Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Connessione Elettrica - TdA ZEWMBAD series Technisches Handbuch, Inbetriebnahme Und Betriebsweise

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 121
SERIE ZWEMBAD · SISTEMA ARIA/ACQUA
Quando non è possibile montare l'ingresso del sistema di dosaggio 25 cm sotto l'uscita dell'acqua della pompa di calore,
installare un sifone, e come misura di sicurezza aggiuntiva, una valvola antiritorno che impedisca il ritorno di prodotto
chimico alla pompa quando la circolazione di acqua si arresta.
La macchina è dotata di due bocchettoni D-50 PVC.
L'apparecchio non dove mai funzionare senza che l'acqua circoli nell'impianto idraulico.
Non versare prodotti chimici concentrati negli skimmer delle piscine.
Installare rubinetto di arresto in ciascun elemento idraulico dell'impianto e della macchina, in modo tale da permettere
l'isolamento di ciascuno in caso di necessità (pulizia dei filtri, riparazioni, sostituzioni, ecc.), senza l'obbligo di svuotare il
circuito.
Montare manicotti antivibrazioni all'ingresso e all'uscita dell'impianto, per evitare vibrazioni che possono provocare fessure
o rotture nell'impianto idraulico.
Nel collegamento della macchina alla rete idraulica non si devono forzare i tubi in PVC. In questo modo ne eviteremo la
rottura.

4.3 Connessione elettrica

· La fornitura elettrica per la pompa di calore deve procedere, preferibilmente, da un circuito esclusivo che
disponga di dispositivi di protezione a norma di legge (nella parte superiore: protezione mediante differenziale
30 mA) e un interruttore magnetotermico.
· L'impianto elettrico deve essere realizzato da un professionista qualificato (elettricista) secondo le regole e norme
vigenti nel paese di installazione.
· Il circuito della pompa di calore deve essere allacciato ad un circuito di messa a terra di sicurezza a livello del
blocco terminale.
· I cavi devono essere installati correttamente in modo da non causare interferenze (inseriti in passacavi).
· La pompa di calore è concepita per essere collegata ad un'alimentazione generale 230/2/50Hz con messa a terra
o 400/3/50Hz con messa a terra.
· Nella tabella 1 sono riportate delle sezioni indicative che devono essere verificate ed adattate in base alle
necessità e alle condizioni dell'installazione.
· Devono essere installati cavi cui sezione rispetti le normative attuali e che impediscano un riscaldamento di
quest'ultimi ed una caduta di tensione. Orientativamente si può usare il quadro di alimentazione generale per
lunghezze inferiori a 25 m.
· La tolleranza di variazione di tensione accettabile è di +/- 10% durante il funzionamento.
© ZWEMBAD 2015. ALL RIGHTS RESERVED. CONFIDENTIAL AND PROPRIETARY DOCUMENT.
Figura 2: Collegamento elettrico.
ITALIANO
Page 164 of 234

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis