Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Specifiche Tecniche - Speedglas SpeedglasTM 9100V Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

può succedere che il filtro rimanga scuro anche quando si è
finito il processo di saldatura a causa della luce ambientale.
In questo caso regolare la sensitività su un grado inferiore in
modo che il filtro passi dallo stato scuro a quello chiaro alla
fine delle operazioni di saldatura.
POSIZIONE BLOCCATA
NELLO STATO SCURO.
Quando il filtro per saldatura è bloccato allo stato scuro e si
spegne (dopo1 ora di attività ) si reimposta automaticamente
sulla sensitività 2. Il grado di oscuramento da utilizzare nello
stato scuro si seleziona con il pulsante SHADE/ON.
RITARDO
La funzione ritardo serve per impostare il tempo necessario
per tornare dallo stato scuro a quello chiaro in funzione dei
processi di saldatura e dell'amperaggio. Vedere tabella in
figura (E:3). La scala che indica il tempo di ritorno allo stato
chiaro è posizionata sotto gli indicatori.
MODALITÀ DI CONFORT PER
SALDATURA A PUNTATURA
(SPEEDGLAS 9100V/9100X/9100XX)
Questo settaggio aiuta a ridurre l'affaticamento degli occhi
dovuto al continuo adeguamento della vista ai diversi livelli di
luce durante la saldatura a puntatura. L'impostazione per la
saldatura a puntatura utilizza un livello intermedio di gradazione
(gradazione 5). Se l'arco non viene innescato entro 2 secondi il
filtro per saldatura ritorna allo stato chiaro (gradazione 3)
Nota: sul display la sensitività ed il ritardo usano lo stesso
led indicatore.
IN USO
Per verificare il funzionamento del sistema elettronico e
dei bottoni, premere i bottoni e controllare che gli indicatori
lampeggiano. Le batterie devono essere rimpiazzate
quando l'indicatore di carica della batteria lampeggia o
quando, dopo aver premuto i bottoni, le spie luminose non
lampeggiano.
Il filtro per saldatura è equipaggiato con tre sensori ottici
(vedere figura A:1) che reagiscono indipendentemente
causando l'oscuramento del filtro quando scocca l'arco di
saldatura. I sensori sul filtro per saldatura devono essere
tenuti puliti e scoperti per tutto il tempo al fine di garantire
un funzionamento ottimale.
L'intervallo di temperatura operativo raccomandato è tra
-5°C e +55°C.
Fonti di luce lampeggiante (es. luci stroboscopiche)
possono attivare il filtro per saldatura anche in assenza di
operazioni di saldatura. Questa interferenza può avvenire
da lunga distanza e/o da luci riflesse. L'area di saldatura
dovrebbe essere schermata da queste interferenze.
ISTRUZIONI DI PULIZIA
Pulire il filtro per saldatura e le lamine di protezione/
copertura con un panno che non rilascia pelucchi.
Per evitare danni al prodotto, non utilizzare solventi o
alcool per la pulizia o la disinfezione. Non immergere in
acqua e non spruzzare liquidi direttamente.
MANUTENZIONE
Sostituzione della lamina esterna.
Rimuovere il frontalino metallizzato (vedere le istruzioni
relative allo schermo di saldatura) e sostituire il pannello di
protezione esterno (vedere figura B:1)
Sostituzione della lamina interna di copertura.
Per sostituire la lamina interna di copertura, smontare il filtro
per saldatura; la vecchia lamina interna di copertura deve
essere rimossa come illustrato in figura C:1. La nuova lamina
interna di copertura deve essere inserita dopo che la pellicola
protettiva è stata rimossa, come mostrato in figura C:2.
Montaggio lente di ingrandimento (accessorio) (vedere
figura C:3).
Sostituzione delle batterie
Rimuovere il filtro per saldatura, estrarre il supporto per le
pile (usare eventualmente un piccolo cacciavite). Inserire
le nuove batterie (secondo la figura D:1). Spingere in
posizione il supporto per le pile fino allo scatto. Nota:
dopo questa operazione saranno ripristinate tutte le iniziali
impostazioni di fabbrica.
Le batterie esauste/parti usurate devono essere smaltite
secondo la legislazione locale. I filtri per saldatura
devono essere smaltiti come materiale elettronico.
CONSERVAZIONE E TRASPORTO
Se conservato come indicato nelle specifiche tecniche,
la scadenza del prodotto è di cinque anni. La confezione
originale è idonea al trasporto e alla conservazione.

SPECIFICHE TECNICHE

PESO:
Speedglas 9100V
160 g
Speedglas 9100X
180 g
Speedglas 9100XX
200 g
Speedglas 9100XXi
200 g
CAMPO VISIVO:
Speedglas 9100V
45 x 93 mm
Speedglas 9100X
54 x 107 mm
Speedglas 9100XX
73 x 107 mm
Speedglas 9100XXi
73 x 107 mm
UV/IR protezione:
In base alla gradazione 13
(permanente)
Tempo di passaggio da
chiaro a scuro:
0.1 ms (+23°C)
Tempo di ritorno da scuro
vedere la tabella
a chiaro
Recovery Delay
Stato chiaro:
gradazione 3
Stato scuro:
gradazione 5, 8, 9-13
Modo di sicurezza:
gradazione 5
Tipo batteria:
2 x CR2032 (Lithium 3V)
Condizioni operative:
da -5°C a +55°C, UR ≤
90%, senza condensa
Condizioni di conservazione:
Filtro per saldatura
senza batteria:
da -30°C a +70°C,
UR ≤ 90%, senza condensa
Periodo di conservazione
prolungato:
da -20°C a +55°C,
UR ≤ 90%, senza condensa
Batterie al litio:
-30°C a +60°C, UR ≤ 75%,
senza condensa
Periodo di conservazione
prolungato:
da +10°C a +25°C,
UR ≤ 60%, senza condensa
Periodo di funzionamento atteso: 5 anni, in funzione delle
condizioni di utilizzo
19

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Verwandte Produkte für Speedglas SpeedglasTM 9100V

Inhaltsverzeichnis