Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ravelli HR 160 SNELLA PLUS Bedienungs- Und Wartungshandbuch Seite 21

Thermo-kaminöfen
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

Installazione idraulica
! IMPORTANTE
Sicurezze per impianto a vaso chiuso
Secondo la norma UNI 10412-2:2009 vigente in Italia, gli impianti chiusi devono essere provvisti di:
• Valvola di sicurezza
• Termostato di comando del circolatore
• Termostato di attivazione dell'allarme acustico
• Indicatore di temperatura
• Indicatore di pressione
• Allarme acustico
• Interruttore termico automatico di regolazione
• Interruttore termico automatico di blocco (termostato di blocco)
• Sistema di circolazione
• Sistema di espansione (vaso di espansione)
• Sistema di dissipazione di sicurezza incorporato al generatore con valvola di scarico termico (autoazionata), qualora
l'apparecchiatura non sia provvista di un sistema di autoregolazione della temperatura.
Sicurezze per impianto a vaso aperto
Secondo la norma UNI 10412-2:2009 vigente in Italia, gli impianti con vaso di espansione aperto devono
essere provvisti di:
• Vaso di espansione aperto
• Tubo di sicurezza
• Tubo di carico
• Termostato di comando del circolatore (escluso per impianti a circolazione naturale)
• Sistema di circolazione (escluso per impianti a circolazione naturale)
• Dispositivo di attivazione dell'allarme acustico
• Allarme acustico
• Indicatore di temperatura
• Indicatore di pressione
• Interruttore termico automatico di blocco (termostato di blocco)
Alcuni di questi componenti possono essere già installati a bordo macchina. Verificarne la presenza ed eventualmente integrarli se
necessario.
Consigli per l'installazione
L'impianto di riscaldamento deve essere dimensionato in modo opportuno in base alla potenza della caldaia. Eventualmente affidarsi
ad un termotecnico.Dopo aver posizionato la caldaia ed avere installato tutte le tubazioni dello scarico fumi, è possibile collegare
l'impianto idraulico. Si consiglia di collegare la caldaia all'impianto mediante l'utilizzo di valvole a sfera o saracinesche, al fine di
rendere più agibile l'eventuale distacco dall'impianto.
Prima di procedere al collegamento è vivamente consigliato un accurato lavaggio dell'impianto. Durante il riempimento della caldaia,
controllare che la valvola Jolly (immagine a sinistra) funzioni correttamente sfiatando l'aria dell'impianto. La pressione di carico a
FREDDO deve essere al massimo di 1bar. Al fine di garantire un corretto funzionamento la pressione A CALDO, in caldaia, dovrà
essere di 1,5 bar. Verificare che il vaso d'espansione montato di serie sulla caldaia sia sufficiente a compensare il volume d'acqua
contenuto nell'impianto. In caso contrario sarà necessario installare sull'impianto un vaso d'espansione addizionale.
! IMPORTANTE
Collegare nel modo corretto gli attacchi della caldaia all'impianto idraulico, portando la pressione dell'impianto a circa 1 bar quando
la caldaia non è stata ancora accesa. Nel caso in cui l'impianto sia a vaso aperto è necessario rivolgersi ad un tecnico Ravelli
autorizzato che potrà modificare l'impostazione nel menù riservato. Procedere ora a sfiatare l'impianto idraulico dalla valvola montata
sulla caldaia o dalle valvole montate sui radiatori. Questa operazione può essere effettuata più volte anche dopo l'avviamento della
caldaia in quanto, nel momento in cui la temperatura dell'acqua comincia ad aumentare, le bolle d'aria si spostano verso la parte alta
della caldaia stessa. Alla fine dell'operazione, chiudere il rubinetto di carico.
Se viene effettuato lo sfiato della caldaia, accertarsi che le parti elettriche in prossimità della valvola, non vengano bagnate!
! IMPORTANTE
Manuale uso e manutenzione
L'INSTALLAZIONE IDRAULICA DEVE ESSERE SEMPRE EFFETTUATA DA PERSONALE QUALIFICATO,
CHE POSSA ESEGUIRE L'INSTALLAZIONE A PERFETTA REGOLA D'ARTE E RISPETTANDO LE
DISPOSIZIONI VIGENTI NEL PAESE DI INSTALLAZIONE, DOPO AVER VISIONATO IL SEGUENTE
CAPITOLO. RAVELLI DECLINA OGNI RESONSABILITA' IN CASO DI DANNI A COSE O PERSONE
O IN CASO DI MANCATO FUNZIONAMENTO, NEL CASO NON VENGA RISPETTATA LA PRESENTE
AVVERTENZA
IL RIEMPIMENTO DEVE ESSERE EFFETTUATO TRAMITE IL RACCORDO A "T" POSTO SULLA
MANDATA DEL RISCALDAMENTO, CARICANDO AL MASSIMO 1 BAR CON ACQUA NON
INTEMPERATURA. PER MEZZO DELLA CONSOLLE VERIFICARE PERIODICAMENTE LA PRESSIONE,
MATENENDOLA SEMPRE A 1 BAR.
IL COLLEGAMENTO IDRAULICO SOLITAMENTE PREVEDE AL RITORNO DALL'IMPIANTO LA
PRESENZA DEL CIRCOLATORE IN CALDAIA. CONSULTARE L'OPUSCOLO DEDICATO PER
VISIONARE GLI ALLACCIAMENTI DI OGNI
SINGOLO MODELLO.
HR 160 SNELLA PLUS
Rev.1 26/03/2018
Pag.21
ITA

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis