resistenza per l'accensione è
difettosa o non in posizione.
• Il serbatoio del pellet è vuoto
ALARM 11
ANOMALIA
• Taratura del pellet e dell'aspirazione
FIAMMA
in fase di accensione inadeguata
ALARM 12
• I giri dell'estrattore fumi presentano una
ANOAMLIA GIRI
perdita di efficienza del 15% dovuta
ESTRATTORE
all'ostruzione della ventola
• Encoder estrattore fumi non funzionante o non collegato in modo
corretto
ALARM 04
• Manca alimentazione all'estrattore dei
ESTRATTORE
fumi
• L'estrattore fumi è bloccato
• La camera di combustione è sporca
ALARM 08
• La canna fumaria è ostruita
DEPRESSIONE
• Il vacuostato è malfunzionante
• P1 - P4 multifunzione
• P1 visualizza la temperatura
Fig.37
Manuale uso e manutenzione
• P1 visualizza la temperatura
• P4 visualizza potenza
• P4 visualizza potenza
DESCRIZIONE
La termostufa è in fase di spegnimento e non è ancora terminata la fase di raffreddamento
DESCRIZIONE
E' stata avviata la fase di preriscaldo candela, ed il pellet comincia a cadere nel braciere
La termostufa è in fase di spegnimento e non è ancora terminata la fase di raffreddamento
Il pellet si accende sfruttando il calore dell'aria in ingresso che passa per il condotto della resistenza
E' stata avviata la fase di preriscaldo candela, ed il pellet comincia a cadere nel braciere
incandescente
Il pellet si accende sfruttando il calore dell'aria in ingresso che passa per il condotto della resistenza
Nel braciere è visibile la fiamma
incandescente
La termostufa ha terminato la fase di accensione: è possibile modificare la potenza di lavoro
Nel braciere è visibile la fiamma
E' stato raggiunto il set di temperatura ambiente/ temperatura acqua caldaia.
La termostufa ha terminato la fase di accensione: è possibile modificare la potenza di lavoro
Comfort Clima attivato, set temperatura ambiente raggiunto (aria), oppure set temp acqua caldaia
E' stato raggiunto il set di temperatura ambiente/ temperatura acqua caldaia.
raggiunto (acqua). La termostufa è spenta
Comfort Clima attivato, set temperatura ambiente raggiunto (aria), oppure set temp acqua caldaia
La sonda ambiente è interrotta oppure è stato collegato un termostato esterno
raggiunto (acqua). La termostufa è spenta
La termostufa è in fase di raffreddamento: raggiunta tale condizione parte automaticamente
La sonda ambiente è interrotta oppure è stato collegato un termostato esterno
La termostufa è in fase di raffreddamento: raggiunta tale condizione riparte automaticamente
La termostufa è in fase di raffreddamento: raggiunta tale condizione parte automaticamente
La termostufa è in fase di raffreddamento: raggiunta tale condizione riparte automaticamente
E' stata avviata la fase di riaccensione a caldo. Il funzionamento è analogo alla fase ACCENDE
E' stata avviata la fase di riaccensione a caldo. Il funzionamento è analogo alla fase ACCENDE
E' stata raggiunta la soglia massima: per il raffreddamento la termostufa si porta al minimo fino al calo
dei fumi
E' stata raggiunta la soglia massima: per il raffreddamento la termostufa si porta al minimo fino al calo
E' stata raggiunta la temperatura dell'acqua di 85 °C. La termostufa, passa automaticamente in
dei fumi
modalità STAND-BY per garantire protezione al circuito idraulico.
E' stata raggiunta la temperatura dell'acqua di 85 °C. La termostufa, passa automaticamente in
La termostufa è spenta
modalità STAND-BY per garantire protezione al circuito idraulico.
Quando la richiesta di accensione in stato di ECO-STOP si accavalla ad una condizione di
La termostufa è spenta
spegnimento automatico (da TIMER), la termostufa si accende assicurandosi la totale pulizia del
cestello prima di passare in PULIZIA FINALE
Quando la richiesta di accensione in stato di ECO-STOP si accavalla ad una condizione di
spegnimento automatico (da TIMER), la termostufa si accende assicurandosi la totale pulizia del
Quando l'impostazione del pellet (set pellet +5) è prossima alla condizione di carico in continuo.
cestello prima di passare in PULIZIA FINALE
SE VIENE VISUALIZZATO IL SEGNALE "HOT FUMI" SIGNIFICA CHE CI SONO
Quando l'impostazione del pellet (set pellet +5) è prossima alla condizione di carico in continuo.
PROBLEMI NELLA COMBUSTIONE. E' NECESSARIO CONTATTARE IL C.A.T. DI ZONA
PER UN SOPRALUOGO.
SE VIENE VISUALIZZATO IL SEGNALE "HOT FUMI" SIGNIFICA CHE CI SONO
PROBLEMI NELLA COMBUSTIONE. E' NECESSARIO CONTATTARE IL C.A.T. DI ZONA
PER UN SOPRALUOGO.
Manuale d'uso e manutenzione modelli HYDRO
Svitare il tappo di protezione e premere il
pulsante per riallarmare il termostato
Svitare il tappo di protezione e premere il
pulsante per riallarmare il termostato
MOTIVAZIONE
: permette lo scorrimento delle icone nei vari menu'
: permette di impostare il valore della
e la modifica.
temperatura ambiente desiderata
HR 160 SNELLA PLUS
da "EST" a "MAN".
: permette di impostare il valore della
: permette di regolare la potenza da Min a Max.
temperatura ambiente desiderata
da "EST" a "MAN".
: permette di regolare la potenza da Min a Max.
Esempio di allarme e metodo di soluzione.
Esempio di allarme e metodo di soluzione.
ALARM SICUREZZA TERMICA
Fig.38
Fig.38
RISOLUZIONE
• Verificare se all'interno del serbatoio ci sono i pellet
• Svuotare il serbatoio per verificare che all'interno non
siano caduti oggetti che potrebbero impedire il corretto
funzionamento della coclea
• Regolare il set del pellet
• Se il problema persiste, rivolgersi al CAT di zona.
• Premere il tasto di spegnimento e ripetere l'accensione
della termostufa
• Se il problema persiste, rivolgersi al CAT di zona
• Verificare se all'interno del serbatoio ci sono i pellet
• Rivolgersi al CAT di zona
• Rivolgersi al CAT di zona
• Verificare se all'interno del serbatoio ci sono i pellet
• Rivolgersi al CAT di zona
• Rivolgersi al CAT di zona
• Rivolgersi al CAT di zona
• Rivolgersi al CAT di zona
• Rivolgersi al CAT di zona
• Effettuare come indicato nell'opuscolo dedicato alle opera
zioni di pulizia della termostufa
• Verificare che la canna fumaria sia libera e pulita
• Rivolgersi al CAT di zona
ALARM SICUREZZA TERMICA
15/06/11
Pag.28

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis