Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ravelli HR 160 SNELLA PLUS Bedienungs- Und Wartungshandbuch Seite 26

Thermo-kaminöfen
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

Rev.1 26/03/2018
Pag.26
ITA
Settaggio temperatura acqua caldaia
Per impostare la temperatura desiderata (modifica del set acqua caldaia) premere il tasto 1 per entrare nel menù di impostazione
del set ambiente, confermare con il tasto OK fino alla comparsa della seconda pagina "Set temp. acqua caldaia"; con i tasti 1 e 2
regolare il valore desiderato e confermare nuovamente con il tasto OK. Al raggiungimento della temperatura sul display verrà visua-
lizzata la scritta MODULA ACQUA, in questo caso la stufa ridurrà al minimo il consumo dei pellet e la potenza di riscaldamento.
N.B.: Al raggiungimento di entrambi i set (ambiente + acqua), la stufa si porta in modulazione facendo comparire a display la scritta
LAVORO MODULA.
Per impostare la temperatura desiderata (modifica del set acqua caldaia) premere il tasto 1 per entrare nel menù di impostazione del
set ambiente, confermare con il tasto OK fino alla comparsa della seconda pagina "Set temp. acqua caldaia"; con i tasti 1 e 2 regolare
7.2.4 Settaggio potenza di lavoro
il valore desiderato e confermare nuovamente con il tasto OK. Al raggiungimento della temperatura sul display verrà visualizzata la
scritta MODULA ACQUA, in questo caso la stufa ridurrà al minimo il consumo dei pellet e la potenza di riscaldamento.
N.B.: Al raggiungimento di entrambi i set (ambiente + acqua), la stufa si porta in modulazione facendo comparire a display la scritta
LAVORO MODULA.
Settaggio potenza di lavoro
Per modificare la potenza di lavoro, premere il tasto 2 per entrare nell'apposito menù e con i tasti 1 e 2 regolare la potenza
desiderata tra le due potenze selezionabili e confermare con il tasto OK.
N.B.1: La termostufa effettua ogni accensione con la potenza preimpostata massima sovrascrivendo l'impostazione precedente.
N.B.2: Quando la stufa passa in modulazione si porta ad una potenza inferiore alla potenza minima.
Per modificare la potenza di lavoro, premere il tasto 2 per entrare nell'apposito menù e con i tasti 1 e 2 regolare la potenza
desiderata tra le due potenze selezionabili e confermare con il tasto OK.
N.B.1: La termostufa effettua ogni accensione con la potenza preimpostata massima sovrascrivendo l'impostazione precedente.
7.3. Display in modalità "AVANZATA"
N.B.2: Quando la stufa passa in modulazione si porta ad una potenza inferiore alla potenza minima.
Display in modalità "AVANZATA"
Pulsante "OK": pulsante di accesso al menù completo e conferma delle impostazioni scelte.
Pulsante "1"
: pulsante di scorrimento e modifica delle impostazioni
Pulsante "OK": pulsante di accesso al menù completo e conferma delle impostazioni scelte.
Pulsante "2"
: pulsante di scorrimento e modifica delle impostazioni
La stufa è dotata di varie funzioni, disponibili nei singoli menù di programmazione. Alcuni di questi menù sono accessibili all'utente,
Pulsante "1"
: pulsante di scorrimento e modifica delle impostazioni
altri sono protetti da password, perciò sono accessibili solamente al Centro Assistenza Tecnica (C.A.T.).
Pulsante "2"
: pulsante di scorrimento e modifica delle impostazioni
Le tre immagini sotto riportate mostrano il menù con tutte le icone delle funzionalità avanzate della stufa. Di seguito verranno elencate
ed illustrate singolarmente
La stufa è dotata di varie funzioni, disponibili nei singoli menù di programmazione. Alcuni di questi menù sono accessibili all'utente, altri
sono protetti da password, perciò sono accessibili solamente al Centro Assistenza Tecnica (C.A.T.).
Manuale uso e manutenzione
7.2.3 Settaggio temperatura acqua caldaia
7.2.3 Settaggio temperatura acqua caldaia
Fig.17
Per impostare la temperatura desiderata (modifica del set acqua caldaia) premere il tasto 1 per entrare n
del set ambiente, confermare con il tasto OK fino alla comparsa della seconda pagina "Set temp. acqua c
Per impostare la temperatura desiderata (modifica del set acqua caldaia) premere il tasto 1 per entrare
regolare il valore desiderato e confermare nuovamente con il tasto OK. Al raggiungimento della temperat
del set ambiente, confermare con il tasto OK fino alla comparsa della seconda pagina "Set temp. acqua
lizzata la scritta MODULA ACQUA, in questo caso la stufa ridurrà al minimo il consumo dei pellet e la potenz
regolare il valore desiderato e confermare nuovamente con il tasto OK. Al raggiungimento della temper
lizzata la scritta MODULA ACQUA, in questo caso la stufa ridurrà al minimo il consumo dei pellet e la poten
N.B.: Al raggiungimento di entrambi i set (ambiente + acqua), la stufa si porta in modulazione facendo compa
LAVORO MODULA.
N.B.: Al raggiungimento di entrambi i set (ambiente + acqua), la stufa si porta in modulazione facendo comp
7.2.4 Settaggio potenza di lavoro
LAVORO MODULA.
7.2.4 Settaggio potenza di lavoro
Fig.18
Per modificare la potenza di lavoro, premere il tasto 2 per entrare nell'apposito menù e con i tasti 1 e 2 re
desiderata tra le due potenze selezionabili e confermare con il tasto OK.
Per modificare la potenza di lavoro, premere il tasto 2 per entrare nell'apposito menù e con i tasti 1 e 2
desiderata tra le due potenze selezionabili e confermare con il tasto OK.
N.B.1: La termostufa effettua ogni accensione con la potenza preimpostata massima sovrascrivendo l'im
N.B.2: Quando la stufa passa in modulazione si porta ad una potenza inferiore alla potenza minima.
N.B.1: La termostufa effettua ogni accensione con la potenza preimpostata massima sovrascrivendo l'i
Fig.15-A
N.B.2: Quando la stufa passa in modulazione si porta ad una potenza inferiore alla potenza minima.
7.3. Display in modalità "AVANZATA"
7.3. Display in modalità "AVANZATA"
Temperatura acqua caldaia
Temperatura ambiente
Stato stufa
Pulitore attivo
Estate
Circolatore in funzione
Riscaldamento
Sistema RDS disattivato
Le tre immagini sotto riportate mostrano il menù con tutte le icone delle funzionalità avanzate della stufa. Di seguit
Pulsante "OK": pulsante di accesso al menù completo e conferma delle impostazioni scelte.
ed illustrate singolarmente.
Pulsante "OK": pulsante di accesso al menù completo e conferma delle impostazioni scelte.
Pulsante "1"
: pulsante di scorrimento e modifica delle impostazioni
Pulsante "1"
: pulsante di scorrimento e modifica delle impostazioni
Pulsante "2"
: pulsante di scorrimento e modifica delle impostazioni
Pulsante "2"
: pulsante di scorrimento e modifica delle impostazioni
La stufa è dotata di varie funzioni, disponibili nei singoli menù di programmazione. Alcuni di questi menù sono
sono protetti da password, perciò sono accessibili solamente al Centro Assistenza Tecnica (C.A.T.).
La stufa è dotata di varie funzioni, disponibili nei singoli menù di programmazione. Alcuni di questi menù so
sono protetti da password, perciò sono accessibili solamente al Centro Assistenza Tecnica (C.A.T.).
L'utilizzo del display in modalità avanzata prevede la visualizzazione di tre menu principali:
• MENU UTENTE
• SCHEMA IMPIANTO
presente dalla versione IDRO_RDS_2.00
• TARATURE FABBRICA
• PARAMETRI BASE
Manuale d'uso e manutenzione modelli HYDRO
Manuale d'uso e manutenzione modelli HYDRO
HR 160 SNELLA PLUS
Fig.17
Fig.17
Fig.18
Fig.18
Fig.15-A
Fig.15-A
Temperatura acqua caldaia
Temperatura ambiente
Temperatura acqua caldaia
Stato stufa
Temperatura ambiente
Pulitore attivo
Stato stufa
Manuale d'uso e manutenzione modelli HYDRO
Estate
Circolatore in funzione
Pulitore attivo
Riscaldamento
Estate
Sistema RDS disattivato
Circolatore in funzione
Riscaldamento
Sistema RDS disattivato
Fig.19
(protetto da password)
(protetto da password)
(protetto da password)
Fig.15-B
Orario
Stato stufa
Inverno
Sanitario
F

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis