Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Mecc Alte ECP series Betriebs- Und Wartungsanleitung Seite 82

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für ECP series:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 185
-) indossando gli appositi guanti antiscottatura, montare il
cuscinetto nella sua sede
b) Pulizia dei filtri aria (se presenti)
I filtri aria sono degli accessori che vengono montati su richiesta
dei clienti; tali dispositivi devono essere periodicamente puliti in
quanto al loro interno è situata una retina a maglie che deve
essere mantenuta pulita per garantire l'efficienza del filtro. La
periodicità di intervento sui filtri aria dipenderà dalla severità delle
condizioni del luogo di installazione; in ogni caso una regolare
ispezione di questi componenti permetterà di stabilire se sarà il
caso di intervenire. E' importante ricordare che la pulizia di questi
elementi deve essere eseguita con il generatore non in servizio, in
quanto la rimozione consente l'accesso a parti che potrebbero
trovarsi in tensione.
c) Pulizia degli avvolgimenti
La durata degli avvolgimenti e quindi del generatore stesso, può
essere migliorata da una corretta manutenzione e pulizia; un
programma di ispezione e manutenzione dovrebbe essere stabilito
tenendo presente che la frequenza di tali verifiche dipenderà dalle
condizioni effettive dell'ambiente di utilizzo.
Se il generatore lavora in ambienti asciutti e puliti, un'ispezione
all'anno può essere sufficiente; al contrario, se le condizioni sono
più severe, è opportuno aumentare la frequenza delle ispezioni.
In ogni caso, indipendentemente dal programma stabilito,
raccomandiamo di procedere a tale manutenzione nelle seguenti
ipotesi :
-) presenza di ruggine
-) segni evidenti di corrosione
-) deterioramento dell'isolamento
-) presenza di polvere sulla superficie degli avvolgimenti
Gli avvolgimenti possono essere puliti utilizzando degli appositi
solventi come ad esempio "l'acqua ragia" o il "solvesso"; tali
sostanze, avendo un alto grado di evaporazione, permettono una
pulizia adeguata senza intaccare il grado di isolamento degli
avvolgimenti.
A pulizia ultimata, raccomandiamo di controllare che non vi siano
segni di sovrariscaldamenti ed eventuali tracce di carbonizzazioni.
Inoltre si consiglia di asciugare gli avvolgimenti a circa 60-80°C e
se si notano degradamenti della vernice degli avvolgimenti,
procedere ad una ulteriore verniciatura degli stessi.
MANUALE ECO - ECP
82
ITALIANO
MANUTENZIONE
ECO-ECP iMANUAL December 2013 Rev. 03

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis