Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Prima Dell'uso; Manutenzione E Pulizia - cleanAIR CHEMICAL 2F Gebrauchsanweisung

Motorisierte atemwege
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 6
Allarme –
Allarme che segnala all'utente
la scadenza preimpostabile del
fi ltro. Tale condizione di allarme
è inoltre segnalata da un LED
rosso ubicato accanto al display.
Allarme – Allarme che segnala
all'utente che la batteria è scari-
ca. È necessario abbandonare la
zona contaminata e sostituire o
ricaricare la batteria.
Utilizzo del MENU per i gruppi 2F Plus e 3F Plus
Allarme – Allarme che segnala
Accesso al MENU - Tenere premuti contemporanea-
all'utente la necessità di effettu-
mente entrambi i pulsanti subito dopo aver acceso il
are la manutenzione. Rivolgersi
gruppo.
al fornitore per effettuare la
Spostamento su una voce specifi ca del MENU - Pul-
manutenzione programmata.
sante
.
Selezione di una voce specifi ca del MENU - Pulsante
.
Selezione delle norme per il
Conferma della selezione di una voce specifi ca del
gruppo.
Menu – Pressione prolungata del pulsante
EN 12 941 relativa a cappucci,
Uscita dal MENU – Pressione prolungata dei pulsanti
schermi e calotte.
e
.
EN 12 942 relativa a maschere e
Rotazione di 90° dell'orientamento del display – Breve
semimaschere.
pressione dei pulsanti
4.

Prima dell'uso

Tipo di fi ltro in uso. Se si imposta
un tipo di fi ltro errato, il controllo
4.1.
Procedura di controllo da effettuare tutte le
dell'intasamento non funziona
volte che si utilizza l'apparecchio
correttamente.
Verifi care che:
• Tutti i componenti siano in buone condizioni
Impostazione della vita utile dei
e visibilmente integri e non danneggiati (in partico-
fi ltri. Questa funzione consente
lare non devono essere presenti crepe, fori
di controllare la durata dei fi ltri
o perdite). Sostituire eventuali componenti danne-
a partire dal momento in cui si
ggiati o usurati. Verifi care con attenzione le
imposta il valore. Questo allarme
condizioni del tubo fl essibile di alimentazione
è utile ad esempio se il fi ltro ha
dell'aria e la tenuta dei componenti.
una durata specifi ca (come nel
• Verifi care che il tubo fl essibile sia correttamente
caso dei fi ltri per mercurio che è
collegato al gruppo elettrofi ltrante e al sistema di
di sole 50 ore).
protezione della testa.
• Dopo l'accensione del gruppo elettrofi ltrante l'aria
viene convogliata nel sistema di protezione della
testa.
Impostazione della lingua -
• Verifi care che il fl usso di aria all'interno del tubo
Consente di impostare la lingua
fl essibile sia suffi ciente (punto 4.2.)
del MENU.
Prima di utilizzarla per la prima volta, caricare la batte-
ria (vedere il punto 6.2).
42
Questa funzione consente di
ripristinare tutte le impostazioni
sui valori di fabbrica.
Visualizza le specifi che funzio-
nali del gruppo, essenzialmente
a scopo diagnostico in caso di
eventuali guasti durante il funzi-
onamento.
.
e
.
4.2. Verifi ca del fl usso d'aria
• Scollegare il tubo fl essibile di respirazione.
• Avvitare il fl ussometro sul fi letto esterno del gruppo,
quindi tenere il gruppo stesso in posizione verticale
all'altezza degli occhi.
• Accendere il gruppo elettrofi ltrante. Il fl usso di aria
è corretto se il galleggiante del fl ussometro
è all'interno del campo verde. Se si trova nel
campo rosso (vedere l'appendice delle fi gure),
è necessario effettuare un controllo del gruppo
(vedere il capitolo 7).
5.

Manutenzione e pulizia

Al termine del lavoro non dimenticare di pulire il gruppo
CleanAir. Controllare attentamente tutti i componenti e
sostituire quelli eventualmente danneggiati.
• La pulizia deve essere effettuata in un locale
adeguatamente ventilato. Fare attenzione a non
respirare le polveri dannose depositatesi sul gruppo
fi ltrante e i relativi accessori.
• Non
utilizzare
detergenti
contenenti
solventi
o abrasivi.
• Per pulire la superfi cie esterna del gruppo fi ltrante
utilizzare un panno morbido inumidito con una
soluzione di acqua e detergente comune. Al termine
della pulizia, asciugare accuratamente tutte le parti.
• All'interno del gruppo fi ltrante non devono penetrare
acqua o altri liquidi!
• Scollegare il tubo fl essibile di respirazione dal
gruppo e lavarlo con acqua potabile.
6.
Ricambi e procedura di
sostituzione
6.1.
Filtri
CA CHEMICAL 2F
Il gruppo viene fornito con due fi ltri con fi lettatura
RD40x1/7". È essenziale utilizzare contemporanea-
mente un set di due fi ltri dello stesso tipo.
Utilizzare soltanto fi ltri nuovi e non danneggiati.
Non è consentito pulire il fi ltro né soffi arlo con aria
compressa!
Per garantire la massima igiene si consiglia di non
lasciare i fi ltri montati sul gruppo per oltre 180 ore la-
vorative.
È inoltre possibile utilizzare un pre-fi ltro che elimini le
particelle più grandi, in particolare gli aerosol che po-
ssono rimanere attaccati al fi ltro in caso di verniciatura
a spruzzo. Questo accorgimento consente di prolunga-
re la durata dei fi ltri.
SOSTITUZIONE DEI FILTRI PER IL GRUPPO CA
CHEMICAL 2F
Vedere la 1 fi gura riportata nell'appendice
Figura 1A:
Per smontare i fi ltri svitarli uno dopo l'altro in senso
antiorario.
Attenzione! Prima di montare i nuovi fi ltri controllare
che siano integri e all'interno della confezione origi-
nale; verifi care inoltre la data di scadenza (indicata
sul corpo dei fi ltri stessi). Controllare che le tenute in
corrispondenza dei punti di collegamento dei fi ltri e sul
gruppo elettrofi ltrante siano integre e in perfette con-
dizioni.
Figura 1B:
Montare i nuovi fi ltri uno dopo l'altro in senso orario. È
necessario prestare particolare attenzione nell'avvitarli
a fondo per garantire la tenuta.
CA CHEMICAL 3F
Il gruppo viene fornito con tre fi ltri con fi lettatura
RD40x1/7". È essenziale utilizzare contemporanea-
mente un set di tre fi ltri dello stesso tipo.
Utilizzare soltanto fi ltri nuovi e non danneggiati.
Non è consentito pulire il fi ltro né soffi arlo con aria
compressa!
Per garantire la massima igiene si consiglia di non
lasciare i fi ltri montati sul gruppo per oltre 180 ore la-
vorative.
È inoltre possibile utilizzare un pre-fi ltro che elimini le
particelle più grandi, in particolare gli aerosol che po-
ssono rimanere attaccati al fi ltro in caso di verniciatura
a spruzzo. Questo accorgimento consente di prolunga-
re la durata dei fi ltri.
SOSTITUZIONE DEI FILTRI PER IL GRUPPO CA
CHEMICAL 3F
Vedere la 2 fi gura riportata nell'appendice
Figura 2A:
Per smontare i fi ltri svitarli uno dopo l'altro in senso
antiorario.
Attenzione! Prima di montare i nuovi fi ltri controllare
che siano integri e all'interno della confezione origi-
nale; verifi care inoltre la data di scadenza (indicata
sul corpo dei fi ltri stessi). Controllare che le tenute in
corrispondenza dei punti di collegamento dei fi ltri e sul
gruppo elettrofi ltrante siano integre e in perfette con-
dizioni.
Figura 2B:
Montare i nuovi fi ltri uno dopo l'altro in senso orario. È
necessario prestare particolare attenzione nell'avvitarli
a fondo per garantire la tenuta.
43

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Chemical 3fChemical 2f plusChemical 3f plus

Inhaltsverzeichnis