Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

HEINE DELTA 20 Plus Gebrauchsanweisung Seite 20

Dermatoscope
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DELTA 20 Plus:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 3
Igienizzazione
Preparazione:
Rimuovete il disco di contatto dalla testa dello strumento. Togliete la testa dello
strumento dall'impugnatura.
Pulizia:
Asciugate la testa dello strumento con un panno leggermente umido (acqua
senza additivi). Strofinate l'apparecchio fino ad asciugarlo.
I liquidi potrebbero danneggiare l'apparecchio. Non è ammesso
risciacquare l'apparecchio sotto acqua corrente e immergere
l'apparecchio in acqua.
Per la pulizia dei dischi di contatto di grandi dimensioni togliete ogni singolo
inserto filtro. Lavate il disco di contatto con un agente di risciacquo sotto acqua
corrente. Pulite il disco di contatto strofinandolo con un panno per la pulizia di
occhiali. Se necessario, asciugate con cautela gli inserti filtro con un panno
asciutto.
Panni di pulizia non adatti potrebbero causare graffi sul disco di contatto.
Utilizzate solo panni di pulizia adatti per vetri ottici.
Disinfezione:
I disinfettanti utilizzati devono in ogni caso presentare un'autorizzazione per
apparecchi medici in plastica e cromo.
Possono essere utilizzati disinfettanti a base di sali quaternari d'ammonio,
che sono i più resistenti per la combinazione di materiali del DELTA 20 Plus.
Abbiamo testato la resistenza del materiale con Incidin
Dopo la pulizia trattate la testa dello strumento tramite disinfezione
per strofinamento. Dopo la pulizia immergete il disco di contatto nel
disinfettante.
La testa dello strumento potrebbe essere danneggiata spruzzando
disinfettanti. Questi ultimi possono infatti penetrare all'interno
dell'apparecchio per azione di forze capillari. Ciò potrebbe compro-
mettere la resistenza della plastica e la luminosità e determinare la
rottura dell'apparecchio a causa di sollecitazione esa-gerata. Non
rivolgete mai lo spruzzo verso l'apparecchio.
Sterilizzazione:
I dischi di contatto di grandi dimensioni possono essere sterilizzati dopo avere
rimosso la testa dello strumento (Sterilizzazione a vapore; 134°C / 5 min).
Non è ammessa la sterilizzazione della testa dello strumento, degli inserti
filtro (filtro polarizzatore, filtro neutro) e del disco di contatto di piccole
dimensioni.
La sterilizzazione del disco di contatto dove avvenire solo dopo il tratta-
mento di pazienti a rischio, in quanto la durata del disco di contatto viene
ridotta dalla sterilizzazione.
Manutenzione
Il DELTA 20 Plus non richiede interventi di manutenzione.
Assistenza
Il DELTA 20 Plus non richiede interventi di assistenza.
Smaltimento
Il prodotto deve essere smaltito in un centro di raccolta differenziata per
apparecchi elettrici ed elettronici. Devono essere rispettate le norme di
smaltimento specifiche di ogni paese.
Dati tecnici
Ingrandimento:
Campo di focalizzazione:
Conservazione e condizioni di trasporto:
Temperatura:
Umidità atmosferica:
Pressione atmosferica:
Condizioni di funzionamento:
Condizioni ambientali ammesse: da +10 °C a 40 °C
Umidità atmosferica ammessa:
Pressione atmosferica ammessa: da 700 hPa a 1060 hPa
Peso (senza impugnatura):
Tensione di alimentazione:
Dischi di contatto:
Fonti luminose:
Note generali
Prima di ogni utilizzo verificate che il DELTA 20 Plus funzioni correttamente.
Non utilizzate il DELTA 20 Plus se presenta danneggiamenti.
Il DELTA 20 Plus è un apparecchio di precisione ottica di alta precisione.
Utilizzate il DELTA 20 Plus sempre con cura.
DELTA 20 Plus non deve essere utilizzato in campi magnetici forti, come
per es. MRI.
20
Liquid e Bacillol
®
da 10 a 16 volte
(in base alla distanza di osservazione)
ca. +/- 6dpt (potenza occhiali)
da -20°C a +50°C
da 10% a 95% r.h.
da 500 hPa a 1.060 hPa
da 10% a 75% r.h.
180 g
DC 2,5 V – 3,5 V
Vetro silicato, antiriflesso interno
Categoria LED 1 (secondo IEC 62471)
Compatibilità elettromagnetica
LE APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI devono rispettare specifiche
misure di sicurezza in osservanza delle norme sulla compatibilità elettro-
magnetica e devono essere installati e messi in funzione secondo i requisiti di
compatibilità elettromagnetica indicati nella RELATIVA DOCUMENTAZIONE.
Apparecchi radio portatili o mobili possono creare interferenze con le
APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI.
Questo dispositivo è ad uso esclusivo del personale medico qualificato.
L'apparecchio può provocare interferenze o disturbare il funzionamento
di altri apparecchi che si trovino nelle vicinanze. Può essere necessario
intervenire, ad esempio orientando l'apparecchio in modo differente o
posizionandolo altrove.
L'impiego di ACCESSORI, trasformatore o tubi diversi da quelli venduti
dal FABBRICANTE dell' A PPARECCHIO o SISTEMA ELETTROMEDI-
CALE come parti di ricambio dei componenti interni può determinare
una più elevata EMISSIONE o una ridotta RESISTENZA AI DISTURBI
dell'APPARECCHIO ELETTROMEDICALE stesso.
L'APPARECCHIO ELETTROMEDICALE non deve trovarsi direttamente
vicino o impilato con altri dispositivi durante l'uso. Nel caso sia neces-
sario che esso operi vicino o impilato con altri dispositivi, è necessario
verificare il corretto funzionamento dell'APPARECCHIO ELETTROMEDI-
CALE in tale condizione.
Linee guida e dichiarazione del costruttore
plus.
®
Il dispositivo EM è adatto per l'uso nelle condizioni elettromagnetiche
indicate. Il cliente o utilizzatore del dispositivo EM ha l'onere di
assicurarsi che il dispositivo si trovi nelle condizioni indicate.
Misurazioni
emissioni
Emissione RF
secondo CISPR 11
Emissione RF
secondo CISPR 11
Emissioni di
componenti armoniche
secondo
IEC 61000-3-2
Emissioni di
fluttuazioni di tensione/
flicker secondo
IEC 61000-3-3
– Interferenza elettromagnetica
Condizioni elettromagnetiche
Conformità
– Linee guida
Gruppo 1
L'apparecchio EM utilizza energia
RF esclusivamente per il suo funzio-
namento interno. Per tale ragione, le
sue emissioni RF sono molto ridotte
ed è improbabile che determini
interferenze con gli apparecchi
elettronici adiacenti.
Classe B
L'apparecchio EM è adatto per
essere utilizzato in tutte le strutture,
incluse quelle nel settore residenziale
e quelle collegate direttamente a
una rete di alimentazione pubblica
che rifornisce gli edifici per uso
domestico.
Avvertenze: l'apparecchio non deve
essere posto in funzione in prossi-
mità, sopra o sotto altri dispositivi.
Nel caso fosse necessario mettere
impiegare il macchinario in prossi-
mità, sotto o sopra altri dispositivi,
è necessario assicurarsi che esso
sia correttamente funzionante nella
configurazione desiderata. L'uso di
accessori diversi da quello indicato
(ad es. un umidificatore) non è con-
sigliato. Ciò può determinare un più
elevato livello di emissioni, ovvero
una ridotta resistenza ai disturbi,
dell'apparecchio stesso.
Classe A
Dispositivi trifasi simmetrici e altri
apparecchi.
Conforme

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis